Guida agli eventi del weekend (19 – 21 gennaio)
Da «Boomers» a «Le Filippiche», da «Pigiama per sei» a «Un sacchetto di biglie», passando per due particolari gite fuori porta a Lovere e Vimercate. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
Da «Boomers» a «Le Filippiche», da «Pigiama per sei» a «Un sacchetto di biglie», passando per due particolari gite fuori porta a Lovere e Vimercate. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
(ANSA) - ROMA, 18 GEN - "É un nuovo capitolo di storia dello spazio, che vede l'Italia indiscussa protagonista grazie alle proprie competenze. Questa missione rappresenta un consolidamento delle competenze nazionali nel campo del volo umano spaziale e un contributo …
IL PROGRAMMA. Il sassofonista americano presenta la rassegna di musica dal titolo «The Moment of Now»: eventi intrecciati con musica, arte e danza. Eventi per le giovani band firmati da Tino Tracanna.
Domenica 21 gennaio Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano l’edizione 2024 della giornata nazionale sulla prevenzione degli incidenti legati a valanghe, scivolate e ipotermia.
I coralli hanno un microscopico alleato che li aiuta a resistere ai cambiamenti climatici: non si tratta di un'alga, bensì di un parassita unicellulare che li protegge dagli effetti del riscaldamento del mare. Lo hanno scoperto i ricercatori dell'Università di …
SALUTE. Il lavoro dell’infermiere si è modificato nel tempo, sostituendo l’attività di custodia in un vero e proprio processo riabilitativo e rieducativo.
L’ESPOSIZIONE. È un successo Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room più iconiche di Yayoi Kusama, proveniente dalla collezione del Whitney Museum of American Art di New York.
All’interno della rassegna di eventi culturali «C’è un tempo da scoprire», il Teatro Civico di Dalmine ospiterà sabato 20 gennaio alle 21 il divertente spettacolo con la regia di Marco Rampoldi. Tra gli attori in scena Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio e Max Pisu
L’anno della Capitale Italiana della Cultura è stato un successo a livello di numeri. A questi numeri andrebbero affiancate però anche delle indagini di tipo qualitativo per capire cosa resterà alla città, oltre il grande evento. Qual è stata l’idea di cultura promossa? E quali i suoi aspetti positivi e le sue criticità? L’articolo presenta un piccolo bilancio qualitativo, attraverso le voci di q…
Al primo piano della stazione ovest di Treviglio, un’associazione culturale ha creato uno spazio dedicato al gioco da tavolo. Questo spazio si chiama Ovest Ludica e ospita oltre trecentocinquanta giochi, tutti a disposizione degli utenti
MUSICA. Conto alla rovescia per la 45esima edizione. Il 18 gennaio la presentazione del programma completo con diretta social.
È stato osservato per la prima volta l’anello mancante tra supernovae e buchi neri: grazie alla scoperta di un’esplosione stellare in una galassia vicina da parte di un astronomo amatoriale, è stato infatti possibile seguire ‘in diretta’ l’evento, dimostrando che …
TENDENZE. Un detective a quattro zampe e un battello ormeggiato a West London: è un giallo insolito «Il gatto che catturava killer» (Piemme), romanzo d’esordio di LT Shearer, primo capitolo di una serie bestseller (in Gran Bretagna è appena uscito il secondo volume «The cat who solved three murders», il terzo «The cat who cracked a cold case» è previsto per ottobre 2024).
Giornalista freelance e storica del Vicino Oriente, Paola Caridi presenterà il suo libro «Hamas. Dalla resistenza al regime» (Feltrinelli, 2009) mercoledì 17 gennaio alle 18 alla Fondazione Serughetti La Porta
Il mondo del lavoro giovanile è complesso e variegato. Se vogliamo capire le condizioni di vita e di lavoro delle nuove generazioni, dobbiamo lasciar da parte qualunque ingenua discussione morale, psicologica o culturale riguardo i giovani come fossero un gruppo omogeneo
IN VIA LUNGA. Alla Fiera di Bergamo è calato il sipario su Bergamo Arte Fiera. Oltre 10mila collezionisti e appassionati per l’accoppiata con Italian Fine Art, che prosegue fino a domenica 21 gennaio.
Chiese, ponti, scheletri e una buona scorta di libri: se state programmando una gita fuori porta a pochi passi da Bergamo, ecco tutte le sorprese della città brianzola e del suo museo, con una tappa finale nella frazione Ruginello
VIA LUNGA. Italian Fine Art e Bergamo Arte Fiera in contemporanea dal 12 al 14 gennaio, poi solo Ifa fino a domenica 21 gennaio. Nelle circa 170 gallerie italiane presenti sono esposte migliaia di opere. Ecco gli orari e il programma degli eventi collaterali.
IL CANTIERE. Affidato l’appalto da 800mila euro. L’obiettivo è ultimare l’intervento per maggio, quando partirà il nuovo cartellone di eventi.
L’APPUNTAMENTO. Poi solo Ifa fino a domenica 21 gennaio. Complessivamente le circa 170 gallerie italiane presenti mettono in mostra migliaia di opere realizzate lungo quindici secoli di storia. Ai 13mila metri quadrati dell’area espositiva dai tratti museali, si somma un calendario di eventi collaterali, con talk, mostre e installazioni.