Bergamo, ecco i nomi del nuovo Consiglio: c’è l’incognita nomine in Giunta
PALAZZO FRIZZONI. Dai 10 scranni del Pd ai singoli di Bergamo europea e Forza Italia.A stretto giro i subentri dei primi non eletti: potrebbero essere nove.
PALAZZO FRIZZONI. Dai 10 scranni del Pd ai singoli di Bergamo europea e Forza Italia.A stretto giro i subentri dei primi non eletti: potrebbero essere nove.
A BOCCALEONE. Al via la manutenzione della parte inferiore. Si procede a tappe fino al 25 giugno, lavori anche di notte.
BERGAMO. «Provo grande l’emozione e subito dico grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto. Questa fascia è un onore per me. Sarò sindaca di tutti i cittadini e le cittadine: cercherò un rapporto di stretta collaborazione con tutti» ha detto Elena Carnevali a Bergamo.
Uno dei locali più antichi di Città Alta che sa stupire i propri clienti con ottime birre artigianali ed europee, hamburger e sfiziosità e piatti tradizionali rigorosamente home made.
FINO AL 16 GIUGNO. L’’affiancamento con le Forze dell’ordine e i soccorritori per comprendere cosa accade sulle strade: un progetto rivolto agli under 20 e ideato dal giornalista Alessandro Invernici.
Per tutto il mese di giugno, ogni martedì e giovedì sera, la cucina tradizionale bergamasca diventa protagonista: casoncelli, brasati e polenta taragna sono sempre disponibili. Per la gioia dei golosi.
LE ANALISI. Cristadoro (InTwig): «L’astensionismo ha inciso, ma anche la voglia di continuità, come dimostra il risultato europeo di Gori».
PROBLEMA ALL’INGUINE. Il centrocampista dell’Atalanta si era fermato in pre-gara con Islanda.
IL SALUTO. Bella sorpresa per la dirigente, commossa, nell’ultimo giorno di scuola: «Questo istituto mi ha dato tanto e mi sono arricchita. Il Covid? Tempi duri, ma è venuta fuori la qualità delle persone che lavorano in questo liceo».
L’EVENTO. Una cavalcata di 2200 chilometri che le vetture costruite fra il 1927 e il 1957 percorreranno in cinque tappe. Il passaggio nella giornata di martedì 11 giugno, tra le 12 e le 16 anche a Bergamo.
TIRI LIBERI. Con il ritorno in serie B nazionale si lavora per trovare adeguate risorse di gestione e individuare l’impianto sportivo per le gare casalinghe di campionato.
BERGAMO. Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, il «Città di Bergamo» propone venerdì 14 giugno nella chiesa di San Bartolomeo sul Sentierone il concerto di Paolo Bottini dedicato alle composizioni originali per organo di uno dei massimi compositori d’opera italiani.
L’ANALISI DEL VOTO. I numeri e i protagonisti: dossier di 36 pagine martedì 11 giugno su «L’Eco di Bergamo». Dal successo di Gori alle Europee alla vittoria di Elena Carnevali a Palafrizzoni. Solo un paese al ballottaggio: Romano. In provincia tante sorprese, con ribaltoni eccellenti.
L’approfondimento di Gianluca Besana
SCUOLA. Gli studenti tornano sui banchi per le prove scritte d’italiano, matematica e lingue. Si chiude con il colloquio. I presidi: «Primo vero banco di prova nella loro carriera scolastica».