Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Nuova risonanza magnetica al policlinico di Ponte San Pietro

    Il Policlinico di Ponte San Pietro ha una nuova apparecchiatura per la risonanza magnetica: un nuovo e moderno strumento per iil servizio di radiologia che entra in funzione con l'inagurazione ufficiale, venerdì pomeriggio. La cerimonia è stata officiata da monsignor …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di venerdì 14 maggio

    LOVERE, FIACCOLATA PER LE SANTE Continuano le iniziative per le feste patronali in onore delle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa. Ore 20,30, dal santuario alla Cascina Mariet di Sellere, fiaccolata per i giovani. CESVI-UNIVERSITÀ, IL TEMA DEL DONO Ore …

    15 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Gli appuntamenti di domenica 16 maggio

    DOSSENA, FESTA CONTADINA Sotto la tensostruttura del campo fiera, dalle 9 apertura della manifestazione, ore 9,30 inizio degustazione prodotti tipici della zootecnica locale; ore 10,30 S. Messa, ore 12,30 pranzo; ore 14,30 apertura mostra concorso caprina, ore 18 premiazione allevatori …

    15 anni fa
    Cronaca

    Le Seminariadi ospiti di Stezzano momento di gioco e di riflessione

    Erano circa 500 i partecipanti che martedì mattina si sono incontrati a Stezzano, nel centro sportivo comunale di via Isonzo, per dare il via alla decima edizione della Seminariadi, una giornata di incontro tra i ragazzi che frequentano alcuni dei …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Fanfare e fuochi d'artificio: Per Bergamo festa indimenticabile

    È stato un sabato incredibile con oltre 450 mila alpini che si sono riversati nelle vie del centro di Bergamo per dare vita a una festa indimenticabile, tra le più belle mai vissute nella nostra città, prolungatasi fino a tarda sera. L'Adunata nazionale vedrà il suo clou con la sfilata di domenica mattina.

    15 anni fa
    Cronaca

    Attesa

    È stato un sabato incredibile con 400 mila alpini che si sono riversati nelle vie del centro di Bergamo per dare vita a una festa indimenticabile, tra le più belle mai vissute nella nostra città, prolungatasi fino a tarda sera. L'Adunata nazionale vedrà il suo clou con la sfilata di domenica mattina. Che dovrebbe svolgersi sotto il sole.

    Fino a domenica sera segui …

    15 anni fa
    Alpini 2010 / Bergamo Città

    Fanfare e fuochi d'artificio Per Bergamo festa straordinaria

    È stato un sabato incredibile con oltre 450 mila alpini che si sono riversati nelle vie del centro di Bergamo per dare vita a una festa indimenticabile, tra le più belle mai vissute nella nostra città, prolungatasi fino a tarda sera. L'Adunata nazionale vedrà il suo clou con la sfilata di domenica mattina.

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il saluto del sindaco al Donizetti: Alpini e bergamaschi, stessi valori

    Saluto agli alpini e discorso delle autorità al teatro Donizetti. La sintesi è stata del sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto «alpino artigliere di montagna» come si definisce: «Se 400 mila persone invadono una città è un disastro: se sono 400 …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In 4 mila alla Messa al Lazzaretto Il vescovo: spirito di corpo solidale

    Il sole decide di uscire dalle nubi quando nel Lazzaretto entra il labaro dell'Associazione nazionale alpini e viene schierato sotto l'altare, vicino ai gonfaloni del Comune e della Provincia, non lontano dai labari delle tante sezioni convenute per l'adunata nazionale. …

    15 anni fa
    Cronaca

    Massimo è tornato in campo per il gol più bello della sua vita

    Gli striscioni calcistici raccontano spesso di sogni e speranze, a volte delusi. All'oratorio di Gandino invece si avverano. È stata una vera e propria festa, infatti, quella che in paese ha salutato la matematica promozione della formazione calcistica dell'Oratorio B, …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Don Gnocchi è uno dei nostri A Bergamo siamo di nuovo insieme»

    Sono già quassù in Città Alta, alle 18 del giovedì, ché a loro stare quel tantino più in quota degli altri piace. Giubbotti sintetici, verdi, grigi, cappello e penna in testa ma di ombrelli aperti anche se piove non ne …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dedicata a don Puglisi l'aula magna dell'Istituto Pesenti

    L'aula magna dell'Istituto professionale Pesenti è stata dedicata giovedì 6 maggio mattina a don Pino Puglisi, il parroco del quartiere Brancaccio di Palermo ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993. Alla cerimonia hanno partecipato anche il vescovo monsignor Francesco Beschi …

    15 anni fa
    Cronaca

    Le spoglie di don Gnocchi in Cattedrale La sua, una grande missione educativa

    E' arrivata attorno alle 17 di giovedì 6 maggio in Cattedrale la salma del beato don Carlo Gnocchi. Alle 18.30 è stata portata brevemente di nuovo all'esterno per il saluto degli alpini e delle autorità presenti. Dopo un breve saluto …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 8 maggio

    ASSOCIAZIONE ALPINI PARACADUSTIOre 15 S. Messa celebrata dal Cappellano Militare don Lorenzo Cottali nella chiesetta dell'Istituto Figlie Sacro Cuore di Gesù, via Ghirardelli 9. A seguire assemblea dei soci. ASSOCIAZIONE ALPINI PARACADUTISTI Dalle 10, all'Istituto Figlie Sacro Cuore di Gesù, …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di venerdì 7 maggio

    ASPETTANDO L'ADUNATA Ore 9 alzabandiera alla presenza del Labaro e del Gonfalone del Comune di Bergamo in piazzale degli Alpini. Ore 9,30 deposizione di una corona al Monumento ai Caduti in piazza Vittorio Veneto e a seguire un omaggio floreale …

    15 anni fa
    Cronaca

    Alpini, l'invasione è cominciata: a Bergamo gli ultimi preparativi

    L'invasione delle penne nere, a poche ore dal via ufficiale dell'adunata, è cominciata. Bergamo è già invasa, soprattutto nelle vie centrali, dagli alpini che iniziano a partecipare ai primi appuntamenti in programma, come la cerimonia di presentazione dei lavori di …

    15 anni fa
    Cronaca

    Alpini, monumento restaurato in Duomo l'urna di don Gnocchi

    Ultimo giorno in attesa dell'adunata degli alpini. Mentre continua l'afflusso delle penne nere che parteciparenno alle manifestazioni del calendario ufficiale stilato dll'Ana, previste a partire dalla mattina di venerdì 7 maggio, oggi sono numerosi gli eventi collaterali previsti a Bergamo. …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Adunata degli alpini il 7, 8 e 9 maggio: il programma della manifestazione

    È giovedì 6 maggio il giorno di apertura delle iniziative per l'adunata degli alpini. Si comincia alle 10 con la premiazione dei disegni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado degli istituti comprensivi cittadini alle 10, in biblioteca Caversazzi. …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Villa d'Ogna, nasce il nuovo oratorio Il Vescovo benedice la prima pietra

    Sarà il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, a benedire la prima pietra dell'Oratorio Beato Alberto che la parrocchia di S.Matteo apostolo a Villa d'Ogna si accinge a costruire. Il vescovo inciderà nella stele la scritta, molto significativa, da Lui …

    15 anni fa
    Cronaca

    Gran folla all'inaugurazione Bonate Sopra vara l'oratorio

    «Questo nuovo oratorio si colloca sotto il segno della risurrezione, anzi direi che è un'opera di risurrezione, perché l'avete voluto realizzare con il vostro sacrificio e con tanta fede nel Signore». Così il vescovo Francesco Beschi si è rivolto, nell'omelia, …

    15 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso