Strage di Dacca, 7 condanne a morte Nell’attentato morì anche Maria Riboli
La giovane manager di Solza aveva 33 anni e una bimba piccola quando perì nell’attentato a un caffè di Dacca, in Bangladesh, nel 2016.
La giovane manager di Solza aveva 33 anni e una bimba piccola quando perì nell’attentato a un caffè di Dacca, in Bangladesh, nel 2016.
Come annunciato, gli amici hanno deciso di andare con le loro moto ai funerali, «in suo onore perché era un grande appassionato di moto» avevano già spiegato nei giorni scorsi.
La violenza sulle donne si combatte facendo rete tra forze di polizia, Procura, pronto soccorso, medici, farmacisti, associazioni, scuole. C’è bisogno di tutti i cittadini, «sentinelle virtuose», le ha definite il comandante provinciale dei carabinieri Paolo Storoni intervenuto lunedì 25 novembre al convegno «Violenza di genere-Quali risposte?» organizzato al liceo scientifico Mascheroni e a cui …
Gli amici del 18enne morto in un incidente sabato a Petosino lo saluteranno accompagnando il feretro con il rombo delle loro moto.
Parla il migliore amico del diciottenne morto nella serata di sabato 23 novembre in un incidente a Petosino (Sorisole): «Quando abbiamo visto passare due ambulanze ci siamo subito preoccupati, così io e un mio amico abbiamo deciso di seguirle. Siamo arrivati sul luogo dell’incidente e abbiamo visto che c’erano i medici che stavano cercando di rianimare Mattia».
Si chiama Mattia Volponi il giovane tragicamente deceduto sabato sera, 23 novembre, per un incidente stradale a Petosino.
L’incidente all’incrocio tra via Aldo Moro e via Mangili sabato 23 novembre alle 22,40.
In casa aveva nove piccole dosi di cocaina e fiale di sostanze anabolizzanti destinate all’uso animale frequentemente utilizzate da appassionati di body building.
Il sindaco Giorgio Gori ha ufficializzato Messina come nuovo comandante del Corpo di via Coghetti, al termine del colloquio di rito.
Lo scontro tra due mezzi pesanti nella tarda serata di mercoledì 20 novembre sulla bretella A27-A7.
Per scoraggiare chi pigia l’acceleratore allo scattare del rosso. Domani assemblea sul futuro della viabilità.
Dopo la Francesca, le segnalazioni sulla 671. Tra voragini e tratti allagati, soprattutto sugli svincoli. La Provincia: «Meteo permettendo, riasfalteremo»
Sul ponte San Michele a Calusco mezzi fino a 3,5 tonnellate, ma arrivano anche i big: dietrofront e disagi.
L’equivalente di un camion di rifiuti edilizi, sistemati in sacchetti di plastica. Questo lo spiacevole «regalo» rinvenuto vicino all’ex complesso industriale Uvigal, a Filago, lungo via Delle industrie, la strada provinciale che porta al casello autostradale di Capriate.
Il religioso, 55 anni, era originario di Paladina e da cinque anni risiedeva nella comunità dei Frati cappuccini di Varese.