
Paralimpiadi 2016, Caironi star a Rio Porterà la bandiera italiana - Video
Martina Caironi porterà la bandiera italiana durante la cerimonia di apertura dei XV Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro, in programma dal 7 al 18 settembre 2016.
Martina Caironi porterà la bandiera italiana durante la cerimonia di apertura dei XV Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro, in programma dal 7 al 18 settembre 2016.
Una new entry nelle vittorie di tappa del «migliore in campo»: Remo Freuler, centrocampista svizzero di 24 anni, è stato il giocatore nerazzurro più votato dai lettori del sito internet de L’Eco di Bergamo in relazione al 2-2 di mercoledì sera a Palermo.
Niente Giro d’Italia per Gianfranco Zilioli: il corridore di Casnigo è infatti caduto domenica al Giro dell’Appenino e gli esami hanno accertato alcune microfratture alla scapola destra (già fratturata).
C’è da mettere in valigia il cuore e l’orgoglio. L’entusiasmo del PalaNorda. La grinta. E si parte per Piacenza. Perché non c’è tempo per ripensare a Gara1: venerdì alle 20.30 è di nuovo semifinale scudetto.
Un messaggio chiaro, per urlare a tutti la crescita del calcio in «gonnella», in attesa di un evento che per la prima volta si disputerà in Italia e servirà da volano per l’intero movimento.
Quattro gol, da settembre a gennaio, col Carpi; tre a seguire con l’Atalanta. Sette, dunque, le reti totalizzate sin qui da Marco Borriello, 34 anni il prossimo 18 giugno, origini campane. E mancano quattro turni a fine campionato. Come dire che per il navigato bomber l’obiettivo di terminare la stagione sportiva in doppia cifra sarebbe possibile.
Terza puntata della rubrica settimanale per ritrovare la linea perduta, insieme al personal trainer Juri Ambrosioni.
Non cerca alibi Davide Ballardini, dopo il pareggio con l’Atalanta al Barbera. «Questa è un’occasione sprecata, vista la partita. Il Palermo - ha spiegato - ha fatto quel che poteva per vincere».
Soddisfatto per il punto Edy Reja, allenatore dell’Atalanta. «Per come si era messa la gara poteva succedere di tutto - ha ammesso -, il Palermo ha avuto anche la possibilità per vincere e ci ha provato fino all’ultimo».
Appuntamento eccezionalmente infrasettimanale e di giovedì con «TuttoAtalanta», in onda in diretta dalle ore 21 su Bergamo TV (canale 17 digitale terrestre - diretta streaming www.bergamotv.it ).
Una sfida degna di una semifinale scudetto: il PalaNorda e il suo pubblico hanno vissuto quattro set esaltanti. Ma il primo round è andato alle ospiti. La Nordmeccanica Piacenza si è portata avanti nella serie Play Off e ora si prepara ad ospitare la Foppapedretti, venerdì sera.
Ancora un passo dell’Atalanta verso la salvezza aritmetica dopo il punto conquistato nella trasferta di Palermo. Avrebbero potuto essere tre, perché i nerazzurri - sotto dopo 2’ per il rigore trasformato da Vazquez - avevano ribaltato il risultato con Borriello (rigore all’11’ pt) e Paletta (incornata al 10’ st), ma è riemersa la discontinuità nerazzurra fuori casa e Struna ha fissato il risult…
Prime contestazioni per il Palermo, impegnato stasera contro l’Atalanta nel match che si giocherà a porte chiuse per i fumogeni e i petardi lanciati dai tifosi nell’ultima partita casalinga persa per 3-0 contro la Lazio.
Il viaggio verso Rio de Janeiro sta per partire. Giovedì 21 aprile, nel tempio di Era nell’antica Olimpia, sarà accesa la torcia dei prossimi Giochi di Rio de Janeiro.
Ospiti in studio e collegamenti col pubblico attraverso le video chiamate in Skype, a «TuttoAtalanta-diretta stadio», su Bergamo Tv, per commentare la sfida tra i nerazzurri e il Palermo.