Festival organistico, venerdì 25 ottobre la serata conclusiva con Olivier Vernet e Cédric Meckler
L’APPUNTAMENTO. In Duomo il sesto e conclusivo appuntamento con il Festival organistico internazionale Città di Bergamo.
L’APPUNTAMENTO. In Duomo il sesto e conclusivo appuntamento con il Festival organistico internazionale Città di Bergamo.
L’EVENTO. Inizialmente programmata fino al 10 novembre, la mostra «Ambiente Urbano, 1970-1980», dedicata all’opera di Gabriele Basilico sarà aperta fino al 6 gennaio 2025.
L’INIZIATIVA. Una doppia rassegna cinematografica sul paesaggio, accompagna dagli interventi di docenti ed esperti del territorio.
TEATRO E CINEMA DEL SACRO. Martedì 22 ottobre a Bolgare si proietta il documentario di Davide Cavalleri in dialogo con il Centro missionario diocesano. Il direttore don Massimo Rizzi: in 60 anni di storia è cambiato il mondo, il senso è la cooperazione.
CINEMA. Sabato 26 ottobre, dalle 19 alle 22, un evento per celebrare l’uscita del terzo capitolo della saga.
MUSICA LIVE. Il concerto del 13 marzo sarà l’unica data italiana del suo tour. Due dischi all’attivo e palchi condivisi con Springsteen e Bob Dylan.
MUSICA. La seconda puntata domenicale di Chiamamifaro ad «Amici», il talent show di Canale 5 condotto da Maria de Filippi, si è conclusa con l’artista bergamasca al terzo posto della classifica cantanti.
MUSICA. Protagonisti venerdì 18 ottobre al Joe Koala, insieme agli americani Bud Bronson & the Good Timers.
L’OPERAZIONE. L’opera, realizzata tra la fine del ’400 e l’inizio del ’500, era stata sottratta dall’abbazia a Fontanella del Monte. Il furto fu scoperto dall’allora priore David Maria Turoldo. I carabinieri l’hanno restituita dopo oltre 50 anni grazie alla segnalazione di un collezionista.
ARTE. Le indagini dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale sono partite dalla segnalazione di un collezionista che aveva acquistato lo scomparto di predella da un sito e si era reso conto della provenienza.
CINEMA. Una breve guida alle uscite di questo weekend nella Bergamasca.
L’EVENTO . Per 14 giorni al PalaSpirano la decima edizione della manifestazione. Qui tutte le info.
L’EVENTO. Quattro interventi e una performance artistica per trattare temi come l’equità utilizzando un linguaggio più ampio possibile.
L’APPUNTAMENTO. L’attore di origine coreana si confronterà con gli studenti su integrazione, inclusione e importanza delle lingue.
L’APPUNTAMENTO. Sarà il quinto concerto del Festival organistico internazionale «Città di Bergamo».