Fiducia e responsabilità contro il disagio psichico
SALUTE. Il lavoro dell’infermiere si è modificato nel tempo, sostituendo l’attività di custodia in un vero e proprio processo riabilitativo e rieducativo.
SALUTE. Il lavoro dell’infermiere si è modificato nel tempo, sostituendo l’attività di custodia in un vero e proprio processo riabilitativo e rieducativo.
LO STUDIO. Sono necessari ulteriori ricerche per comprendere appieno l’effetto combinato dei fattori in campo
UNA RICERCA CINESE. Innesca la produzione di leptina, il cui aumento è associato alla crescita dell’attività dei «linfociti T» antitumorali. Sono necessari altri studi.
INFLUENZA . Può essere di grande aiuto assumere quotidianamente un mix composto da arginina e da vitamina C.
L’INCONTRO. Il Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro apre le porte a tutti i ragazzi interessati alla professione infermieristica, lunedì 29 gennaio, con l’evento «La professione dell’infermiere».
NUOVI STUDI. È quanto emerge da un’ampia review appena pubblicata sull’«European Heart Journal»
FISIATRIA. Ma se la causa è di origine vertebrale o muscolare, si interviene con massaggio terapeutico e fisioterapia. Un problema che si può prevenire.
ASST «PAPA GIOVANNI». Introdotta una nuova tecnica per trattarli. Non è una procedura indicata per tutti.
Passano nove mesi dall’inizio della gravidanza alla nascita di un bimbo: un periodo delicatissimo, in cui si verificano grandi cambiamenti. Un momento di cura e attenzione in cui l’attesa assume mille sfumature diverse, concrete e simboliche. Lo racconta «Mamma senza …
LA RECENSIONE. Dal «Signore degli anelli» al «Trono di spade» i draghi sono creature affascinanti dell’immaginario fantasy, presenti in tutte le culture del mondo. In quella occidentale compaiono più spesso come potenti distruttori, in quella orientale come alleati dell’uomo.
LA RECENSIONE. Immersi in una qualunque provincia italiana che ricorda certi borghi in via di abbandono che si arrampicano sugli Appennini nel centro sud, i protagonisti di «Tarassaco» (Scatole parlanti) vivono la propria giovinezza tra ingenue scorribande amorose e un’angoscia latente e perenne che incornicia le loro giornate.
LA STORIA. Il bambino ha 5 anni ed è cieco per una rara patologia genetica. Lo racconta la mamma: «La sua sensibilità e autoironia ci danno forza».
L’opera di uno scrittore è spesso l’insieme esploso degli episodi cruciali della propria biografia.
L’albero decorato, il caminetto acceso, i regali: ci sono molti modi per entrare nell’atmosfera del Natale, che non è fatta, tuttavia, solo di luci colorate.
LA CLASSIFICA. Il memoir del principe Harry in testa con oltre 300mila copie. «La portalettere» di Giannone al secondo posto.