Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ambiente e Energia

    Italgas completa l'acquisizione di 2I Rete Gas da 5,3 miliardi

    (ANSA) - MILANO, 01 APR - Italgas completa l'acquisizione di 2i Rete Gas, annunciata lo scorso 5 ottobre e prevista tra la fine di marzo e l'inizio di aprile, dopo il via libera del governo a livello di golden power …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Nel cielo di aprile i pianeti si dividono tra mattinieri e pigri

    Nel cielo di aprile i pianeti si dividono in due squadre , quella dei mattinieri e quella dei pigri : Mercurio, Venere e Saturno sorgono sull’orizzonte orientale tra le prime luci dell’alba , mentre Giove e Marte sono osservabili solo …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    La chance di mangiare di più ha fatto unire le prime cellule

    Ad aver fatto unire le prime cellule tra loro, circa 2,5 miliardi di anni fa , potrebbe essere stata la possibilità di mangiare di più : lo suggeriscono degli organismi acquatici formati da una sola cellula gigante a forma di …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    La gravità dell’Alzheimer stimata da un semplice test del sangue

    Grazie a un nuovo test sperimentale , una semplice analisi del sangue può non solo aiutare a diagnosticare la malattia di Alzheimer , ma riesce anche a misurare la sua gravità : a differenza degli altri test attualmente in uso, …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Rare esplosioni stellari spiegano enigmatici segnali luminosi

    C’è una r ara tipologia di esplosioni stellari all’origine di quattro enigmatici segnali luminosi osservati nel cielo: chiamate ‘supernovae a cattura elettronica’ , sono fenomeni previsti dalla teoria ma che finora è stato difficile individuare , e che rappresenterebbero l’ …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Investì e uccise orso Juan Carrito, risarcito da Regione Abruzzo

    (ANSA) - SULMONA, 29 MAR - E' stato risarcito dalla Regione Abruzzo il 33enne di Castel di Sangro (L'Aquila) che investì, uccidendolo, l'orso Juan Carrito sulla statale 17. Davanti al giudice civile del Tribunale di Sulmona (L'Aquila) si è infatti …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Torna l'ora legale, circa 100 milioni di risparmi

    (ANSA) - ROMA, 28 MAR - Domenica 30 marzo lancette un'ora in avanti con l'ora legale che resterà in vigore fino al 26 ottobre. Secondo le stime di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, durante …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Erg cresce in Germania, aggiudicate tre aste per l'eolico

    (ANSA) - MILANO, 28 MAR - Erg ha reso noto di essersi aggiudicata tre aste, con assegnazione di tariffe ventennali ad una via, per la costruzione ed esercizio dei parchi eolici di Heyen, Jeggeleben e Brunsbuttel, per complessivi 40 Mw. …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Ghiacciai delle Dolomiti oltre la linea di non ritorno

    (ANSA) - ROMA, 28 MAR - I ghiacciai delle Dolomiti sono ormai oltre il punto di non ritorno: si trovano, infatti, al di sotto della cosiddetta linea di equilibrio glaciale, e ciò significa che non possono più accumulare neve per …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Bolletta della luce -2,4% per clienti in maggior tutela

    (ANSA) - ROMA, 27 MAR - Nel secondo trimestre del 2025, la bolletta elettrica per il 'cliente tipo' vulnerabile servito in maggior tutela diminuirà del 2,4%. L'aggiornamento riguarda unicamente i circa 3,4 milioni di clienti vulnerabili attualmente serviti in maggior …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Matematico Rozza (SISSA) nominato Fellow alla statunitense SIAM

    (ANSA) - TRIESTE, 27 MAR - "Aver contribuito in maniera cruciale allo sviluppo di modelli matematici che permettono di simulare sistemi complessi con grande accuratezza in tempo reale - i modelli di ordine ridotto - per applicazioni alla fluidodinamica computazionale, …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Aero, già approvati 4 progetti di eolico offshore per 2,2 Gw

    (ANSA) - ROMA, 27 MAR - "Con un potenziale di 16,5 Gigawatt di progetti di eolico offshore in fase di Valutazione d'Impatto Ambientale al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, su un totale di 86 Gw di richieste di connessione …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Un software accelera la ricerca sui materiali innovativi

    Un software all'avanguardia della tecnologia per studiare i materiali innovativi promette di avvicinare l'industria all'uso dei supercomputer : è questa la sfida cui lavorano i ricercatori del centro nazionale Icsc nell'ambito del Tecnopolo di Bologna. Il software si chiama ' …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Unem, al via il Tour d'Europe con i carburanti rinnovabili

    (ANSA) - ROMA, 26 MAR - Auto e camion con il logo "Tour d'Europe" hanno iniziato un viaggio di tre mesi attraverso 20 diversi Paesi europei per dimostrare il potenziale di decarbonizzazione offerto dai combustibili rinnovabili, ossia biocarburanti in purezza …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    La prima donna sulla Luna cancellata dal sito della Nasa

    Seguendo le nuove direttive della Casa Bianca contro le politiche per la diversità e l' inclusione , il sito della Nasa ha rimosso i testi relativi al programma Artemis in cui si citava l'obiettivo (fissato durante il primo mandato di …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Ispra, nel 2023 in Italia -6,8% di emissioni rispetto a 2022

    (ANSA) - ROMA, 25 MAR - Nel 2023, le emissioni nazionali dei gas serra diminuiscono del 26% rispetto ai livelli del 1990. Le emissioni di gas serra diminuiscono anche del 6,8% rispetto all'anno precedente, il 2022, e raggiungono 385 milioni …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Regione Fvg, intesa con Mimit su Sin di Trieste e Torviscosa

    (ANSA) - TRIESTE, 25 MAR - "Su temi di valore strategico ambientale e produttivo, come nei casi della ex Esso di Trieste ed ex Caffaro di Torviscosa, è necessario dare vita a un coordinamento interistituzionale, che riservi al ministero dell'Industria …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Un metodo per controllare la superconduttività

    Messo a punto un metodo che permette indurre la superconduttività , ossia l’incredibile capacità di far fluire liberamente la corrente elettrica in un materiale. La scoperta si deve al gruppo di Masahiro Naritsuka, del centro giapponese Riken, è pubblicata sulla …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Il linguaggio umano è emerso 135.000 anni fa, lo dice il Dna

    Il linguaggio umano è emerso almeno 135.000 anni fa e il suo utilizzo si è diffuso 35.000 anni più tardi , accendendo la scintilla del pensiero simbolico : lo si evince dalla ricostruzione delle migrazioni delle più antiche popolazioni di …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Una ruota panoramica nel baby universo, è la galassia Big Wheel

    Scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, circa due miliardi di anni dopo il Big Bang : denominata Big Wheel , perché simile a un'enorme ruota panoramica in movimento, è circa tre volte più grande di quanto previsto …

    1 mese fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso