Accademia Carrara, mancano 6 mesi Spunta una data di apertura: 24 aprile
La vigilia dell’anniversario della Liberazione. In attesa di sapere la data definitiva, per ora si parla del 24 aprile come giorno di riapertura dell’Accademia Carrara.
La vigilia dell’anniversario della Liberazione. In attesa di sapere la data definitiva, per ora si parla del 24 aprile come giorno di riapertura dell’Accademia Carrara.
Ottobre è il mese che segna l’inizio della nuova stagione teatrale di Pandemonium Teatro, che come tutti gli anni si rivolge alle nuove generazioni e alle loro famiglie con un calendario di spettacoli domenicali in città e provincia.
A chi lamenta penuria di concerti in città e provincia, mancanza endemica di appuntamenti, i cartelloni di questi giorni rispondono per le rime.
Si tratta di Sara Zanchi, 46 anni, operatore sanitario, di Palosco mamma di Luigi e Cristian di 29 e 18 anni. Ha vinto nella categoria riservata alle mamme dai 46 ai 55 anni.
Il giochino ha coinvolto migliaia di persone sul social network, una sorta di «catena di Sant’Antonio» vagamente culturale: l’invito cioè a ricordare i 10 libri preferiti.
Per il pittore Sandro Allegretti disegnare e dipingere erano una ragione di vita. La sua mano instancabile si è fermata solo poche ore fa. Aveva 76 anni.
Un sogno che si realizza, tanto che Laura Gatti di Treviglio è finita addirittura sulla copertina di Donna Moderna.
C’è anche il bergamasco Andrea Mastrovito tra i sei artisti che hanno realizzato con Poste Italiane, in collaborazione con Spirito Due-Giubilarte, «Pacco d’artista».
Risponde dal suo terrazzo di casa, a Roma, e l’appartamento è nel totale silenzio: le bambine le ha già portate a scuola e la sua compagna, l’attrice Anna Ferzetti, si è svegliata all’alba per andare su un set.
«Il primo incontro dei rappresentanti dei cinque festival dedicati ai maggiori operisti italiani nasce dall’esigenza di valorizzare un patrimonio culturale, che è fortemente identificativo del nostro Paese».
Arriva nelle sale italiane il nuovo film di Ron Mann dedicato a Robert Altman, geniale regista e padre del cinema indipendente americano.
Tre biciclette di valore sono state ritrovate dalla Tenenza dei Carabinieri di Seriate. Il recupero è avvenuto nei giorni scorsi di concerto con la Polizia locale di Seriate: biciclette che sono state rinvenute all’interno di un’auto e che paiono essere provento di furti dell’ultimo periodo.
Nuova anteprima a Curno. In collaborazione con l’Associazione culturale Bergomix, Uci Cinemas, Hasbro e Sbam Comics organizzano un nuovo appuntamento cinefumettistico: «I guardiani della galassia».
«BergamoScienza è il nostro mare, siamo stati inondati di scienza e ne siamo felici» proclamano i ragazzi del Gruppo Giovani sul palco del Teatro Sociale.
Casa Dalmine dello stabilimento Tenaris gremita, con più di mille persone ad ascoltare l’avventura del Maggiore Luca Parmitano, l’astronauta italiano che ha trascorso 166 giorni in orbita.