38enne tenta furto durante un trasloco La casa è di un carabiniere che lo fa arrestare
Il malvivente si era introdotto nella casa del carabiniere che insospettito lo ha tenuto d’occhio e lo ha fatto arrestare dai colleghi in flagranza di reato.
Il malvivente si era introdotto nella casa del carabiniere che insospettito lo ha tenuto d’occhio e lo ha fatto arrestare dai colleghi in flagranza di reato.
L’uomo è incensurato e disoccupato.
Il giovane si è buttato nel fiume per soccorrere il fratello minore, che si era sentito male. Entrambi sono ricoverati in ospedale: il più giovane solo per accertamenti, il maggiore è in Terapia intensiva.
Imperdibile appuntamento con lo spettacolo di burattini «Arlecchino malato d’amore». Per la XXV edizione della rassegna di spettacoli di burattini nella Bassa Bergamasca organizzati dalla «Gioppino & Co», con il burattinaio Daniele Cortesi, il Comune di Treviglio vi invita a …
Nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 agosto i carabinieri hanno effettuato controlli sulla strada «Francesca», tra Mornico e Calcinate.
Alessandro Vezzoli, 28enne di Romano, lascia mamma, papà e due fratelli gemelli. Lavorava su un cantiere a Milano quando è stato colpito alla testa da un tondino. Il cordoglio degli amici sul web.
Si è svolta la mattina di sabato 10 agosto l’assemblea di Autostrade bergamasche spa, società nata nel 2002 con lo scopo di progettare e costruire una nuova autostrada da Bergamo e Treviglio.
I feriti sono il titolare della ditta «Idraulica 2D» di Martinengo e un suo dipendente residente a Chiari.
La squadra cittadina ha completato il roster con il 25enne statunitense alla prima esperienza in Europa.
La vittima è Alessandro Vezzoli, feritosi giovedì 8 agosto in un cantiere a Milano. A nulla è valso il tentativo disperato dei medici di salvarlo, la morte venerdì 9 agosto all’ospedale Niguarda.
I carabinieri della Sezione Radiomobile dalla Compagnia di Treviglio hanno arrestato in flagranza di reato un giovane marocchino per detenzione di droga.
L’incidente in un garage in costruzione a Milano. Ferito alla testa, i colleghi hanno chiamato il 112: dopo i soccorsi sul posto è stato ricoverato d’urgenza e operato.
Insieme ad altri vicini, ha sfidato il rogo per mettere in salvo una donna in ferma. In ospedale per le ustioni il genero, feriti anche la moglie e due bimbi di 7 e 2 anni.
Se il PalaFacchetti, danneggiato dal maltempo, non dovesse essere pronto per ottobre. Più probabile sembrerebbe Brescia, perché il PalaAgnelli è occupato dalla Zanetti e dall’Olimpia (volley) e dal quintetto baskettaro del territorio.
Stava viaggiando sulla Provinciale 101 a Cividate quando è stato travolto dal muro della Cascina Fornace. La fuga dall’abitacolo l’ha salvato. La Bassa in ginocchio.