Sport e romanticismo dietro le quinte delle Olimpiadi
IL LIBRO. Ambientato ai Giochi di Parigi, racconta dell’incontro tra Aidy, pallavolista che sta per realizzare il suo sogno, e Nico, nuotatore ribelle.
IL LIBRO. Ambientato ai Giochi di Parigi, racconta dell’incontro tra Aidy, pallavolista che sta per realizzare il suo sogno, e Nico, nuotatore ribelle.
L’INTERVISTA. Filippo Menga, professore associato di Geografia all’Università di Bergamo: la crisi climatica, tra lunghi periodi senza piogge e inondazioni, riguarda innanzitutto le risorse idriche. In Italia sprechi e tubazioni colabrodo.
LA KERMESSE. Dal 22 agosto in programma 11 serate. Dai Nomadi ai Modena City Ramblers, grandi nomi per concerti a ingresso libero. Previsti anche incontri.
CERCABERGAMO. Il dettaglio di questa settimana fa parte di un monumento che ha attraversato oltre tre secoli ed è arrivato fino ai giorni nostri, una storia in cui si incrociano tante storie. Ecco la soluzione del quiz e l’approfondimento su questo luogo della città.
TEMPO LIBERO. In sala il film di Francesco Cinquemani con fratelli Baldwin. Ecco la programmazione per il weekend.
LA RASSEGNA. Presentata la nuova iniziativa del Politecnico delle Arti, ecco il programma. Una rete sul territorio in collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti, Biblioteca Mai e liceo «Secco Suardo».
URGNANO. Tre giorni tra musica, cibo, letteratura e cultura web. Questo l’obiettivo dell’edizione 2024 di «Fermento Festival», che animerà le vie di Urgnano dal 2 al 4 agosto.
FILAGO. Ha inizio il Filagosto, manifestazione musicale con oltre vent’anni di storia alle spalle che, come ogni anno, porta con sé ottima musica proveniente da ogni parte dello stivale e oltre.
AL LAZZARETTO. Oltre un’ora e mezza di stand up comedy dal ritmo serrato.
PATRIMONI. Nuovo ciclo di eventi e visite guidate nei luoghi che hanno segnato il passato della comunità bergamasca. Il primo appuntamento il 31 luglio all’oratorio di San Lupo con un dialogo tra musica black e arte contemporanea.
IL LIBRO. «Attaccare la terra e il sole» affronta la violenta guerra d’invasione coloniale da parte francese che si scatenò a metà Ottocento in Algeria.
QUIZ. Quarta puntata con il gioco dell’estate. Il dettaglio di questa settimana fa parte di un monumento storico. Riconoscete dove si trova? Il sondaggio all’interno di questo articolo.
NXT. Entusiasmo ed emozioni per il live della regina delle sigle dei cartoni insieme agli scatenati Gem Boy. In platea a cantare genitori, figli e nipoti.
MUSICA. È l’avventura che il chitarrista Marco Pasinetti, originario di Casazza, realizzerà tra il 29 luglio e il 4 agosto nei rifugi. Dall’Albani all’Alpe Corte, ecco il calendario degli appuntamenti.
ROVETTA. La fondazione presenta sabato 27 luglio l’epistolario di Luigi al genitore Donato Andrea. Nelle quasi 600 missive scritte dal 1802 al 1817 emerge uno spaccato di storia e affetti in uno scenario segnato da guerre e dominazioni.