Solo 3 multe su 506 controlli a Bergamo Due denunce per spaccio e furto
Controlli nella serata per verificare il rispetto delle regole del coprifuoco: 506 le persone controllate, tre le sanzioni elevate.
Controlli nella serata per verificare il rispetto delle regole del coprifuoco: 506 le persone controllate, tre le sanzioni elevate.
Un sessantenne di Chignolo d’Isola è stato raggiunto dalla polizia locale, che gli ha comminato ben 6.500 euro di multa e gli ha sequestrato l’auto.
Stefano Lorenzi, rappresentante del Comitato Pendolari Bergamaschi, racconta come è andato il primo mese di utilizzo, dal 14 settembre a oggi, della linea ferroviaria dopo la riapertura del Ponte San Michele.
Sul posto sono entrate in azione le squadre del distaccamento di Zogno, di Dalmine e della centrale di Bergamo.
Le necessità chiamano e i Comuni bergamaschi rispondono. Tutti i progetti solidali e le raccolte fondi già attivi promossi da L’Eco café Social Edition, ora disponibili sul portale di Kendoo
È l’unico paese bergamasco, uno dei quattro lombardi, scelto dal Sacco di Milano. Nei prossimi giorni saranno resi noti i primi risultati.
La sentenza emessa in rito abbreviato, giovedì 15 ottobre dal Tribunale di Bergamo.
Carabinieri e Vigili del fuoco in campo a Valbrembo.
L’uomo - colpito da un mandato di cattura europeo delle autorità belghe dello scorso 20 settembre - è stato catturato nel comune di Cisano Bergamasco e portato in carcere a Bergamo in attesa dell’estradizione.
Filippo Giordano andava a lavorare a Seriate. Tamponato da una 500 X, il 54enne è finito sotto le ruote. Operaio, era un grande appassionato di motori.
Impressionante l’avanzata delle vendite soprattutto tra maggio e giugno: +60% rispetto al 2019. Ora per le più piccole la difficoltà di approvvigionamenti.
Matteo Bosso, di Calusco, a 26 anni è stato uno dei più giovani ricoverati a causa del coronavirus. Si è ripreso e ha fatto una scalata no stop di 16 ore.
Domenica 4 ottobre per la Festa dell’Inclusione. Incontri, abbonamenti e tanto caffè
Tra il 6 e il 7 ottobre, da mezzanotte, la prima chiusura totale per consentire operazioni di carico e scarico attrezzature da ponteggio. Altri tre stop entro fine mese.