Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza e Tecnologia

    Energia da fusione, l'industria europea spinge sull'acceleratore

    Le industrie europee spingono sull' acceleratore per trasformare l'energia da fusione in realtà , con la realizzazione delle prime centrali . "Questa tecnologia può portare a una rinascita dell'industria europea ", ha detto all'ANSA Milena Roveda, presidente dell'Associazione Europea per …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Dai periti industriali la comunità energetica 'cyber-sicura'

    (ANSA) - ROMA, 01 APR - La Comunità energetica 'PerCerto', promossa dal Consiglio nazionale dei periti industriali, "è la prima realtà energetica collettiva a integrare un sistema di automazione protetto tramite crittografia AES a 128 bit, basato sul protocollo KNX …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    L'evoluzione dei robot in un’enciclopedia VIDEO

    L’albero si è per ora concentrato sui dispositivi fissi usati in ambito industriale, ma è progettato per essere via via ampliato e aggiornato con altri sistemi, come quelli in grado di muoversi e i robot umanoidi. Per superare i limiti …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Nasa, nell'Artico il ghiaccio marino è al minimo storico VIDEO

    Dall'altra parte del mondo, in Antartide , il ghiaccio estivo si è ritirato fino a 1,98 milioni di chilometri quadrati lo scorso primo marzo, la seconda estensione minima più bassa mai registrata . Si tratta di un valore al di …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Ariane 6 pronto a fare 10 lanci l’anno, 31 già commissionati

    Il nuovo razzo europeo Ariane 6 punta presto a realizzare 9 o 10 lanci l’anno , ben 31 sono già stati commissionati : a dirlo è stato David Cavaillolès, dal gennaio 2025 amministratore delegato di Arianespace, l'azienda che fornisce i …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    'Corpi' è il tema del Festival delle Scienze di Roma

    Dai corpi umani ai corpi celesti , passando da quelli ibridi e quelli meccanici : ‘Corpi’ è il tema della ventesima edizione del Festival delle Scienze di Roma in programma dall’8 al 13 aprile all’Auditorium Parco della Musica. O ltre …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Cagliari punta sulla nautica da diporto, 2200 posti barca

    (ANSA) - CAGLIARI, 28 MAR - Nautica da diporto rafforzata a Cagliari con la possibilità di passare da 820 a 2.200 imbarcazioni con l'ampliamento degli ormeggi. E poi valorizzazione del compendio del Parco del magazzino del sale a Cagliari. Ma …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    L'a.d. di Trasna, terremo tutto il personale di Ublox

    (ANSA) - TRIESTE, 27 MAR - "E' una squadra di esperienza, intendiamo integrare la tecnologia della Ublox con i nostri prodotti di telecomunicazione. Speriamo di chiudere il passaggio di proprietà entro giugno e terremo tutto il personale assolutamente: abbiamo bisogno …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    ++ Infrazione Ue contro Roma su riforma del mercato elettrico ++

    (ANSA) - BRUXELLES, 27 MAR - Bruxelles ha avviato una procedura di infrazione contro l'Italia e altre 25 capitali Ue per non aver recepito integralmente nel diritto interno la direttiva di riforma del mercato elettrico dell'Ue, adottata nel pieno della …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Eni-Saipem, esteso accordo di collaborazione su bioraffinazione

    (ANSA) - ROMA, 27 MAR - Eni e Saipem hanno esteso l'accordo di collaborazione nella bioraffinazione. L'intesa, sottoscritta tra le due società nel novembre del 2023, è volta a unire le rispettive competenze e specializzazioni in campo industriale per nuovi …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Smantellato il Museo Astronomico di Roma

    Il Museo Astronomico di Roma non esiste più: è stato smantellato in vista della ristrutturazione del Museo della Civiltà Romana , all'interno del quale era ospitato e ora è in attesa di una nuova destinazione . Resta in attività il …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    La più antica produzione in serie risale a 1,5 milioni di anni fa

    Risale a 1,5 milioni di anni fa la più antica produzione in serie di utensili, come asce e punte ricavate da ossa di ippopotami ed elefanti : lo indica il laboratorio realizzato dagli antenati dell’uomo in Tanzania , scoperto dal …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Addio a Francesco Ceccarelli, giornalista amico della scienza

    Alla scienza e al lavoro dei ricercatori Francesco Ceccarelli si era appassionato giorno per giorno, seguendoli nella loro attività alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, come responsabile dell’Ufficio stampa e Media digitali. A 54 anni si è spento a Pisa …

    1 mese fa
    Ambiente e Energia

    Il futuro della transizione energetica a Heat Pump Tecnologies

    (ANSA) - MILANO, 26 MAR - Milano si conferma polo di riferimento per l'innovazione tecnologica e la transizione energetica con Heat Pump Technologies 2025 (HPT2025), evento internazionale organizzato da RX Italy dedicato al settore delle pompe di calore in programma …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Come il cervello dei maratoneti cambia dopo una gara

    Il cervello dei maratoneti cambia dopo una gara : grazie a risonanze magnetiche fatte su dieci atleti che hanno partecipato a una maratona, si è visto che in alcune aree diminuisce la quantità di mielina , la sostanza che avvolge …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Venezia, entro il 2150 rischio inondazioni oltre i livelli del Mose

    Venezia e la sua laguna potrebbero essere di nuovo a rischio di inondazioni entro il 2150 perché il livello del suolo potrebbe abbassarsi e quello del mare potrebbe superare le capacità del MoSe , progettato per proteggere Venezia dalle acque …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Una spirale blu avvistata nel cielo del Nord Italia

    Una strana spirale blu è apparsa nel cielo la sera del 24 marzo , avvistata e fotografata da molti spettatori soprattutto del Nord Italia e in molte altre parti d’Europa. L’origine dell’affascinante fenomeno non è però nulla di misterioso, come …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Il 29 aprile il lancio di Biomass, il satellite europeo per le foreste

    E ' in programma per il 29 aprile il lancio di Biomass , il nuovo satellite dell’Agenzia Spaziale Europea ideato per monitorare lo stato di salute dei polmoni della Terra, le foreste , e il ciclo del carbonio . Il …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Trovata la dieta ideale per invecchiare in buona salute

    Grazie all'analisi dei dati relativi a oltre 100mila persone è stata trovata la dieta ideale per invecchiare bene , preservando buone condizioni sia fisiche che mentali fino all 'età avanzata . Oltre a elevate quantità di frutta , verdura , …

    1 mese fa
    Scienza e Tecnologia

    Campi Flegrei, aumenti di temperatura del suolo precedono i terremoti

    Significativi aumenti di temperatura a livello del suolo precedono di alcuni giorni i terremoti più intensi che si verificano nei Campi Flegrei : lo indica lo studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia grazie ai dati dello strumento Ecostress della …

    1 mese fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso