Orobie Ultra-Trail record di iscritti «Una grande vetrina per Bergamo»
A luglio tre gare su distanze diverse. Ma per organizzatori e sponsor è anche un evento che promuove il territorio. Iscrizioni già oltre il 2017.
A luglio tre gare su distanze diverse. Ma per organizzatori e sponsor è anche un evento che promuove il territorio. Iscrizioni già oltre il 2017.
L’operazione è stata compiuta all’alba di lunedì 19 marzo sia a San Paolo d’Argon sia nel campo nomadi di Trescore.
Aveva 65 anni ed era autista di pullman. Il sindaco: «Notizia triste, per il paese è una grave perdita». Ranzanico piange l’alpino Beretta
L’intervento all’incrocio tra sp 90 e 89. Soddisfatto il comitato che ha raccolto 2.000 firme. È il terzo impianto intelligente dopo Casazza e Berzo.
Sarebbe diventato papà a giugno Cristian D’Agostino, 43 anni. Ma la sua vita si è fermata prima, martedì in uno schianto in motocicletta sulla statale 42, all’altezza del ristorante «La Noce» a Luzzana.
Terribile incidente martedì sera sulla statale 42 a Luzzana: a perdere la vita un motociclista quarantatreenne di Saronno, Cristian D’Agostino, morto sul colpo mentre era in sella alla sua moto Suzuki 750.
Incidente mortale a Luzzana poco prima delle 22 di martedì 13 marzo. Lo schianto in via Leopardi.
Tornano anche quest’anno le giornate di primavera organizzate dal Fai, fondo ambiente italiano. In provincia di Bergamo si potranno visitare castelli, chiese, palazzi e musei.
Si chiama «rinaturazione» ed è quel processo che verrà attuato sul Basso Sebino per riportare i fondali ad una biodiversità che oggi non esiste più, essendo ormai colonizzati dalla «Vallisneria Spiralis».
Il particolare appuntamento è previsto per domenica 25 marzo.
La particolare iniziativa si svolgerà domenica 25 marzo.
Il tetto di una palazzina ha preso fuoco a Carobbio degli Angeli, inagibile un appartamento all’ultimo piano. Tre famiglie nei guai ma nessun ferito.
Denunciate 12 persone per sversamento illecito di rifiuti e nove persone per furto di energia elettrica durante un controllo interforze all’alba del primo marzo.
È morto in seguito ad un malore che lo ha colto mentre era in servizio in ambulatorio, in via Resistenza a Trescore. Non ce l’ha fatta Luca Bruschi , medico di base, 55 anni. Era molto conosciuto e stimato in paese per la sua attività professionale, ma anche per il suo impegno in amministrazione comunale dal 2004 al 2009.
Massimo Bonadei, 33 anni, di Trescore Balneario,ora è viaggiatore «a tempo indeterminato». Unico italiano a bordo della nave di «Sea Shepherd». «Tornerò certamente in Italia per farmi una birra con gli amici, ma non per restare», dice Massimo Bonadei trentatreenne di Trescore Balneario che da circa un anno e mezzo viaggia in lungo e in largo per il mondo, grazie soprattutto a una piattaforma che …