Attraversare le «geografie dell’imprevisto»: al via la terza parte di «Prossimi futuri»
Il festival del gruppo Aeper torna con Nausicaa Pezzoni (Politecnico di Milano) e con la Piccola Orchestra dei Popoli. Ma non solo
Il festival del gruppo Aeper torna con Nausicaa Pezzoni (Politecnico di Milano) e con la Piccola Orchestra dei Popoli. Ma non solo
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione a cinque anni dalla pandemia.
LE DECISIONI. L’allenatore sanzionato perché recidivo. Un turno di squalifica anche a Ederson, per proteste. Multa al club per lancio di fumogeni e bottigliette.
I LAVORI. Le modifiche alla viabilità: temporaneamente sospese sei fermate della linea 5 di Atb.
Sabato 22 marzo un appuntamento da non perdere nel bel ristorante di Borgo Santa Caterina. In menù selezione di bresaole, pizzoccheri fatti in casa e, per finire, bisciola. In abbinamento ai vini della valtellina.
Da oltre 30 anni distribuisce prodotti enogastronomici d’eccellenza tra Bergamo e Brescia e ora anche a Cremona e Lodi. Tra le novità in catalogo, un’ampia gamma di tequila e whisky, oltre a birre artigianali e vini di produttori prestigiosi.
L’INCIDENTE. Ha perso il controllo dell’auto distruggendo il dehor di un bar in via Angelo Mai a Bergamo. Fortunatamente nessuno coinvolto se non il conducente dell’auto, un 84enne che è stato soccorso sotto shock.
IL PROCESSO. «I vestiti li ho buttati nell’Adda per paura. Il coltello che avevo sotterrato è quello che usavo per i barbeque quando andavo in riva al fiume». Sono le dichiarazioni spontanee di Moussa Sangare durante il processo relativo all’omicidio di Sharon Verzeni che lo vede accusato dell’omicidio della giovane donna.
MOBILITÀ. Mattinata difficile quella di martedì 18 marzo per chi si muove in treno da e per Milano.
IL 18 MARZO. La chiesa del cimitero svuotata dai banchi come 5 anni fa. Le parole del Vescovo: «La comunione sia al centro delle nostre vite». Poi la tappa al Comune di Bergamo con il coro e la narrazione di alcuni estratti del podcast «La memoria è oggi». La sindaca Carnevali alla Trucca con i giovani: «Bergamo non dimentica». La ministra Locatelli: «Grande capacità di riscatto dopo la tragedia…
LA TESTIMONIANZA. I suoi ultimi cinque anni sono una storia fatta di date e giorni, da ripetere nella sua testa prima di andare a letto. Ettore Consonni è uno malati del Covid di Bergamo, trasferito d’urgenza a Palermo per avere una speranza di sopravvivere.
L’approfondimento di Gianluca Besana
IL 18 MARZO. La preghiera con il Vescovo e la cerimonia con la ministra Locatelli in città. La sindaca Carnevali: «Doveroso fare memoria, il negazionismo è ancora diffuso».
PODCAST . Nella terza puntata di «Bergamo Segreta» raccontiamo, insieme a Tosca Rossi, alcune curiosità sulle tanto amate Mura di Bergamo.
Il mondo digitale ci induce a portare l’attenzione su più fronti nello stesso tempo con effetti sulla mente