Tragedia a Brembate, 32enne si tuffa nel fiume e annega
IL DRAMMA. È successo nelle acque del Brembo verso le 18 di giovedì 11 luglio. Sul posto i vigili del fuoco con il 118 e i carabinieri.
IL DRAMMA. È successo nelle acque del Brembo verso le 18 di giovedì 11 luglio. Sul posto i vigili del fuoco con il 118 e i carabinieri.
INCIDENTE. È successo verso le 17 di martedì 9 luglio in via Vittorio Veneto. La donna è stata ricoverata in codice rosso a Monza. I due bambini al «Papa Giovanni» di Bergamo non sono in gravi condizioni.
Con l’arrivo del caldo, scoppia la voglia di gelato, perché non andare a gustarlo alla rinomata pasticceria della famiglia Frigeni a Presezzo? Ingredienti selezionati, preparazioni fresche, gusti originali e golosi. E poi ci sono i semifreddi, i lievitati, le proposte per la colazione e la pausa pranzo... tante bontà da non farsi scappare.
IL LUTTO. Cazzano nel dolore. Bertocchi era uno storico militante del Gruppo Lega Valgandino e lavorava come progettista di impianti elettrici in un’azienda della zona.
INNOVAZIONE. Il Supercomputer di Fastweb nel campus Aruba di Ponte San Pietro: spazio anche per il «gemello». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 9 luglio.
GINNASTICA. Agli Assoluti di Cuneo Giorgia è quarta nella generale, argento alla trave e bronzo alle parallele. È la prima partecipazione alle Olimpiadi dopo il forfait a Tokyo 2021. Abbadini chiude col 2o posto alla sbarra.
CAPRINO. Il brutto episodio alla chiusura della festa il sabato sera.
ATLETICA Domenica 7 luglio a Molfetta Francesco Efeosa e la 15enne Alessandra vincono il titolo nella specialità in pedana. Argento per Carnelos nell’asta e per la 4x400 femminile (Bg 59), Pallini (Cus Pro Patria) bronzo
GINNASTICA ARTISTICA. Il ranichese, terzo individuale ai Campionati assoluti, volerà così ai Giochi di Parigi. A Cuneo lo precedono solo Casali e Macchiati. L’annuncio della convocazione dal dt Cocciaro in diretta tv.
ITALIA. La buona notizia che arriva dagli Stati generali delle infrastrutture organizzati dalla Regione è che Sistemi Urbani (una delle millemila società della galassia delle Ferrovie) pare fare sul serio nella partita del polo intermodale a Cortenuova.
IGNOTI IN AZIONE. Già 2mila euro con la campagna online, continua l’appello. Ecco cosa è successo sabato notte.
A TREZZO. Acqua ancora troppo alta: i sub sono dovuti rimanere in prossimità delle rive, nessuna traccia di Togni.
IL PROCESSO. Lastre di alluminio, per un valore di circa 200mila euro, ordinate spacciandosi falsamente per la società Autostrade. Assolto l’operaio nel capannone.
TREZZO SULL’ADDA. Claudio Togni, 59enne di Paladina, era al lavoro alla diga in località Concesa. Una volta finito in acqua non è stato più visto riemergere. In campo per le ricerche il nucleo Saf, i sommozzatori dei vigili del fuoco, droni e un elicottero.
CICLISMO. Martina Fidanza ha concesso il bis: mercoledì 26 giugno aveva vinto la seconda tappa del Thuringen Tour in volata e giovedì 27 si è ripetuta, sempre allo sprint, a Erfurt dove ha beffato per la seconda volta Guarischi.