La «schiscetta» a scuola? A Treviglio è già realtà. E funziona
Grande successo per la proposta delle scuole «Cameroni» e «Grossi»:: 288 i ragazzi iscritti.
Grande successo per la proposta delle scuole «Cameroni» e «Grossi»:: 288 i ragazzi iscritti.
Giovedì a Treviolo e sabato a Treviglio due incontri per presentare opportunità e borse di studio.
Il presidente del Consiglio sarà il 10 dicembre a Brescia per inaugurare il nuovo tratto che conduce a Treviglio.
È il momento del dolore e dell’incredulità per la morte di Giorgio Tosini, il ragazzo di 16 anni di Pontirolo morto lunedì 26 settembre. Tanti i messaggi degli amici e compagni di scuola, il pm ha disposto l’autopsia e indagato i due autisti dei pullman coinvolti nell’incidente.
Proseguono i controlli a tappeto dei carabinieri in diverse località della Bassa Bergamasca.
«Lo stavo aspettando davanti alla mia scuola dove sarebbe dovuto venirmi a prendere di lì a poco. Non so che dire in questo momento. Riesco solo ad immaginarmelo ancora in vita».
Non aveva dichiarato al Miur di aver riportato, in passato, una condanna penale e per questo era stato licenziato, perdendo il posto di lavoro come assistente amministrativo all’istituto scolastico Oberdan di Treviglio
I militari della compagnia di Treviglio impegnati in diverse operazioni tra Verdellino, Osio Sotto, Ciserano e Boltiere.
Tragico incidente nel primo pomeriggio di lunedì 26 settembre: un ragazzo di 16 anni di Pontirolo, Giorgio Tosini, è morto in un incidente con la sua moto.
Antonella Nesci con il compagno Matteo Cologni ha lasciato Verdellino per trasferirsi a Tamaimo. E il loro b&b «Casa Regina» è stato premiato da Booking. «Casa Regina», un posto regale, dove la «Regina» è una femmina dolcissima di razza boxer, i fiori danno il nome alle stanze e i guardiani del posto sono il monte Teide (il monte più alto di Spagna) da una parte e il mare delle Canarie dall’a…
Sulle strade della Bassa Bergamasca raffica di controlli dei carabinieri della compagnia di Treviglio nelle ultime 48 ore.
Raid esplosivo nella Bassa. Verso le 3 della notte fra venerdì e sabato una banda di ladri ha assaltato un bancomat a Fornovo San Giovanni.
Coltivavano marijuana sulle rive del fiume Oglio: in manette due bergamaschi e un bresciano.
Una volta esistevano solo nei film di James Bond, ora sono diventate realtà: macchine o dispositivi sofisticatissimi che attraverso il controllo del viso, della retina o dell’impronta digitale permettono l’accesso a luoghi particolarmente controllati o a servizi e mezzi tecnologici evoluti, fanno e faranno in futuro sempre più parte del nostro vissuto.
Al castello Albani di Urgnano, continua «Note di fine estate» una rassegna concertistica promossa dall’assessorato alla Cultura con la collaborazione del prof. Alfredo Conti e dell’associazione «Sentieri musicali». Martedì 27 settembre, alle ore 21, si esibirà «Hot timers», musica standard …