Il fascicolo sanitario cresce. Sempre più a portata di clic
INFORMATICA . Il nuovo portale conterrà una serie di dati e di documenti riferiti anche alle prestazioni non erogate dal Servizio sanitario nazionale.
INFORMATICA . Il nuovo portale conterrà una serie di dati e di documenti riferiti anche alle prestazioni non erogate dal Servizio sanitario nazionale.
L’INCONTRO. «Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono lì, sempre più evidenti. Nessuno può ignorare che negli ultimi anni abbiamo assistito a fenomeni estremi, frequenti periodi di caldo anomalo, siccità e altri lamenti della terra che sono solo alcune espressioni tangibili di una malattia silenziosa che colpisce tutti no…
L’INCONTRO. Nel saggio «La grande cecità» lo scrittore indiano Amitav Ghosh si domanda come reagisca la cultura dinanzi all’impatto accelerato del riscaldamento globale di origine antropica e dei conseguenti cambiamenti climatici. Il festival Donizetti Opera dimostra come un lavoro di soggetto sacro del compositore bergamasco, «Il diluvio universale» (in cartellone al Teatro Donizetti il 17 e 25…
Nel 2016, con «La mantella del diavolo», è stata finalista al Premio Narrativa Bergamo. Ora Cristina Battocletti, friulana, residente da anni a Milano, giornalista de «Il Sole 24 ore», per cui si occupa di critica e cronaca cinematografica, ha pubblicato …
IL PERSONAGGIO. Il comico: «Che le rivali Bergamo e Brescia siano unite già ci dice cosa significa cultura». Sul giornale di Brescia l’intervista allo specchio con Leonardo Manera.
A seguito di un intervento per asportazione di cataratta è possibile sperimentare un nuovo annebbiamento della vista e pensare che l’operazione non sia andata a buon fine.
CLAUDIO ASTOLFI . Nel 2018, quattro anni dopo la laurea, la decisione di partire lasciandosi alle spalle Premolo. «Non pensavo di fermarmi così tanto in questa isola».
LA STORIA. Luisa Bruzzolo: bellezza e meraviglia, un filo cui aggrapparsi per affrontare e superare la sfida del cancro.
IL CONVEGNO. Riconoscere la malattia come aspetto quotidiano della vita, perché la cura del Parkinson non è solo di ordine farmacologico, ma anche di prossimità e sostegno al malato e alla sua famiglia. Questo, in estrema sintesi, il messaggio rivolto a quanti, mercoledì scorso, hanno partecipato all’incontro organizzato dalla sezione di Bergamo dell’Associazione Italiana Parkison - AIP in coll…
IL CONVEGNO. se ne parlerà sabato 4 novembre all’Hotel Excelsior S. Marco in piazza della Repubblica a Bergamo, durante un corso Ecm organizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche dell’Università di Milano.
CONSIGLI UTILI. La perdita uditiva causata da livelli di rumore eccessivi può essere prevenuta con alcuni semplici accorgimenti.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 4 novembre una giuria di esperti e volti noti dello spettacolo selezionerà i ragazzi e le ragazze che saranno i protagonisti del “fashion show” di Oriocenter che si terrà l’11 novembre.
GRUMELLO DEL MONTE. Il 12 novembre l’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con il Csv e le associazioni che ogni giorno operano sul territorio.
L’INTERVISTA. Volto noto di Bergamo Tv, Elisa Cucchi è esperta di calcio e super sportiva. In giro per la provincia a caccia di storie
L’INTERVISTA. Bruno Bozzetto presenta il suo libro a «Lucca Comics»: aneddoti, storie di vita e di persone. Dopo la defezione di Zerocalcare, non entra nella polemica: «Osservo la Terra dalla Luna, come Piero Angela».