Musica, spettacoli, giochi e sport Luglio in città? Ecco cosa fare
A Bergamo musica, teatro, cultura, sport e attività per bambini. Per chi resta in città luglio è ricco di eventi e iniziative, ecco il programma.
A Bergamo musica, teatro, cultura, sport e attività per bambini. Per chi resta in città luglio è ricco di eventi e iniziative, ecco il programma.
«Amare l’impossibile»: è questa la lezione che, a duecento anni dalla nascita, ci ha lasciato San Giovanni Bosco a cui il Festival deSidera – Teatro e Territorio, dedica una serata presentando lo spettacolo «Giovanni, un bosco di 200 anni» .
Sono rientrate da Madrid le giovanissime pianiste bergamasche del Centro didattico produzione musica di Bergamo che, ospiti della Fondazione Eutherpe e accompagnate dal loro maestro di pianoforte Giuseppe D’Avino, hanno partecipato nelle ultime due settimane ad un corso di perfezionamento.
Nel giro di poche settimane The Kolors sono finiti in cima a tutte le classifiche di vendita. Il gruppo rivelazione di «Amici» ha lanciato «Out» (Baraonda) oltre l’ostacolo e il disco, già multiplatino, per ora è il terzo più venduto in Italia nel 2015.
Punk, metal e reggae con tanto di tre date in esclusiva nazionale: sono questi i filoni musicali dell’11ª edizione di Music for Emergency di Cenate Sotto in programma da mercoledì 15 luglio fino a domenica 19 luglio agli impianti sportivi di via Aldo Moro.
Il maestro, l’allievo e lo scultore. Ovvero Italo Ghilardi, Giuseppe Novali e Armando Riva. Sono loro i tre protagonisti della nuova esposizione dal titolo «Il colore della natura», ospitata nel Museo di Arte contemporanea di Franciacorta Remo Bianco, nel complesso delle Tenute La Montina.
Spalti di Porta San Giacomo. Cocolele Beach Bar. Il mare è un sogno che da Rio si specchia nella fantasia dei presenti chiamati dalla curiosità al «piccolo» concerto di Morris Albert, al secolo Mauricio Albert Keisermann, quello di «Feelings».
Dopo l’accensione del «Gomitolone» di Piero Castiglioni in Piazzale Alpini, la distribuzione degli Uomini della Luce nei negozi del Centro e e dei Borghi, nel percorso di posa delle grandi installazioni sabato 11 luglio 2015, un nuovo tassello luminoso si è aggiunto al progetto Itinerari di Luce.
Code di sirena che, all’improvviso, sbucano dall’acqua. Nessuna allucinazione. Solo tanto stupore e curiosità da parte dei numerosi passanti che in queste ore nel centro di Bergamo, tra selfie e foto ricordo, sono attirati dalle creature mitologiche che hanno «invaso» due delle più famose e caratteristiche fontane cittadine: la «Zuccheriera» in Largo Porta Nuova e il «laghetto dei cigni» di Piazz…
Lunedì 13 luglio il cantautore emiliano a partire dalle 17,30 si esibirà in una mini performance live ed incontrerà i fan a Stezzano per autografare le copie del suo ultimo album «LUCI – Le Uniche Cose Importanti». Continuano a Le Due Torri shopping center gli appuntamenti, in collaborazione con Media World, con i cantanti protagonisti della scena musicale italiana
L’artista brasiliano, autore della hit di successo «Feelings» che nel 1975 ha scalato le classifiche mondiali, ha scelto Bergamo per l’unica data estiva italiana: appuntamento sabato 11 luglio al Cocolele Beach Bar, sugli spalti di San Giacomo di Città Alta.
L’Accademia Carrara, in collaborazione con Lab 80 film, organizza «Schermi d’arte», una rassegna cinematografica estiva nel cortile della Carrara. In programma tre film che raccontano con sguardi diversi e insoliti il mondo dell’arte e degli artisti.
Dopo due anni di crisi, gli italiani tornano a spendere in cultura: 66,1 miliardi di euro nel 2014, ovvero circa 1,4 miliardi in più rispetto al 2013 con un +2,1% di crescita che spazza via il -5% dell'anno prima e il nerissimo -10% del 2011. Tu come investi in cultura
Giovedì alle 18 nella Sala Traini del Credito Bergamasco, presentazione del libro di Federico Buscarino.
Non è facile mettersi nei panni di Morris Albert, in concerto sabato sera 11 luglio agli spalti di Porta San Giacomo, al Cocolele beach bar (ore 21,30; ingresso libero).