Cosa succede all’Atalanta? I dati (di nuovo) sono chiari. Proviamo a spiegare cosa dicono, e perché succede
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana
BERGAMO. La prossima estate i lavori per il Palasport nell’area del Palacreberg: dureranno 12-15 mesi. Sessanta spettacoli nell’Arena di ChorusLife che presto aprirà: la gestione affidata al colosso Asm Global-Legends.
IN BERGAMASCA. A due settimane dall’inizio delle lezioni, molti insegnanti non sono ancora stati assegnati. L’iter per i vincitori va a rilento: incertezza fino al 10 dicembre. Tanti i posti vacanti anche per i rifiuti da Gps.
LA RECENSIONE. Quanti segreti si nascondono dentro la quotidianità, quali fili si strappano quando qualcuno all’improvviso scompare?
Il dott. Fumagalli responsabile del servizio: «Niente tagli o incisioni, solo circa 30 secondi per occhio per un intervento di correzione della vista sicuro, preciso e duraturo nel tempo»
IL REPORT. Aumentano i bisogni delle famiglie, in poco più di due anni e mezzo Inas Cisl è passata dalle 2.113 domande riconosciute del 2022 alle quasi 2.500 che in proiezione saranno lavorate alla fine di quest’anno.
L’INIZIATIVA. I sindacalisti di Nidil-Cgil per le strade del capoluogo per incontrare i lavoratori. Online un sondaggio nazionale.
FONDO AMBIENTE ITALIANO. Sabato 28 e domenica 29 settembre laboratori, seminari, degustazioni e approfondimenti. La partecipazione ad alcune delle proposte è su prenotazione.
LA DOCUSERIE. Resi pubblici i messaggi disperati della mamma alla figlia. I legali si rivolgono al Garante della privacy.
L’EVENTO. Inaugurata mercoledì mattina, 25 settembre, alla Fiera di via Lunga la terza edizione della manifestazione internazionale che mette in mostra le migliori produzioni lattiero casearie.
BERGAMO. Lavori nel tratto chiuso al traffico dopo l’esondazione del Tremana del 9 settembre. In Borgo Palazzo operazioni nel Morla, i lavori proseguiranno nei prossimi giorni fino allo scolmatore di via Gavazzeni.
L’INTERVENTO. Per la grande struttura dedicata alle emergenze caritative al via una radicale ristrutturazione. Lavori per 10 milioni. Le attività non si fermeranno.
ELEZIONI. Fine settimana di elezioni per l’Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Bergamo, chiamato tra venerdì e domenica al voto per il rinnovo delle cariche per il mandato 2025-2028.
LA MANIFESTAZIONE. Si torna a correre per l’Associazione Paolo Belli che da oltre 30 anni a Bergamo offre gratuitamente assistenza, ascolto, orientamento e alloggio a chi lotta contro la malattia.
L’INTERVISTA . Fino al 16 febbraio nel nuovo spazio espositivo della Fondazione Pesenti di via San Bernardino a Bergamo.