Zainetti «contaminati» di cannabis Nuovi controlli nelle scuole a Dalmine
Dopo Treviglio e Romano, nuovi controlli antidroga nelle scuole superiori da parte dei Carabinieri di Treviglio.
Dopo Treviglio e Romano, nuovi controlli antidroga nelle scuole superiori da parte dei Carabinieri di Treviglio.
Partiva dall’Olanda e finiva in Italia e Germania la droga gestita da tre sodalizi di albanesi fermati dalla Guardia di Finanza di Brescia.
Breve viaggio con lo scrittore Tiziano Fratus, che da anni indaga sulla vita dei grandi vegetali. Da Pedrengo a Verdello, da Paladina a Clusone: la mappa interattiva degli alberi monumentali bergamaschi e italiani.
Era capace d’intendere e volere il 44enne Maurizio Novembrini il 4 aprile scorso, quando sparò al fratello Carlo e alla compagna Maria Rosa Fortini, uccisi con tre colpi di pistola nella sala slot «Gold Cherry» di Caravaggio?
Gestiva il traffico di hashish e di cocaina «su piazza» dal 2014. Arrestato e portato in carcere dai carabinieri, l’uomo è un marocchino 35enne. Contestate centinaia di cessioni di droga a giovani e giovanissimi della Bassa Bergamasca.
Ci sarebbe il colosso di Seattle dietro la trattativa per la cessione dei terreni in zona Cascinone.
I Carabinieri della stazione di Treviglio hanno soccorso un 88enne, individuato in stato confusionale nell’area vicino alla stazione ferroviaria di Treviglio Centrale.
Sabato sera a Levate i carabinieri della Compagnia Carabinieri di Treviglio hanno arrestato in flagranza di reato un 22enne del Burkina Faso per evasione.
Margherita Ferri si è spenta all’età di 81 anni, ieri l’ultimo saluto. Era stata anche assessore in Comune.
Lavoratori in nero, merce scaduta e droga: bar e pizzerie del centro storico di Brignano passati al setaccio dai Carabinieri di Treviglio.
Nuovo infortunio sul lavoro nel pomeriggio di venerdì 16 novembre in un’azienda di Calcio.
Arrestato dai carabinieri per evasione un 22enne del Burkina Faso. In mattinata la direttissima davanti al Tribunale di Bergamo.
Uno scontro tra un’auto e una moto, con il motociclista che nell’impatto viene sbalzato e finisce sul tetto di una seconda vettura. Infine la caduta rovinosa a terra. È successo a Verdello nel tardo pomeriggio di giovedì 15 novembre.
Un’impresa edile guidata da due coniugi della Bassa aveva somministrato manodopera in modo illecito, non versando tasse e contributi. La frode è stata scoperta dalla Guardia di Finanza che ha provveduto anche al sequestro di beni per il valore complessivo delle somme distratte all’Erario.
Dall’alba è in corso un’operazione dei militari nella zona di via Papa Giovanni a Palosco, dove è stata segnalata una zona ad alto tasso di criminalità.