Furgone a fuoco in autostrada -Video Code a Grumello in direzione Bergamo
Un furgone ha preso fuoco sull’autostrada A4 nel tratto tra Palazzolo e Grumello del Monte.
Un furgone ha preso fuoco sull’autostrada A4 nel tratto tra Palazzolo e Grumello del Monte.
Nel giro di 24 ore due colpi alla Austoni Design, nel mirino fogli di metallo
In tre filmati durante l’intrusione. Sono passati dall’unica porta non saldata il giorno prima.
Streghe, maghi e fantasmi sono i protagonisti per un weekend al Castello di Grumello, che prepara un fine settimana speciale, all’insegna del mistero.
Fra qualche giorno potrebbe essere già in Africa lo stupendo esemplare di biancone liberato mercoledì nella riserva naturale Oasi Wwf di Valpredina (Zona speciale di conservazione Valpredina-Misma) a Cenate Sopra.
È successo nel pomeriggio di martedì ai Colli di San Fermo. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono gravi.
Il virus ha ucciso le galline di un allevamento amatoriale in una cascina sulla strada verso i Colli. Già scattate le procedure di Ats per l’estinzione del focolaio: sotto la lente gli altri allevamenti della zona
«Insegnare non vuol dire riempire vasi ma accendere fuochi»: una frase che Paola Bonafini diceva e che dà l’idea della sua passione per l’insegnamento e l’importanza che dava al fattore umano.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
All’oasi del Wwf soccorsi in pochi giorni più di una decina di rapaci protetti colpiti da arma da fuoco.
Il ritiro degli «Spinaci Millefoglie Bonduelle» interessa quattro lotti: più precisamente si tratta di confezioni da 750 g vendute in supermercati e ipermercati del nord Italia Auchan, Simply ed Esselunga.
È allarme alimentare per possibili tracce di erba velenosa trovate negli spinaci surgelati Bonduelle, che ha una sede a San Paolo d’Argon, ed è scattato il richiamo del Ministero della Salute.
L’incidente intorno alle 21 di martedì 3 ottobre sulla statale 42: coinvolte due auto, ci sono due feriti di cui uno in gravi condizioni.
Ritrovate in un’area di 4-5 metri al confine con Casazza, al termine della ciclopedonale.
Da Comenduno a Dalmine, sono stati tantissimi gli ex parrocchiani di don Diego Berzi venuti domenica a Brembo per salutare e sostenere quella che, fino a poche settimane fa, è stata la loro guida per oltre 12 anni. Noleggiando anche un pullman per l’occasione.
Basta parabrezza tappezzati da volantini e brochure: i Comuni di Costa di Mezzate e Montello dichiarano guerra al volantinaggio abusivo. Multe salate in vista, a partire da 50 fino a 500 euro, a coloro che verranno pizzicati a infilare i depliant sotto i tergicristalli delle vetture in sosta nei due paesi.