Mal di schiena? La riabilitazione è utile adogni età
IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA .Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il mal di schiena è la principale causa di disabilità a livello globale.
IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA .Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il mal di schiena è la principale causa di disabilità a livello globale.
LA STORIA. Impegnato nel settore marketing, vive da oltre 10 anni vicino a Tokyo con moglie e 2 figli. «Da casa vedo la vetta del monte Fuji come nei cartoon».
L’INTERVISTA. Il 23enne regista bergamasco ha presentato al Festival del Cinema uno spot contro la pirateria.
MADRE E FIGLIA. Melissa ha una sindrome rara, la mamma: «Siamo toste, abbiamo sviluppato strategie di resistenza.
L’ASSOCIAZIONE. Nata 15 anni fa a Bergamo, si chiama Un porto per noi. Ora si cercano nuovi volontari: attività rinnovate dopo il 2020.
L’INTERVISTA. L’ultimo cortometraggio del giovane regista bergamasco è stato presentato al Lido
ASST BERGAMO OVEST. Dal 26 settembre al 2 ottobre Ecg, test della glicemia, visite e consulenze per prevenire le malattie cardiovascolari. Ecco come prenotarsi.
Un romanzo ambientato tredici anni fa, ma tragicamente attuale; che volutamente propone una qualche via di salvezza, fa intravedere una conciliazione possibile, per un conflitto che dura dal 1948. Edith Bruck, 93 anni, ebrea di origine ungherese, è una degli …
L’INTERVISTA. Il cortometraggio del regista bergamasco Luca Ferri ha partecipato alla sezione Orizzonti e ha ottenuto la candidatura per gli Efa, gli Oscar del cinema europei.
L’INTERVISTA DOPPIA. Fabio Conti, giornalista della nostra redazione, e suo figlio Diego di 9 anni. Tra ricordi e marachelle.
LA STORIA. L’associazione In Volo è nata a Bottanuco su spinta di un gruppo di giovani del paese. Iniziative per dare sollievo ai parenti ma soprattutto di socializzazione e inclusione di chi ha handicap.
IL LIBRO. Alessandro Grazioli di Torre Boldone è l’autore: «Richiamo l’importanza di custodire la memoriadi legami e affetti».
Diego e Camilla si incontrano solo una volta all’anno, alla fine di ottobre, nel momento del passaggio tra ora solare e ora legale. È lo spunto da cui parte Christian Bergamo nel romanzo «Un’ora» (Rizzoli) per raccontare un’amicizia insolita, eppure …
L’INTERVISTA. Parla Marta Graglia: dopo aver subito una molestia sul bus ha scritto alle istituzioni. E dalla sua lettera è nata una campagna che porta il suo nome.
Ci sono la maestra «Tuttocuore» - dolce e disponibile - la scorbutica «Peggioperloro», il maestro Stanco. Roberto Morgese e Roberto Piumini sono autori per ragazzi e insegnanti di scuola primaria. Hanno messo a punto insieme un «Maestrario» (Storybox, con illustrazioni …