Cade con la bicicletta e finisce in una roggia. Tragedia a Treviglio, muore 46enne
L’incidente è avvenuto venerdì 5 novembre in via Papa Giovanni.
L’incidente è avvenuto venerdì 5 novembre in via Papa Giovanni.
In un’azienda non conta solo il capitale finanziario. «La persona, la sua formazione, è di importanza capitale». Questa è la filosofia della Minifaber Spa di Seriate, una filosofia che è valsa all’azienda il premio “Imprese Vincenti 2021” di Intesa Sanpaolo.
La Regione Lombardia con l’assessore Magoni: «Patrimonio fondamentale per il rilancio del turismo nei territori».
Consegne dal 2022 al 2024: serviranno per potenziare il servizio ferroviario regionale.
Dal superbonus per gli alberghi agli aiuti per le località sciistiche, per le quali ci sono ancora fondi disponibili, fino ad arrivare ai finanziamenti per il rilancio e la crescita delle Pmi. La finanza agevolata continua ad essere una grande occasione.
Il gesto dei lavoratori dello stabilimento 3M di Grassobbio: raccolti 10 mila euro per la Fondazione per la ricerca Ospedale di Bergamo.
Il punto sulle due squadre bergamasche. Lo scivolone a Piacenza di due settimane fa è solo un brutto ricordo per Treviglio. C’è da preoccuparsi per i due ultimi consecutivi tonfi della Withu Bergamo? Dipende dagli obiettivi societari.
Code nella mattinata di martedì 2 novembre per l’incidente stradale: la strada è stata riaperta verso le 13. Ferito in modo non grave il conducente.
Il questore: partita sia festa, tutto il personale impegnato. Attesi 1.400 inglesi.
Diego Simonetti, 27 anni di Casalmorano (Cremona), sabato sera è rimasto vittima di uno scontro frontale. Era un grande tifoso dell’Atalanta: «Lo ricorderemo martedì sera con uno striscione in Curva Nord».
Già oggi previsti i primi tifosi ospiti, il grosso sbarcherà domani. Più controlli delle forze dell’ordine. Presidio tamponi al Centro congressi, riapre il Covid hotel di Cologno. Scalo di Orio sorvegliato speciale.
Protagonisti del rito nella chiesa ipogea del Seminario cinque bergamaschi e un indiano. Il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi: «Ammiriamo questi giovani che hanno ricevuto il dono di Dio».
Domani inizia il mese di novembre, dedicato alla memoria e al suffragio di tutti i defunti e anche la nostra diocesi si riunisce per queste intenzioni, dalla Cattedrale alla chiesa del cimitero civico.
Prorogate le esposizioni del Festival della Fotografia di Bergamo. Fino al 1° novembre quella di Gabriele Basilico a Daste e fino al 7 novembre le altre nove, nella splendida cornice dell’ex monastero del Carmine in Città Alta.
A gonfie vele Treviglio in A2 che sbanca il PalaLido di Milano per 90 a 69.