La fabbrica dei giovani
La fabbrica dei giovani
Sono definite imprese attrattive. Riescono ad affascinare i più giovani perché lasciano intravedere un percorso di crescita professionale e qualità della vita.
A Bergamo è stata la prima operazione fatta da un’impresa del territorio: creare una rete fra gli Its dell’ecosistema locale per formare competenze trasversali specifiche e coerenti con i bisogni degli imprenditori. Il modello sperimen…
Possibilità di imparare in un ambiente creativo e dinamico. Essere innovativi e attenti a temi come qualità, crescita professionale e condivisione. Un’azienda diventa attrattiva se sa valorizzare le sue risorse.
Il nostro viaggio nelle soft skill ci porta ad individuare strumenti e pratiche di miglioramento dell’ambiente di lavoro.
La storia di Easytech, azienda bergamasca alle prese con la ricerca di profili professionali che non trova. Spesso però è anche responsabilità delle imprese, non sempre capaci di farsi trovare e rendersi appetibili agli occhi dei giovani migliori. Ecco quale strategia ha messo in campo.
Qualche passo avanti (ma non ancora sufficiente per arrivare a un accordo) nella trattativa tra i vertici della Sematic e le organizzazioni sindacali avviata«per ridurre l’impatto sociale» dopo che la casa madre tedesca Wittur - proprietaria del sito di Osio Sotto dal 2015 - il 26 febbraio scorso ha comunicato l’intenzione di chiudere lo stabilimento bergamasco alla fine di marzo e di lasciare a …
Salgono a 466 i pazienti Covid, di cui 52 in terapia intensiva. Ci si prepara al livello 4. Pezzoli dell’ospedale Papa Giovanni XXIII: «Ridotto l’ordinario».
Lo scorso 21 ottobre, l’uomo, originario del Marocco, si era reso responsabile di una grave aggressione nei confronti di un albanese all’interno di un bar di Romano di Lombardia.
Domenica 7 marzo sono stati ricoverati 31 pazienti tra Papa Giovanni, Bergamo Est e Humanitas Gavazzeni. Stasi: «Numeri in continua ascesa. Verso la Fase 4».
A dare l’allarme i vicini dell’abitazione che hanno notato le fiamme e il fumo: i Vigili del fuoco della centrale di Bergamo sono intervenuti intorno alle 21.30 di domenica 7 marzo per un incendio che ha distrutto parte di un tetto di una casa di due piani a Grassobbio, in via Bergamo.
Secondo flop di fila per la Withu dopo quello di giovedì nel derbissimo con la Cassa Rurale. A superarla al PalaAgnelli, questa volta, il Piacenza per 79-75.
Incidente frontale domenica 7 marzo sulla Calciana all’altezza di Palosco: due uomini sono rimasti feriti e sono stati trasferiti al Papa Giovanni di Bergamo, uno in ambulanza e uno in elisoccorso.
Protezione civile, a Chiuduno, Treviglio e Antegnate 50 al giorno su due turni. Gestiscono parcheggi, accoglienza, sanificazione. A Spirano in campo alpini e associazioni.
Negli ospedali incremento superiore a quello di tutto febbraio. Ora sono 392 i pazienti. Il «Papa Giovanni» aumenta i posti. Pezzoli: «Costretti a ridurre le attività».
A4, Autostrade per l’Italia avvia i lavori la settimana prossima. Il sindaco: pannelli di nuova generazione installati con un anno di anticipo.
Sottostimati i dati iniziali della fase massiva in provincia: erano state calcolate solo 417mila persone.