Furti in casa e negozi e spaccio Notte di controlli nella Bassa
Anche nella giornata di venerdì e nella notte, nella Bassa Bergamasca, i carabinieri della compagnia di Treviglio hanno attuato un dispositivo straordinario di controllo del territorio
Anche nella giornata di venerdì e nella notte, nella Bassa Bergamasca, i carabinieri della compagnia di Treviglio hanno attuato un dispositivo straordinario di controllo del territorio
È successo nella notte a Romano di Lombardia: protagonista un 31enne. Per lui accuse di violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale.
Continua l’attività della Polizia di Stato per identificare i componenti della banda dei «ladri acrobati» che, come noto, anche recentemente, arrampicandosi dai tubi delle grondaie, del gas e dell’acqua entrano negli appartamenti dai balconi e dalle finestre in gran silenzio, alle volte mentre le vittime dormono.
Le immagini di un furto di materiale a Treviglio. E il proprietario lancia un appello in rete.
Coinvolti un furgone e un auto: è successo intorno alle 10 all’altezza dello svincolo per il paese.
I carabinieri di Treviglio in azione ancora a Zingonia e in tutta la Bassa. Emesse alcune denunce e disposta la chiusura di un bar gestito da cinesi per motivi igienico-sanitari.
Vittima una ragazza di Ciserano, aggredita sul treno: condannato un romeno pregiudicato.
L’incidente si è verificato intorno alle 8 davanti al liceo «Galilei»: il giovane non ha riportato ferite gravi.
Sono due marocchini: uno era già ai domiciliari per reati legati agli stupefacenti.
Chiesa gremita per i funerali del tredicenne colpito da un malore mentre giocava con gli amici «Devastati, ma il suo sguardo non sarà dimenticato».
I funerali di Gerard Dade saranno celebrati mercoledì 9 novembre alle 15 nella parrocchiale di Grassobbio.
È stato fermato dai carabinieri mentre stava spacciando in strada. È successo a Ciserano, nell’area di Zingonia: i militari hanno arrestato un 26enne marocchino clandestino sul territorio nazionale e con alle spalle già altri precedenti penali.
All’incrocio mancava il semaforo, che era stato abbattuto nella notte a causa di un precedente schianto. E nella mattina di martedì 8 novembre nuovo scontro tra due auto.
Nei giorni scorsi i finanzieri della Compagnia di Treviglio hanno eseguito
un provvedimento di sequestro di beni mobili e immobili per un valore di oltre mezzo milione di euro.
Ancora una segnalazione di crepe su un cavalcavia, questa volta in provincia di Cremona sulla Treviglio-Lodi, nello specifico sulla strada Bergamina, a pochi chilometri dal confine bergamasco.