Si vota in 11 Comuni bergamaschi Speciale elezioni: su L’Eco tutti i candidati
Dalle valli all’Isola, domani la sfida. In corsa 22 candidati alla carica di sindaco: 4 le donne.
Dalle valli all’Isola, domani la sfida. In corsa 22 candidati alla carica di sindaco: 4 le donne.
Tragico incidente a Telgate, sulla strada che porta a Bolgare, in via Pertini. Due auto sono rimaste coinvolte in uno schianto nel quale è morta una donna di 79 anni di Chiuduno.
Ciclista investito a Carobbio degli Angeli nel pomeriggio di giovedì 7 giugno: l’uomo, un 56enne, è stato subito trasportato all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Dalla finestra spacciavano droga. Due arresti a San Paolo d’Argon. La cocaina nascosta anche in un calzino nella plancia dell’autoradio.
Schianto tra due auto a Grumello del Monte. L’incidente è avvenuto in via Lega lombarda intorno alle 20 di lunedì 4 giugno.
Gli agenti della Polizia Provinciale lo hanno fermato e salvato il 1° giugno scorso e poi un allevatore si è reso disponibile ad adottarlo.
La provinciale 91 è la strada più pericolosa della Bergamasca: l’ultimo incidente venerdì 1 giugno. Su L’Eco le altre maglie nere.
L’incidente è avvenuto venerdì 1° giugno alle 10.30.
I carabinieri nella serata di lunedì 28 maggio hanno fermato due spacciatori in due diverse operazioni.
Si è spento a 43 anni Giacomo Lecchi, il fruttivendolo di Bolgare. Giacomo se ne è andato nella notte a cavallo tra sabato e domenica, in seguito a un malore improvviso che non gli ha lasciato scampo.
Operazione della Guardia di Finanza di Padova. L’uomo è residente in Svizzera. L’accusa: denaro ripulito con bonifici tra Svizzera e Dubai. Sequestrati attici e auto di lusso.
Carlos Núñez è considerato, in tutto il mondo, come un musicista straordinario, tra i più carismatici e brillanti. Il suo carisma, la sua energia e il suo spirito pionieristico l’hanno reso molto popolare, oltrepassando i limiti che possono derivare dagli …
I ladri hanno scoperchiato le botole nella zona industriale, nei pressi del caseificio Latini. Sono in ghisa e probabilmente saranno rivenduti a 50 euro l’uno.
È successo mercoledì 16 maggio: un’anziana signora li ha fatti entrati e si è fatta convincere ad aprire la cassaforte. Dentro c’erano 10 mila euro in un libretto postale, ma anche contanti e gioielli in oro.
Alle finali del concorso a Kaposvar, il liceo cittadino Lussana e l’Engim di Valbrembo si aggiudicano le sezioni dedicate alla comunicazione.