Treviglio, incendio al santuario Fiamme da un’impalcatura - Foto/video
Vigili del fuoco a Treviglio giovedì 14 aprile per un incendio al santuario. A innescare le fiamme sarebbe stato il cortocircuito di una idropulitrice.
Vigili del fuoco a Treviglio giovedì 14 aprile per un incendio al santuario. A innescare le fiamme sarebbe stato il cortocircuito di una idropulitrice.
Aumenta l’abuso di alcol tra i giovani. Il 14 aprile è l’Alcohol Prevention Day: le attività di prevenzione proseguiranno per tutto il mese. I Sert dell’Asst Bergamo Ovest, in collaborazione con i Pronto soccorsi aziendali, hanno ideato una campagna di prevenzione direttamente in sala d’attesa (attraverso brochure e poster) e negli ambulatori dove i professionisti
Il birrificio di Comun Nuovo è stato insignito del più alto riconoscimento Slow Food. Solo 25 su 500 i birrifici italiani al quale è stata assegnata la Chiocciola Slow Food sulla Guida Alle Birre d’Italia 2017.
Non c’è pace nei cantieri del tratto Treviglio-Brescia della linea ad alta velocità Milano-Venezia bersagliati dai ladri a caccia dei cavi di rame. A rischio i termini di completamento dell’opera.
La Guardia di Finanza di Brescia ha sgominato un’organizzazione criminale a Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo.
Una versione del celebre dipinto di «Giuditta e Oloferne» ritrovato nel solaio di una vecchia casa di Tolosa, nel sud della Francia. Per alcuni esperti si tratta della mano di Caravaggio. Vittorio Sgarbi a Pagazzano commenta: «Sembra autentico, ma la storia della soffitta è una favola».
Un equipaggio della Polizia di Stato mentre stava transitando sulla strada provinciale 127 tra Brignano Gera d’Adda e Castel Rozzone ha notato che vari conducenti di autovetture, dopo essersi fermati, raccoglievano rapidamente qualcosa da terra per poi risalire ed allontanarsi.
Sono cinque le persone rimaste ferite in uno scontro tra un pullman della Sai autolinee e un’auto, una Citroen. L’incidente è avvenuto in via Pace poco prima delle 14.
«È una ricetta antistress, per combattere la frenesia della vita ci adattiamo al passo lento degli asini». Carlo Magnani ed Helena Kågemark lo raccontano con tranquillità, la stessa che li ha accompagnati nelle prime tappe del loro viaggio a piedi verso la Svezia, la patria di lei, artista circense, mentre lui è un tecnico.
La zona produttiva di Zingonia è tornata a crescere. E questa è una buona notizia per il quartiere il cui nome, negli ultimi anni, è stato citato soprattutto (e a ragione) per i problemi di delinquenza e il suo stato di degrado.
Una banda di albanesi che mette a segno violente rapine, gestisce prostituzione, compie omicidi, traffica in armi e progetta evasioni. La trama che si sta delineando intorno a P. D., una prostituta romena 22enne arrestata dai carabinieri di Monza a fine marzo, pare quella di un romanzo.
Il suo viaggio dura da anni. E sempre più numerosi sono gli amici di Andrea Ceresoli, il bambino di 8 anni di Comun Nuovo che, da quando è nato, combatte contro la tetraparesi spastica, patologia che comporta grosse difficoltà motorie nello svolgere qualsiasi attività della vita quotidiana.
Terza battuta a vuoto della Remer a Brescia. Un mancato riscatto che allontana, purtroppo, i trevigliesi dai playoff.
Esuberante, un ciclone di energia, capace di catturarti con quegli occhi che ti guardano fissi e sorridono. In Madagascar tutti la conoscono come «Stefania l’Italienne» e per tutti significa il pubblico della tv privata «MaTv», regina di ascolti in tutto il Paese.
Remer obbligata al colpaccio a Brescia se vuole riagganciare in extremis i playoff. Il derby di serie A2 (girone est) si disputerà al «San Filippo» domenica 10 alle 14,15 (diretta Sky). A complicare la marcia versione-playoff è stata l’inattesa sconfitta (giunta dopo il supplementare) nell’ultimo turno casalingo con l’allora pari classifica Trieste.