Il fulmine in salotto, elettrodomestici in tilt «E mi sono salvata per pochi centimetri»
Un fulmine si è abbattuto in salotto, rischiando di colpire una donna di 48 anni e il figlio di 21 a Treviglio.
Un fulmine si è abbattuto in salotto, rischiando di colpire una donna di 48 anni e il figlio di 21 a Treviglio.
Non c’è motivo di allarmarsi se non pervengono da Bergamo e Treviglio notizie di mercato in entrata ma di probabili uscite.
Ancora pioggia e vento sulla Bergamasca con acquazzoni che stanno creando disagi su tutto il territorio.
Il play lo scorso anno affossò i veneti con due triple nel finale del match decisivo. Occhisu Sherrod, forte lungo Usa
Covid come acceleratore di idee e ingegnosità. La situazione legata all’emergenza sanitaria, infatti, ha «acceso la lampadina» a Daniele Motterlini, seriatese, titolare della Biesse Automazioni srl con sede a Grassobbio, impresa che si occupa di display e robotica e progetta soluzioni per abbattere i costi con un elevato standard tecnologico.
Un 39enne è stato bloccato dai carabinieri con lotre 100 grammi di cocaina.
La Polizia Locale di Treviglio ha effettuato una serie di controlli che hanno portato all’individuazione e alla sanzione di quindici minori che consumavano alcol.
Due interventi dei Vigili del Fuoco nella notte e nella mattinata di domenica 7 giugno, uno alla Tenaris di Dalmine e l’altro in una cascina di Arcene dove è bruciato fieno.
Da lunedì ripartono le visite in libera professione all’interno di tutte le strutture ospedaliere dell’Asst Bergamo Ovest.
I pacchi viveri distribuiti dal centro di primo ascolto della Caritas sono raddoppiati: ogni mese 150. La coordinatrice: «La crisi ha colpito duramente quelli che già si trovavano in situazioni di precarietà»
Intesa tra Comune e Logistic Capital Partners. Cantiere da luglio, sarà pronto nell’estate del 2021. Al paese 1,8 milioni per opere pubbliche e 5 mila alberi.
La granata è stata trovata dagli addetti alla raccolta degli indumenti usati.
Un brutto incidente è avvenuto mercoledì 3 giugno verso le 18 in via Bergamo.
Coinvolte tre aziende della Bergamasca. Al centro della frode un 54enne e un 43enne, entrambi di Calcinate. Sequestrati conti correnti e le quote delle società, una delle quali è proprietaria di 14 unità immobiliari di nuova costruzione realizzate nel comune di Cividate al Piano.
L’intervista ad Anna Falanga, primario di Immunoematologia e Medicina trasfusionale al Papa Giovanni XXIII. «Dal 20 aprile raccolte un centinaio di unità, a beneficio di 15 pazienti. Il progetto sperimentale proseguirà».