Il portafoglio «vola» dal tettuccio: recuperato grazie a tre «detective»
SERIATE. Il proprietario: «Esempio di onestà e senso civico».
SERIATE. Il proprietario: «Esempio di onestà e senso civico».
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto sulla Sp469, sul confine con Palazzolo nel primo pomeriggio di giovedì 6 febbraio: per il conducente 65enne della Fiat Punto non c’è stato nulla da fare.
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - In Val Padana l'inquinamento è causato anche dal settore primario. Siamo in quel periodo dell'anno in cui gli allevatori distribuiscono sui campi vicini i contenuti dei serbatoi colmi di liquami, un processo che produce …
VIABILITÀ . Persico: «Molti rinunciano a candidarsi per non vivere nel traffico». L’appello ai politici, Franco: «Pronti a intervenire». Schiavi: «Anas al lavoro».
BERGAMO. Servirà molta pazienza e si sapeva, ma le conseguenze della chiusura di via Maironi da Ponte per i lavori di rifacimento dell’acquedotto fanno sorgere diverse domande sulla situazione della viabilità cittadina, presente e futura.
Sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza della strada che porta alla Stella Alpina, ma c’è preoccupazione per i lavoratori della storica azienda della Valle Brembana che commercializza acqua minerale. Lievitati i costi del trasporto delle casse di acqua.
IL CANTIERE. Centro città bloccato. Via Baioni, via Sauro, via Battisti, viale Giulio Cesare ma anche via Verdi e, parzialmente, anche via Camozzi. La chiusura al transito delle auto di via Maironi da Ponte, per il rifacimento dell’acquedotto Alga-Bergamo da parte di Uniacque, ha ingolfato le strade di Bergamo martedì 4 febbraio.
IL REPORT. Per quanto riguarda le violazioni al codice della strada nel 2024 sono tutte in calo rispetto al 2023 ad eccezione della guida in stato di ebbrezza o con il mezzo non assicurato.
I LAVORI. Dalla mattinata di lunedì 3 febbraio chiusa al traffico la strada nel tratto tra via Valverde e via San Lorenzo. Scorrevole la situazione nella prima serata di divieto.
IN QUOTA. Boom da Colere a Lizzola, dal Pora a Foppolo, fino a diecimila persone ai Piani di Bobbio e Valtorta. Parcheggi presi d’assalto e lunghe code ovunque.
COMMERCIO. Nel 2024 più chiusure (89) che aperture (71): ora sono 1.428 In Borgo Palazzo 20 locali fermi in pochi metri, San Leonardo cambia pelle. Santa Caterina il più vivace. Due pagine di analisi su L’Eco di Bergamo.
L’ANALISI. Dalla primavera sulla Rivierasca, si aggiungerà a quelli all’incrocio con la «165» e sul ponte San Michele. Infrazioni soprattutto la mattina e nel tardo pomeriggio.
L’INCIDENTE. La causa sarebbe una mancata precedenza. In ospedale anche una bambina di 11 anni.
L’AUTOSTRADA. «Macquarie» indicato come principale finanziatore, ma c’è un nuovo interessato. L’ad Arnoldi:«È specializzato in infrastrutture, ne abbiamo già incontrato i rappresentanti».
A un anno dall’introduzione del limite di 30 km/h nel centro di Bologna, i risultati sono sorprendenti: netta riduzione degli incidenti, diminuzione del traffico e miglioramento della qualità dell’aria. Un successo che dovrebbe spingere anche il resto del Paese a viaggiare a 30 all’ora, a partire da Bergamo
MONDO. Sarà che di tensioni internazionali abbiamo fatto il pieno, che i problemi economici non mancano e che tutti gli sguardi oggi rimbalzano tra Washington, Kiev e Mosca, ma tutti abbiamo fatto più o meno finta di non ricordare che giusto cinque anni fa, giorno più giorno meno, la Gran Bretagna salutava l’Europa e imboccava la via della Brexit.
L’INCIDENTE. È successo in corso Europa. La piccola si sarebbe allontana dai familiari. Inevitabile l’impatto con un’auto. È in codice giallo al «Papa Giovanni».
I DATI. Aeroporti italiani da record: 220 milioni passeggeri nel 2024. In crescita dell’11,1% rispetto all’anno precedente. Orio dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa.
L’INCIDENTE. Nella mattinata di venerdì 31 gennaio sulla provinciale 185 all’altezza della rotonda. Lievi ferite per il conducente.
INFO UTILI. Sabato 1 e domenica 2 febbraio si svolgeranno in città due manifestazioni sportive: l’Urban Night Trail dei Mille e la mezza maratona di bergamo. previste diverse limitazioni al traffico per consentirne il regolare svolgimento.