Il 15 settembre torna la StraBergamo, ecco i quattro percorsi
LA MANIFESTAZIONE. La marcia non competitiva cittadina si svolgerà domenica 15 settembre su quattro percorsi di 6, 10, 13 e 16 km con partenza libera dalle 7,30 alle 9.
LA MANIFESTAZIONE. La marcia non competitiva cittadina si svolgerà domenica 15 settembre su quattro percorsi di 6, 10, 13 e 16 km con partenza libera dalle 7,30 alle 9.
IL RICORDO. Un amico di famiglia: Ritaj era contenta perché proprio in questi giorni aveva finito i compiti estivi.
LA TRASFERTA. Arketipos e Comune ospiti dell’Istituto italiano della cultura nella capitale francese: «Un onore».
IL DRAMMA. La bambina di 6 anni lunedì sera a Villongo è stata colpita alla testa dall’altalena dalla quale era caduta. Da Credaro, il paese dove la bambina abitava con la famiglia, il messaggio della sindaca Adriana Bellini.
ITALIA. Il «caso Boccia», pruriginoso semi-scandalo estivo della politica governativa, si sta politicamente complicando e sta creando non poco imbarazzo nel centrodestra e nei palazzi del potere, non escluso Palazzo Chigi.
L’ALPINISTA LEGGENDARIO. Fu anche il primo presidente della sottosezione che ora festeggia il 60° di vita. «Ci davano dei matti, allora si andava in montagna per far la legna e le castagne. Per noi, era sentirci liberi».
SAN FILASTRO. L’incidente è avvenuto lunedì 2 settembre sera al parco giochi di piazza Vittorio Veneto. La piccola Ritaj Lahmar, figlia di una coppia di origine marocchina e residente a Credaro, colpita alla testa dalla giostra. Vani i soccorsi con l’elicottero.
L’AGGRESSIONE. Vistoso taglio alla schiena per un 19enne, l’autore è stato denunciato. I negozianti: situazione peggiorata. Angeloni: «Attenzione alta sulla zona».
LA FESTA DI SANT’ALESSANDRO. Sant’Alessandro, finale in centro a Bergamo con uno spettacolo pirotecnico per festeggiare il patrono di Bergamo, Sant’Alessandro.
BERGAMO. Un ricco calendario di iniziative per la festa del patrono di Bergamo, Sant’Alessandro. Le iniziative del 2024 sono state incentrate sul tema della giustizia.
IL FENOMENO. L’assessore alla Mobilità del Comune di Bergamo Marco Berlanda : «Ma non cambieremo le regole per l’accesso in Città Alta dei ciclomotori». La proposta: «Vorremmo dotare i vigili di dispositivi per i decibel».
BRIGNANO. L’attrice Lorenza Zambon il 24 agosto mette in scena episodi reali per testimoniare il rapporto ritrovato con l’ambiente: dalla discarica che diventa un giardino, al lago Bullicante a Roma.
IN CITTÀ. Bergamo si prepara alla festa di Sant’Alessandro: svelato il calendario degli eventi curati dalla presidenza del Consiglio comunale.
IL CASO. Hanno distrutto sedie e vetri, rovesciato mobilio, vasi e lumini, agendo indisturbati nella notte tra mercoledì e giovedì 22 agosto.
Un itinerario nel paese della Val Brembana circondato dalle montagne, bagnato da fiumi e cascate, cosparso di chiesette e luogo di nascita di ottimi formaggi
CARDIOLOGIA RIABILITATIVA. Stress, ansia e depressione rendono più complessa la ripresa fisica. Occorre fare attenzione anche alle condizioni psicologiche.
Nel ricco programma di festeggiamenti per il Santo Patrono spiccano tre momenti di riflessione in luoghi del tutto inediti e l’atteso spettacolo di deSidera dedicato al «Critone» di Platone, testo fondante del pensiero occidentale
Il 26 Agosto si celebrerà il Patrono di Bergamo. Come da tradizione, la Diocesi e l’amministrazione comunale hanno organizzato un fitto programma di appuntamenti religiosi, sociali e culturali per onorare la memoria del Santo. Tema di quest’anno sarà la giustizia, la «virtù sociale per eccellenza»
IL RICORDO. Ha immortalato per decenni la storia della comunità di Ponte, e non solo: Mosè Rigotti, mancato all’età di 94 anni, è stato il fotografo di intere generazioni di pontesanpietrini.
VIABILITÀ. Dopo il caos del 28 luglio, Zogno decide di chiudere al transito l’alternativa per il rientro Stabello-Sedrina. Carona: villeggianti contro il Comune che vieta il parcheggio libero in centro. Per i turisti arrivano i bus la domenica.