In seimila per il rocker «spericolato» Quando Vasco Rossi infiammò Bergamo
«Io c’ero». Potranno dirlo tra qualche anno le 220 mila persone che sabato sera hanno consumato le corde vocali di fronte al loro idolo: Vasco Rossi.
«Io c’ero». Potranno dirlo tra qualche anno le 220 mila persone che sabato sera hanno consumato le corde vocali di fronte al loro idolo: Vasco Rossi.
Immesso in rete venerdì 30 giugno per la prima volta in Italia il gas naturale purissimo. Tecnologia e dimensioni uniche in Europa.
È successo in una ditta che si occupa di manufatti: l’uomo sarebbe in serie condizioni
È ancora riservata la prognosi del 21enne marocchino di Castelli Calepio che sabato, intorno alle 16, probabilmente a causa di un malore, ha rischiato l’annegamento nel lago d’Iseo.
Sono un piccolo circo a gestione familiare e a Spinone al Lago, mentre erano in tour, è sparito... il pappagallo. Un furto che, secondo i proprietari, non è stato casuale.
Si è sentito male mentre stava passeggiando ed è morto domenica 18 giugno poco prima delle 11.
Quest’anno il nome di Tanya è riecheggiato anche al megafono della «10 miglia del Castello», la corsa sul lago d’Endine che si è disputata nella mattina di domenica 18 giugno con partenza proprio da Endine Gaiano e tappe a Ranzanico, Spinone, Monasterolo, San Felice e di nuovo arrivo a Endine. Sono partiti in 1600 complice anche la bellissima giornata.
«Il ponte sullo stretto del lago di Endine si farà»: il sindaco di Spinone Simone Scaburri rilancia il progetto e gli studi di fattibilità per valorizzare il turismo della Val Cavallina.
L’operaio bergamasco, di 53 anni, è morto sulla Genova-Milano insieme a un collega milanese: fatale l’impatto tra il loro furgone e un tir. Sul veicolo c’era anche un altro compagno di lavoro, un marocchino domiciliato a Milano, che è rimasto ferito in modo lieve.
L’incidente si è verificato intorno alle 19 nella corsia che conduce da Brescia a Bergamo
Un’azienda bergamasca tra le più innovative d’Italia. Foppapedretti si è classificata tra i primi posti nello studio «Top azienda innovativa», la più ampia indagine sull’innovazione aziendale basata sul giudizio dei clienti mai realizzata in Italia.
Approvata una mozione in Consiglio regionale: il progetto andrà a risolvere uno dei nodi strategici della viabilità bergamasca
Tecnici al lavoro per i viadotti sul Brembo e Quisa a Ponete San Pietro e per la sede dei Carabinieri a Curno.
In un incontro all’Istituto della Traccia di Calcinate lo scrittore parla agli studenti e ai professori e dice: «La bellezza è pericolosa, perchè ci mette in discussione, perché ci chiama. Diffidate delle bellezze comode».
Martedì la camminata nel ricordo del 19enne, dopo il patteggiamento a due anni del 25enne che l’ha travolto.