Guida agli eventi da non perdere questo weekend
Dal 4 al 6 ottobre
Incidente abbastanza grave nella mattinata di giovedì 3 ottobre.
È uno dei veterani del festival di teatrolettura. E gli abbiamo chiesto che cosa significa praticare la difficile arte di dare un suono a una storia raccontata
Proseguono le ricerche del fungaiolo disperso da domenica nella zona di Dossena. I soccorritori hanno esplorato anche i pozzi d’aerazione. Nella giornata di mercoledì estesa l’area delle ricerche con l’ausilio degli elicotteri.
Continuano i servizi straordinari anti droga e antidegrado dei carabinieri della Compagnia di Treviglio che nella giornata di ieri hanno battuto l’area di Zingonia per combattere lo spaccio di stupefacenti e affermare il principio di legalità nelle aree ritenute più sensibili
Il ragazzo aveva appena mangiato ed è svenuto senza mai riprendere conoscenza. Subito sono scattati i soccorsi.
I nnovazione e tecnologia vanno di pari passo quando dietro c’è la spinta della ricerca: la Sanità sta affrontando questa nuova frontiera consapevole di avere di fronte un importante processo di revisione dei processi e dei modelli di cura. La storia della Diapath dimostra come questi elementi si siano trasformati anche in motore per un salto competitivo sui mercati internazionali
Sono ancora una cinquantina gli uomini impiegato nella zona di Dossena alla ricerca di Francesco Boschi, il pensionato disperso da domenica 30 settembre dopo una gita alla ricerca di funghi con un amico.
A Bergamo e in provincia ci sono ancora locali collegati alla nostra storia gastronomica. In cui sentirsi coccolati da porzioni abbondanti e gusti autentici
Un tempo solo botteghe, oggi veri e propri “luoghi del cibo” dove la carne (sempre di prima qualità) passa direttamente dal bancone al piatto
I carabinieri di San Pellegrino sono alla ricerca di un 61enne di Spirano, disperso nella giornata di domenica dopo una gita a Dossena.
Spettacolare video sulla rievocazione della leggenda del mostro Tarantasio che avrebbe abitato i fondali dell’allora lago Gerundo.
I carabinieri hanno pattugliato la «Francesca» e l’«Ogliese» nella notte tra sabato 28 e domenica 29 settembre.
L’incidente poco dopo le 17 di venerdì: impatto fatale per un centauro di 50 anni. Strada provinciale 184 bis chiusa al traffico.