Pellet non sicuro, sequestrate 200 tonnellate. Perquisizioni anche a Bergamo
I CONTROLLI. In azione la Guardia di Finanza di Venezia, 210 le tonnellate di pellet ritenuto non sicuro. Recuperato anche nella Bergamasca.
I CONTROLLI. In azione la Guardia di Finanza di Venezia, 210 le tonnellate di pellet ritenuto non sicuro. Recuperato anche nella Bergamasca.
LA MANIFESTAZIONE . Bergamo e Brescia chiudono ufficialmente il loro anno speciale, il 2023 della Capitale Italiana della Cultura. Dalle 17 al Donizetti, dalle 19 in centro città.
L’APPUNTAMENTO. Un incontro tra jazz e musica classica: è questo il perno attorno al quale ruota il concerto in programma martedì 19 dicembre al Teatro Sociale alle 20.30, in apertura della sezione Opera&Concerti della Stagione dei Teatri 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti.
CITTA’ ALTA. La nuova edizione realizzata dall’associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai presentata come da tradizione con un concerto.
I 50 ANNI. La sezione provinciale si è aggiudicata il «Premio al Volontariato Bergamasco». Le attività di sensibilizzazione fra gli studenti e i docenti.
«VITE IN LIBERTA’». L’ex carcere di Sant’Agata ospita sabato e domenica 16 e 17 dicembre la quarta edizione di «Vite in libertà», la fiera dei produttori indipendenti, tra vignaioli e coltivatori, che fanno della qualità e del rispetto dell’ambiente le loro priorità.
VAPRIO D’ADDA. La vasta proprietà del ’700 era stata sede di importanti eventi come «Sposaidea». I sindaci: positivo, speriamo venga valorizzata.
CITTÀ ALTA. Venerdì 15 dicembre alle 18,30 nella Basilica la prima proiezione di «Restauratio Humana».
La storia di Dino Nikpalj
La trovate in edicola fino a gennaio in allegato al quotidiano: è la nostra guida alla ristorazione di Bergamo e provincia, perfetta per una “fuga culinaria” in compagnia, specialmente durante le feste natalizie
IL CASO. La società rossoblù: «Il ritardo avrà conseguenze gravose sul bilancio, investimenti a rischio». Angelo Agnelli: «La nostra scelta di fermarci è stata giusta, due anni lontano da Bergamo impossibili da sostenere».
BERGAMO. La presentazione del nuovo libro nella serata di mercoledì 13 dicembre ha riempito la tensostruttura di piazzale Alpini.
SANITÀ. Lo ha deciso la Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso. Si procederà al reclutamento di personale medico con incarico libero-professionale.
RAID FALLITO. Nel primo pomeriggio di mercoledì 13 dicembre un uomo è stato bloccato dopo l’irruzione nella sede delle Poste di via Lochis.
L’APPUNTAMENTO. La corte interna dell’Accademia Carrara dalle 9,30 alle 18,30 si trasformerà in un villaggio natalizio, con il mercatino dei prodotti della Carrara Family e tante attività, all’insegna della cultura e del divertimento.