Masterchef, finita la corsa di Tiziana La bergamasca tradita dal rombo
La corsa a Masterchef di Tiziana Sassi, la vivace casalinga quarantaquattrenne di Romano di Lombardia, è già terminata.
La corsa a Masterchef di Tiziana Sassi, la vivace casalinga quarantaquattrenne di Romano di Lombardia, è già terminata.
Giovedì pomeriggio i Carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno eseguito il primo arresto del 2018 per reati in materia di stupefacenti nell’area sensibile di Zingonia.
Incidente nella notte tra giovedì 4 e venerdì 5 gennaio sulla strada statale 498 tra Ghisalba e Martinengo. Feriti due giovani.
La donna, operaia di 50 anni, era molto conosciuta nella piccola comunità di Castel Rozzone: venerdì i funerali nella parrocchiale.
Nulla da fare per il diciannovenne trevigliese Leonardo Papini, anche mercoledì sera non è riuscito a portare a casa il montepremi del quiz di Rai 1 «L’eredità». Resta comunque il campione in carica, titolo ottenuto per la quarta volta.
La Technogel di Grassobbio ha ottenuto una commessa da 665 mila euro per un mega impianto per la produzione di gelati in Mongolia, là dove nella steppa, la colonnina di mercurio scende spesso a precipizio sotto lo zero.
Girava in auto nonostante fosse agli arresti domiciliari e quando una pattuglia della polizia locale di Treviglio lo ha fermato per strada, mercoledì a mezzogiorno in viale XXIV Maggio, ha cercato di disfarsi di un involucro contenente alcune dosi di cocaina, hashish e marijuana.
Durante la Seconda guerra mondiale partecipò allo sbarco in Normandia e, con i commilitoni sopravvissuti, alla liberazione dei Paesi Bassi. Poi nel dopoguerra una nuova vita, il lavoro e gli affetti nella Bassa Bergamasca. Si è spento all’età di 99 anni il sottotenente John Bloch, di origini polacche, testimone dei drammi e delle speranze del Novecento. A Spirano guidò lo stabilimento di calze di…
La vicenda di un 32enne marocchino che stava scontando una detenzione domiciliare per reati legati allo spaccio di droga a Verdellino.
«La Libellula», società agricola di Arcene che ha scelto di affiancare all’originario core business (la produzione di insalate per la quarta gamma) la coltivazione con vendita diretta di ortaggi di nicchia, è diventata da pochi mesi la prima azienda bergamasca che coltiva zenzero per poi venderlo fresco.
Si chiama Piazza Affari, ma di affari se ne vedono ben pochi a Zingonia. Su quello che era un vero e proprio centro di spaccio a cielo aperto, i controlli delle forze dell’ordine si sono nell’ultimo anno notevolmente intensificati e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: la presenza di spacciatori appare calata.
La voglia di parlare per ora lascia il posto al silenzio, in attesa che dall’ospedale di Verona giungano notizie confortanti sulla salute di M. M., il 24enne di Misano Gera d’Adda rimasto gravemente ferito al volto il giorno di Capodanno, dallo scoppio dei fuochi d’artificio.
Dovrebbe essere una stufa a carbone la causa dell’intossicazione avvenuta nella notte di capodanno di due ragazze residenti a Treviglio.
Tre patenti ritirate a cavallo tra il 2017 e il 2018 con un intervento più difficoltoso a Romano di Lombardia: qui un uomo, dopo essere uscito di strada con la sua auto, ha aggredito i vigili del fuoco e i carabinieri intervenuti per soccorrerlo.
Ricoverata nella notte all’ospedale di Treviglio, fortunatamente è stata dimessa con una lieve ustione ma un grosso spavento.