Torna la compagnia Finzi Pasca e ci racconta una storia d’amore - video
Vi ricordate la meraviglia de «La verità»? Torna a Bergamo la compagnia Finzi Pasca e questa volta è al teatro Sociale di Città Alta con «Bianco su Bianco».
Vi ricordate la meraviglia de «La verità»? Torna a Bergamo la compagnia Finzi Pasca e questa volta è al teatro Sociale di Città Alta con «Bianco su Bianco».
Il grande presepe realizzato da nonna Margherita Faccini di Osio Sotto.
Passione maledetta 2.0, così si intitola il nuovo album dei Modà. Passione come quella dimostrata dai 2000 fan arrivati al Centro commerciale Le Due Torri di Stezzano da varie parti d’Italia come Veneto e Toscana e anche dalla Svizzera per incontrare da vicino il gruppo guidato da Kekko Silvestre.
Presepe realizzato Elena Stonfer completamente cucito a mano utilizzando il feltro e «fantasia».
Presepio con un’ambientazione mediorientale costruito in polistirolo rivestito di stucco e colorato con statuine in polvere di marmo spagnole di Marco Lolli.
Appuntamento domenica alle 16 in occasione della presentazione della nuova medaglia cittadina.
In occasione delle festività natalizie, al centro del Salone principale di Palazzo Creberg sarà esposto uno scintillante cavallo ricoperto di gemme, messo gratuitamente a disposizione dal proprietario/autore.
Gran finale per il talent di Sky, giunta alla sua 10ª edizione. La band era nella squadra di Alvaro Soler.
Mandaci il tuo presepe e vota on line. Ecco quello di Isacco Milesi di Albano Sant’Alessandro.
Chef Rubio torna su Dmax canale 52 con il suo primo film tv:«Unto e Bisunto: la vera storia di Chef Rubio». Nella sigla finale del film, di Frankie Hi Nrg, c’è anche Martina Caironi con Bebe Vio
Sale l’attesa per l’arrivo di «Rogue One: A Star Wars Story», da giovedì in uscita nelle sale italiane.
Quello scelto per oggi è un presepe in legno fatto a mano, regalo del nonno. Ce lo ha mandato Daniele Legnani di Treviglio.
Torna il 14 dicembre il quarto appuntamento di Cinema2day, l’iniziativa promossa dal ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo con Anec, Anem e Anica, che consente l’ingresso nelle sale italiane a 2 euro ogni secondo mercoledì del mese.
Cento tele per 70 artisti: un connubio tra arte e solidarietà al fine di raccogliere fondi a sostegno della scolarizzazione dei bambini del Kenya, per salvarli dalla piaga dell’analfabetismo.
Ecco il presepio a grandezza naturale realizzato dalla famiglia di Giuseppe Bettinelli nel centro della frazione SanVigilio di Rogno.