Scontro in galleria tra Albino e Cene Feriti, traffico in tilt in Val Seriana
L’incidente si è verificato poco prima delle 5 lungo l’ex statale 671
L’incidente si è verificato poco prima delle 5 lungo l’ex statale 671
E’ morto nella notte tra martedì 13 e mercoledì 14 dicembre al Centro Don Orione di Bergamo, Angelo Ravizza, 48enne di Clusone, affetto dalla nascita da tetraplegia e molto conosciuto nel mondo «unitalsiano» per la sua innata autoironia e simpatia. Centinaia i messaggi di affetto e di cordoglio. Il ricordo dell’amico Teo Mangione.
È successo mercoledì 14 dicembre a Rogno intorno alle 9.10 in via Vittorio Veneto.
Per le vie del centro di Clusone incontrerete le allegre biciclette condotte da formidabili equilibristi, nello spazio bimbi animazione, scuture di palloncini e truccabimbi. Altri appuntamenti di sabato 17 dicembre qui sotto
Lunghissimo l’intervento che nel tardo pomeriggio e nella serata di venerdì 9 dicembre ha impegnato la VI Delegazione Orobica del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico.
A Bergamo la Cgil organizza corsi per preparare i futuri candidati al concorso con cui il Ministero dell’Interno assumerà 250 nuovi Vigili del Fuoco.
Il prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano è andato ad Almenno San Bartolomeo che conquista la bandiera arancione. E’ il terzo comune bergamasco dopo Gromo e Clusone, il dodicesimo in Lombardia.
Stavano montando le luci di Natale su due alberi, a Villa d’Ogna, quando sono caduti da un trabattello. È successo nella mattinata di martedì 6 dicembre.
Grande soddisfazione anche per Umberto Bombana, cuoco originario di Clusone, che si è piazzato al 99° posto.
Un articolo del Belfast News Letter per invitare i nordirlandesi a visitare la Bergamasca.
Incidente sulla supestrada della Valle Seriana. Niente di grave ma traffico in tilt.
Giovedì 1° dicembre, alle 20,30, al Teatro Nuovo di piazza Garibaldi verrà proiettato il film «Il Concerto», alla presenza del protagonista, Trento Longaretti, e del regista Alberto Nacci: la serata è organizzata dal Rotary Club e l’ingresso è libero.
Diciannove intense ore quelle che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha vissuto a Bergamo. Dal Teatro Donizetti fino alla Biblioteca Mai, passando per L’Eco e Sant’Agostino, accolto dai tantissimi bergamaschi che lo hanno atteso e salutato.
Dopo l’incontro in Sant’Agostino con il mondo universitario, per l’apertura dell’Anno accademico, Sergio Mattarella ha vissuto la bellezza di Città Alta.
Anche stamattina traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo
Gode l’Atalanta, sorride l’Albinoleffe dopo il pareggio con la Sambenedettese, gongolano diverse formazioni nel calcio provinciale. Qualche nome su tutte? Oratorio Villongo in Prima, San Giovanni Bianco e Falco in Seconda, autentiche corazzate del campionato che festeggiano il platonico titolo di campione d’inverno.
Liberi e felici di scorrazzare per il Marinoni di Rovetta, campo sul quale d’estate seguono dal vivo la preparazione dei loro idoli atalantini e, da settembre in avanti, diventa il loro San Siro.
Con l’avvicinarsi del Natale torna Colora le stelle, campagna che, nel solo 2015, ha permesso la raccolta di 75 mila euro destinati a realtà in difficoltà in ogni parte del mondo (più di un milione di euro complessivamente le precedenti edizioni).
Un sabato ricco di appuntamenti quella del 26 novembre. Si va dai mercatini in città e provincia ad eventi di cucina come «Gourmarte», ma anche il dolce strudelone di Clusone. E per chi volesse davvero riflettere e confrontarsi, un incontro …
L’uomo è stato trasportato in elisoccorso al «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo.