Le auto distrutte, il dramma di Caravaggio Ecco il video di questa terribile notte
Le auto distrutte, lamiere accartocciate e una provincia, quella di Bergamo, che in questa domenica piange la morte di tre giovani ragazzi.
Le auto distrutte, lamiere accartocciate e una provincia, quella di Bergamo, che in questa domenica piange la morte di tre giovani ragazzi.
Immane tragedia nella notte tra sabato 23 e domenica 24 aprile a Caravaggio, dove in un incidente stradale sono morti tre ragazzi di Mozzanica, due di 18 anni, Alessandro Surace e Alessio Manara, e uno di 19, Daniele Colombelli. Tre giovani vite spezzate in una strage del sabato sera.
Sequestrati dai carabinieri un chilo e mezzo di cocaina, tre stecchette di hashish, duemila euro in contanti e una pistola, finta ma senza tappino rosso.
Ogni anno 500 mila persone incontrano la nostra redazione mobile in tutta la provincia. Quinta edizione al via il primo maggio.
«Stadio a porte chiuse». Tante volte negli ultimi anni si è sentita quest’espressione. Mai però per due squadre di categoria Giovanissimi. Invece i Giovanissimi regionali B di Romanese e Andice Pioltellese giocheranno senza spettatori a causa di quello che è avvenuto domenica scorsa a Romano di Lombardia.
Ininfluenti i risultati per Remer e Comark negli ultimi impegni di regular season di sabato 23 aprile (si inizia alle 21). In casa Remer, domenica scorsa, si è passati dall’euforia alla delusione più bruciante in una manciata di secondi.
Il progetto coinvolge cinque Comuni della Bassa: centinaia di foto con l’apparecchiatura telecomandata. Le prime uscite nella zona di San Cosmo e nel Cremasco.
Sono stati fatti brillare giovedì 21 aprile, tra le 11 e le 13,30, i tre residuati bellici ritrovati per caso sul fondo della roggia Di Sopra a Castel Cerreto, settimana scorsa, durante le operazioni di pulizia.
Sabato prossimo, 23 aprile, torna lo stop al trasporto pubblico scolastico: i bus seguiranno l’orario non scolastico. Scelta della provincia per motivi economici. Istituti aperti a random. Per linee Locatelli/Tbso invece orario scolastico anche sabato.
Una donna di 82 anni è stata investita a Canonica d’Adda. L’incidente è avvenuto in via Matteotti.
Le Iene sono arrivate a Mozzanica. Il motivo? Il calcio, ma questa volta al femminile. Nadia Toffa ha infatti incontrato, durante la consueta seduta di allenamento del lunedì, la squadra biancoceleste del Mozzanica.
Grave incidente a Treviglio intorno alle 14.30 di lunedì 18 aprile. Uno scontro tra una moto e un furgone ha provocato un ferito, un ventottenne di Ponte San Pietro, che nell’impatto ha ricevuto un trauma gravissimo al piede destro.
Una tripla di Negri in dirittura d’arrivo ha raggelato la Remer e i suoi meravigliosi supporter i quali sino a quell’istante avevano ragionevolmente cullato il sogno di superare la corazzata Treviso. Quel diabolico canestro (complice la vittoria di Ravenna sulla capolista Mantova) ha però tolto ai trevigliesi la grande gioia di accedere ai playoff.
Ancora fiamme al santuario di Treviglio dove, intorno alle 20 di domenica 17 aprile, sono intervenuti i vigili del fuoco. Ma non si trattava di un rogo, bensì del riflesso del sole. Con i pompieri che sono arrivati, fortunatamente per un falso allarme.
«Siamo l’unico paese al mondo che in questo momento sta facendo tre opere strepitose dal punto di vista ingegneristico di collegamento con l’Europa, tre tunnel: il Gottardo che s’inaugura a giugno con la Svizzera, il Brennero che abbiamo sbloccato noi e ci collega all’Austria, la Torino-Lione con la Francia». Pochi minuti dopo aver pronunciato questa frase, il presidente del Consiglio Matteo Renz…