Magia, amicizia e avventure tra le leggende del Nord
RECENSIONI. Un giorno la giovane Åshild approda nel loro fiordo la nave di Ingvar Testa di Lupo, in cerca di guerrieri che si uniscano a lui per affrontare il conflitto con i danesi.
RECENSIONI. Un giorno la giovane Åshild approda nel loro fiordo la nave di Ingvar Testa di Lupo, in cerca di guerrieri che si uniscano a lui per affrontare il conflitto con i danesi.
TENDENZE. «Si dice che gli inuit posseggano più di 50 parole per tradurre la neve». Lo raccontano Sara Zambello e Susy Zanella in «Nevario» (Nomos), un volume illustrato, quinto di una collana di divulgazione realizzata con uno stile particolare, a metà tra fiaba e racconto scientifico.
LA RECENSIONE. Violenza sulle donne, venerdì 29 novembre l’intervento dell’autrice Francolino alla sede del Mutuo Soccorso.
IN LIBRERIA. La narrativa è specchio dei tempi, anche quando questo specchio cerca di catturare immagini vaghe di sensazioni interiori, di aspirazioni collettive e di declinazioni del fantastico.
LA PRESENTAZIONE. Al Centro «La Porta» incontro su le «Pratiche di resistenza nella vita quotidiana» di Tarcisio Plebani.
DA LEGGERE. «Non volevo soccombere al male che mi era precipitato addosso». È stata questa la chiave della rinascita per Lucia Annibali, sfigurata dall’acido nel 2013 su mandato del suo ex.
LA RECENSIONE. Jonathan Littell ha abituato i suoi lettori, fin con il suo esordio «Le Benevole» (Einaudi), ad esplorare il male e la crudeltà fin dentro ai suoi anfratti più tetri.
OPERE. Nel libro «Sei grande!» i discorsi del pontefice sull’amore divino e l’invito all’azione. Mons. Viganò: «Sono parole che Dio ci sussurra al cuore».
LA RECENSIONE. Cura, attenzione, timore, ossessione: ognuno mette ingredienti diversi nel rapporto con il corpo, oggi spesso «smaterializzato» nella presenza virtuale.
L’INTERVISTA. La giornalista Laura Magli venerdì 15 e sabato 16 novembre presenta il libro «Un tesoro chiamato Fede» nella chiesa della Madonna del Bosco.
LA RECENSIONE. Libri sul calcio e sulle tragedie che hanno costellato la storia del calcio.
L’INIZIATIVA. Progetto di medicina narrativa all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
LA NOVITÀ . La quarta pubblicazione di Elena Bonetti illustrata da Albertina Neri. L’autrice di Gorno propone un racconto che parla ai piccoli lettori del senso di inadeguatezza e dell’accettazione di sè.
LA RECENSIONE. Unione di memoria e letteratura, l’analisi di «Alla corte di mio padre» del Premio Nobel per la letteratura Isaac Bashevis Singer.
LETTURE. Jacopo De Michelis è l’autore che il 28 ottobre sarà ospite del secondo appuntamento della rassegna «Lib(e)ri di sognare e pensare» al Circolino. Il suo libro prende le mosse dall’omicidio dell’uomo più ricco dell’isola. «Tutto nasce dalle impressioni molto vivide di un’atmosfera autunnale, lacustre, un po’ lugubre, ma affascinante».