Vaccino antinfluenzale: le risposte dell’esperto
PREVENZIONE. Al via la 1ª domenica di ottobre, anche contro le infezioni dall’Herpes Zost e dal Pneumococco.
PREVENZIONE. Al via la 1ª domenica di ottobre, anche contro le infezioni dall’Herpes Zost e dal Pneumococco.
OCCHI. Con l’avanzare dell’età, ciascuno di noi va incontro ad un aumentato rischio di contrarre patologie. E questo accade anche per il nostro apparato visivo. Quali sono le patologie più frequenti che riguardano la terza età e cosa si può fare per prevenirle il più possibile?
SABATO 30 SETTEMBRE. In occasione della Giornata del Ciclamino – appuntamento storico promosso dal Gils (Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia) – l’Asst Papa Giovanni XXIII promuove controlli gratuiti rivolti a chi ha riconosciuto i primi sintomi della sclerodermia.
LE INIZIATIVE. Campagna Nastro Rosa con la Lilt, Lega italiana lotta ai tumori: 8 postazioni informative sul territorio, Case di Comunità e in un rifugio.
L’OPERAZIONE. Una bi-nefrectomia necessaria per rimuovere i reni, di circa 8 chilogrammi ciascuno, è stata praticata su un uomo di 53 anni, affetto da una forma aggressiva di malattia del rene policistico, dall’équipe dell’Unità Operativa di Urologia del Policlinico San Marco di Zingonia guidata dal dottor Camil Zaatar.
VAL BREMBILLA. Per iniziativa de «I Camosci del Foldone» il punto panoramico e di valore storico accoglie in quota gli escursionisti, tra cultura e occasioni di incontro.
CARDIOLOGIA. Colpisce circa l’1 per cento della popolazione ma la percentuale aumenta con l’età. Raggiunge quasi il 10 per cento nella popolazione over 80.
L’INTERVISTA. La sua fama è internazionale, è spesso in giro per il mondo con la sua arte, e in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura il bergamasco Luca Font ha trasformato il deposito della metropolitana di Brescia in un’opera d’arte cambiando la percezione che i cittadini hanno degli spazi condivisi.
CUCINA. Un secondo piatto facile da portare in tavola, ecco la ricetta proposta dagli studenti dell’Istituto superiore San Pellegrino.
CARDIOCHIRURGIA. «Le tecniche mininvasive in cardiochirurgia permettono un rapido recupero post-operatorio, riducono dolore, rischio di infezione e permanenza in ospedale. Conta anche il fattore estetico».
LA RECENSIONE. Tra i più importanti scrittori argentini, Rodrigo Fresán è ancora poco noto in Italia. Il suo primo libro tradotto da Einaudi, «Esperanto», è fuori catalogo ormai da anni, mentre è ancora disponibile «La parte inventata», pubblicato meritoriamente nel 2019 dal piccolo editore LiberAria.
IL COMMENTO. Le coppe europee logorano chi non le gioca. È la riflessione spontanea che emerge dopo la quinta giornata di campionato, visto come hanno risposto alle fatiche internazionali Milan, Inter e Atalanta, mentre la Juventus – unica big ad avere tutta la settimana a disposizione per concentrarsi solo sulla Serie A – ha rimediato una figuraccia storica, perdendo col Sassuolo (sabato prese…
BERGAMO. Al Celim dal 1980 e volontario in Zaire dall’83 all’85: in Bolivia e Burundi i nuovi progetti.
LA STORIA. Cristina e Laura Capitanio da 29 anni vivono a Los Angeles. Con «Sorelle Fine Arts» hanno abbellito le dimore di Jennifer Lopez, Bob Dylan e gli atleti dell’Nba.
LA STORIA. Nancy Ghislanzoni, nata con l’anemia di Fanconi come il fratello Warner, si è sottoposta al trapianto di midollo.