Referendum, la sindaca di Bergamo: «Voterò, un esercizio di democrazia»
IL REFERENDUM. La sindaca Elena Carnevali: «Invito a recarsi alle urne per esprimere il voto».
IL REFERENDUM. La sindaca Elena Carnevali: «Invito a recarsi alle urne per esprimere il voto».
BASKET. Dopo aver perso gara4 a fil di sirena, mercoledì 4 giugno al PalaFacchetti (20,45) Treviglio sfida Montecatini per la finale dei playoff di Serie B. Il capitano Reati: «Avrei firmato per giocare la bella in casa»
I CORSI. In tutto 11 corsi di dottorato dell’Università di Bergamo, le domande di iscrizione entro il 16 giugno.
Il nuovo gusto Dubai Chocolate è intenso, profuma di spezie e scrocchia sotto i denti prima di sciogliersi nell’impareggiabile cremosità. Poi ci sono coni e cialde senza glutine, leggere e digeribili. Sono le novità distribuite da «Minetti 1980»
IL CASO. Esibizioni spericolate tra impennate e sgommate nella zona industriale del paese. I Carabinieri bloccano il raduno organizzato via social: coinvolti quattro minorenni e un maggiorenne, due i mezzi sequestrati. Rischi altissimi per la sicurezza.
Un American bar e un ristorante in un pittoresco chiostro nascosto nel cuore di Bergamo: «Hortus» è pronto a stupire i suoi clienti con drink a regola d’arte e una proposta di cucina locale e di mare.
Cosa c’è di più bergamasco di un buon piatto di casoncelli o della polenta taragna? Da «La Scagna» si possono gustare tutto l’anno, insieme a grigliate, tagliate e - per l’estate - al carpaccio di manzo leggermente affumicato. Ora anche nel piccolo dehor esterno.
VIABILITÀ. Partirà il 9 giugno la prima fase dei lavori A2A per la posa delle tubazioni del teleriscaldamento e il prosieguo del cantiere della nuova Gamec (ex Palazzetto dello Sport) nell’area zona compresa tra via Frizzoni, viale Muraine, via Cesare Battisti e via Pitentino.
L’INTERVISTA. Martina Pirotta è una delle tre ideatrici di Ila Malù: un brand e un concept che ora a Bergamo chiude. Il saluto ai bergamaschi, «ma ci saremo con nuovi progetti».
CAPITALE UMANO. «La leadership deve essere porosa: se non ascolti la linfa nuova, perdi il futuro». Con dialogo autentico, Guido Stratta racconta la rivoluzione culturale che serve per non perdere il treno della nuova generazione
In «Come ne usciremo» Fabio Deotto raccoglie otto pezzi di altrettanti giornalisti e scrittori. Immagina decarbonizzazione decisa e sostanziale riduzione del consumo di acqua e suolo
L’ANALISI. Ne beneficiano 1.500 enti e associazioni tra sociale e ricerca. Sui podio Cesvi, Acli e Paolo Belli. Ma c’è un limite di legge: pari risorse anche con più firme.
L’ANALISI. Il bollettino Arpa: bacino del Serio sotto del 32,8% rispetto alla media del periodo, manto nevoso a -29,6%.
I PROGETTI ESTIVI. Dopo l’avvio del Goisis, già da venerdì 6 giugno dovrebbero iniziare le attività nelle altre aree concesse.
LE MISURE. Per le imprese finora stanziati 69 milioni. Intervento ad hoc per far fronte al caro energia. Guidesi: «Puntiamo a consolidare quanto costruito».