Mamma muore 8 giorni dopo il figlio Il dolore della famiglia a Rota Imagna
Ivo, 58 anni, è spirato il 25 marzo per il Covid. Mamma Lisa, 82 anni, portata via da una broncopolmonite. Lutto a Rota Imagna.
Ivo, 58 anni, è spirato il 25 marzo per il Covid. Mamma Lisa, 82 anni, portata via da una broncopolmonite. Lutto a Rota Imagna.
Trofei, immagini, attrezzi del mestiere: la famiglia mette a disposizione della lotta al virus i «pezzi forti» della carriera del più grande pugile bergamasco. «Commossi per l’affetto, vogliamo dare un segnale»
La rete degli sportelli è aperta anche in periodo di isolamento «Paura di denunciare, perché le vittime non riescono a farlo in sicurezza».
La corsa ad un certo punto della mia vita è stata una sconfitta. Poi ho capito che l’unica gara vera era quella contro il superfluo. Una forma di disciplina che riguarda sé stessi e il proprio posto nel mondo. Mai veramente fermo
Angelo Rottoli (morto domenica 29 marzo per coronavirus ) è stato veramente Muhammad Alì per Bergamo. Bello, intelligente, sapeva parlare e catturare l’ attenzione, così aveva sdoganato la boxe anche nei salotti. Non era un pugile come tutti gli altri», afferma Omar Gentile, già presidente della Bergamo Boxe dal 2000 al 2006 e poi del Comitato regionale della Fpi dal 2008 al 2012.
Anche i volontari, che da sempre si impegnano nella pubblica assistenza, in questo momento sono impegnati nella lotta al coronavirus.
Le Province di Lecco e Bergamo hanno deciso di abbassare il limite di peso dei camion che potranno passare sopra il ponte di Brivio: da 56 a 40 tonnellate.
Coronavirus, il Santuario San Giovanni XXIII, a Sotto il Monte, ha chiesto una supplica al Cardinale Angelo Comastri, Arciprete della Basilica papale di San Pietro in Vaticano, davanti all’altare che custodisce le venerate spoglie di Papa Giovanni.
L’ultimo saluto a più di 8.000 chilometri di distanza dal paese, per lo strazio dei figli e dei genitori lontani.
Lo storico marchio sportivo Santini di Lallio è al lavoro con Tecnofilati.
Da due anni lotta contro un tumore aggressivo. L’impegno con le «Amiche per mano».
Brembo ferma tutti i suoi stabilimenti bergamaschi, Mapello, Curno e Stezzano, per ripartire, una settimana dopo, «sanificata» e attrezzata per meglio resistere agli attacchi dell’epidemia che ha scelto come epicentro proprio la provincia di Bergamo.
A distanza di due mesi dall’incidente Maria Laura Veraldi non ce l’ha fatta. È morta l’8 marzo all’ospedale di Piario dove era stata trasferita il 28 febbraio dall’istituto di Vertova a seguito di complicanze e di una crisi respiratoria che ne hanno drammaticamente e repentinamente aggravato il quadro clinico.
L’uomo, pluripregiudicato è stato colto sul fatto all’Iper.
Ultima tappa per il Tour 2019 L’Eco café, ma soprattutto ultima occasione per abbonarsi a L’Eco di Bergamo e alla rivista Orobie a prezzi scontatissimi e con tanti regali!