La strana scelta del governo sull’8xmille
ITALIA. Ha introdotto in modo unilaterale una nuova fattispecie per i fondi allo Stato.
ITALIA. Ha introdotto in modo unilaterale una nuova fattispecie per i fondi allo Stato.
ITALIA. In tutti i casi, le ripercussioni politiche del voto referendario saranno pesanti.
LA STORIA. Giuliano Losi: «È stato come nascere una seconda volta». Ora va in montagna con gli amici di «A spasso con Luisa».
LA STORIA. Gioele Tengattini a 21 anni studia Ingegneria chimica all’Università dell’Idaho e ormai da 2 anni vive a Moscow. L’impegno in Nazionale nel 2023 e il sogno americano.
LA CELEBRAZIONE. Sabato 7 giugno in Cattedrale la Messa celebrata con 150 sacerdoti. Per l’anniversario di sacerdozio. «Al servizio della vita e dell’umanità».
ALLE URNE . L’affluenza dei votanti per i 5 quesiti referendari alle 23 di domenica 8 giugno è stata di circa il 22%. I seggi riaprono alle 7 di lunedì 9 per restare aperti fino alle 15. Nella nostra Provincia ci sono anche più di 350 fuori sede. Nel capoluogo oltre 96mila elettori totali, con 447 neo diciottenni, e seggi composti da 111 presidenti e 333 scrutatori.
L’INIZIATIVA. La corsa non competitiva che parte e arriva all’ospedale cittadino e che raccoglie fondi in favore dell’Associazione Paolo Belli è arrivata alla quinta edizione.
VOLONTARIATO. La nomina è avvenuta nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio Nazionale dell’associazione che si è svolto sabato a Milano.
IL CASO APERTO. Depositata la relazione del medico legale: nel sangue della 44enne valori non alti. Esclusa la fine violenta e improvvisa.
UNIVERSITA’. Un salto in avanti, fuori dal mondo accademico, verso il futuro. Sono oltre 650 le studentesse e gli studenti che hanno indossato la toga e il tocco sabato 7 giugno, per il Graduation Day, la festa dei laureati magistrali dell’Università di Bergamo dell’anno accademico 2023/2024.
L’ULTIMO GIORNO. Brindisi e cori, fumogeni e coriandoli. La fine della scuola, come da tradizione, è un momento di festa per gli studenti bergamaschi.
AL VOTO. L’8 e 9 giugno si terranno cinque referendum abrogativi su temi riguardanti il lavoro e la cittadinanza. Ecco i quesiti nello specifico.
LE CELEBRAZIONI. Questa mattina sabato 7 giugno la Messa in Cattedrale in ricordo dell’anniversario di sacerdozio di mons. Beschi. In serata la Veglia di Pentecoste: preghiera per la pace. La diretta della Messa qui sul nostro sito.
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’INCIDENTE. Un giovanissimo motociclista di Tagliuno, frazione di Castelli Calepio, è stato coinvolto venerdì pomeriggio in un incidente stradale avvenuto a Palazzolo sull’Oglio e si trova ora ricoverato in gravi condizioni ai Civili di Brescia.