Follia nei boschi di Entratico Trappole sul sentiero delle Mtb
Nella zona della Buca del Corno, dove domenica è in programma la 18ª edizione della Cavalcavallina Mtb.
Nella zona della Buca del Corno, dove domenica è in programma la 18ª edizione della Cavalcavallina Mtb.
La sera di San Lorenzo, lo scorso 10 agosto, a Ghisalba, lungo la strada provinciale “Francesca”, si è verificato un episodio di violenza ai danni di una prostituta albanese.
Servirebbero 100 milioni di euro. Per ora c’è solo la buona volontà di volontari e sindaci che contro il dissesto idrogeologico devono letteralmente arrangiarsi.
Trescore Balneario. Ancora un capitolo della faida tra Nicolini e Horvat. I militari perquisiscono le abitazioni di due famiglie ma loro si ribellano, arrestati.
Castelli Calepio, se ne stava in coda fingendo di leggere il giornale e cedendo il posto ai clienti. Intanto intascava i prodotti per 400 euro, poi la fuga.
L’incidente sabato mattina verso le 11 sulla statale 42. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco.
L’incidente si è verificato poco dopo le 11 sulla strada che costeggia il lago.
Tra i condannati un indiano residente in Valle Cavallina. Il delitto nel l’estate 2015 a Brescia.
Cresce il fatturato e il mercato di Foppapedretti, e l’azienda di Grumello torna come da tradizione a Colonia, alla Kind&Jugend, la fiera più importante a livello internazionale per l’infanzia in programma da ieri fino a domenica.
Vittima un marmista 50enne: in tre lo hanno violentemente colpito davanti alla moglie.
Il manager Gianluigi Zenti, per anni nella multinazionale, torna nel paese di origine e affina un progetto per il rilancio dello stracchino Bronzone. Il 13 apertura di uno spaccio di prodotti della Cooperativa casearia a Sarnico.
Frutto dell’incontro della tradizionale formaggella, regina delle produzioni casearie bergamasche, con l’esotica pianta del bambù, una coltivazione che negli ultimi tempi si sta diffondendo sul territorio provinciale.
Tre residenti nella Bergamasca. Nel mirino diverse importanti aziende del Garda.
Lunedì e martedì a Jesolo la selezione più drastica: si passa da 214 concorrenti alle 30 della finale del 9 settembre.
La scomparsa di Luigi Pezzotta, 71 anni, originario di Gavarno Vescovado, ha suscitato vivo cordoglio in città e provincia.