Tiri liberi sul basket bergamasco Remer e Bergamo, rivalità storica
Non ci fosse il confronto con la capolista Bergamo, la Remer si riterrebbe soddisfatta della posizione di centro classifica quasi alla fine del girone d’andata.
Non ci fosse il confronto con la capolista Bergamo, la Remer si riterrebbe soddisfatta della posizione di centro classifica quasi alla fine del girone d’andata.
«La conferma di Gollini è funzionale all’alternanza fra due portieri che hanno le stesse chance di giocare». E poi ancora: «Sarà un tormentone continuo, impazzirete perché sono rimasti tutti e due: io lo risolvo tirando i bussolotti! Cerco di non …
Ciao a tutti. Le vacanze di Natale sono ormai finite, sto partendo per Manchester perché giovedì sera devo commentare Manchester City-Liverpool, la partita dell’anno per la Premier League. Perché tutti pensavano, e anche io lo pensavo, che il City avr…
Intervista impossibile al nuovo anno: «Non svelo nulla, ma ci sarà da divertirsi. E che onore, per me, finire nella storia per i lavori allo stadio».
«Stadio, vivaio, iniziative di fidelizzazione della nostra gente. I big restano, se possibile ci miglioreremo: non vogliamo tornare indietro».
C’ è voluto un po’ di tempo, ma siamo riusciti a far dire a Sandro Dell’Agnello che «solo per scaramanzia poniamo l’obbiettivo salvezza». Lo ha riferito in conferenza stampa subito dopo la schiacciante vittoria del team cittadino sulla competitiva Casal Monferrato
Atalntini sempre più tifosi e vicini alla loro squadra: allo stadio di Bergamo i sostenitori sono in aumento del 4,8%. Nel 2018 quasi 19 mila supporter sugli spalti.
La macchina del tempo ci porta al 31 dicembre 1939: Pisa-Atalanta 4-4. Il 9 giugno 1940 i nerazzurri festeggiano la promozione, 24 ore dopo l’Italia entra in guerra. Ecco le pagine storiche de L’Eco.
Il dopogara di sabato a Reggio è stato interessante quanto la partita. Perché Gasperini, battute varie a parte, ha detto due cose molto significative. Primo: il mercato deve migliorare l’Atalanta. Secondo: per migliorarci dovremo partire fortissimo pe…
Diretta, o coi preliminari, c’è sempre lei, in cima ai pensieri degli atalantini per il 2019: l’Europa. La società, con tutte le ragioni del caso, tiene i piedi per terra, nelle dichiarazioni ufficiali tutto l’impegno è rivolto a non alimentare …
Chi fino a quattro stagioni fa avesse parlato di un’ Atalanta europea sarebbe passato per visionario, oggi invece...
Sesto successo in casa per i trevigliesi. I bergamaschi con la sconfitta di Roma la raggiungono in vetta ma sono primi perchè hanno vinto lo scontro diretto e chiudono così il 2018 inaspettatamente da capolista.
La vittoria record di sabato analizzata nei dettagli. Sotto la lente le prove di Gomez, Ilicic e i passi avanti di Pasalic.
Papu Gomez il migliore, Zapata nella storia. Ecco le pagelle di Pietro Serina dopo i sei gol rifilati dall’Atalanta al Sassuolo.
La campionessa olimpica bergamasca pronta al rientro in gara dopo la frattura al malleolo peroneale. In pista il 19 e 20 gennaio a Cortina.