Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Lilliput chiude con il botto In 45 mila alla fiera dei bambini

    Lilliput, la fiera dei bambini, chiude con il botto: i visitatori sono stati 45 mila nel corso dei cinque giorni di apertura. Già in avvio, mercoledì 28 aprile, Lilliput aveva registrato il tutto esaurito, con la presenza alla cerimonia inaugurale …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    1° Maggio, il vescovo alla Montello «Il lavoro sia umano e renda umani»

    Milleduecento persone si sono ritrovate a Montello con il vescovo di Bergamo sotto il capannone dei rifiuti riciclati: una folla di fedeli - operai della Montello Spa ma anche gente del paese con  in testa il sindaco, Paolo Marchesi, e …

    15 anni fa
    Cronaca

    La Sesaab ha rinnovato il Cda Emilio Moreschi nuovo presidente

    L'assemblea dei soci Sesaab, la società editrice de L'Eco di Bergamo, ha nominato il nuovo Consiglio d'amministrazione. Del gruppo Sesaab fanno parte anche l'editoriale La Provincia (nelle edizioni di Como, Lecco, Sondrio e Varese); Il Cittadino di Monza; Teleradiodiffusioni Bergamasche …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 1

    Sabato è il primo maggio e sia in città che in provincia sono in programma diverse manifestazioni per festeggiare San Giuseppe e tutti i lavoratori.

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Alla Fiera c'è Lilliput il Villaggio Creativo

    C'era anche Mariastella Gelmini, ministro dell'Istruzione, all'inaugurazione di Lilliput 2010, il villaggio creativo rivolto ai bambini da 3 a 12 anni che si tiene alla Fiera Nuova di Bergamo da mercoledì 28 aprile a domenica 2 maggio. Con lei anche …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Apre Lilliput, il Villaggio Creativo Teatro ed eventi per i bambini

    C'era anche Mariastella Gelmini, ministro dell'Istruzione, all'inaugurazione di Lilliput 2010, il villaggio creativo rivolto ai bambini da 3 a 12 anni che si tiene alla Fiera Nuova di Bergamo da mercoledì 28 aprile a domenica 2 maggio. Con lei anche …

    15 anni fa
    Cronaca

    Don Gnocchi cappellano degli Alpini L'urna del Beato in città il 6 maggio

    L'urna con il corpo del Beato don Carlo Gnocchi, padre dei mutilatini e cappellano degli Alpini, giungerà a Bergamo giovedì 6 maggio. Rimarrà esposta per tre giorni in Cattedrale alla venerazione della comunità cristiana e degli Alpini presenti per l'Adunata …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo Beschi sul tema del lavoro: può costruire o distruggere la società

    Un crocefisso di Terrasanta con la scritta «Grazie di cuore per il sostegno che ci ha saputo dare» e un bassorilievo in marmo rappresentante Gesù in preghiera, entrambi realizzati dai lavoratori, sono stati i doni al vescovo Beschi da parte …

    15 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Ciserano festeggia col vescovo la riapertura della parrocchiale

    Ciserano ha festeggiato, con la Messa presieduta dal vescovo di Bergamo Francesco Beschi, la riapertura della chiesa parrocchiale dedicata ai santi Marco e Martino, interessata dai lavori di restauro e risanamento conservativo, interni ed esterni, che l'hanno interessata per oltre …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 24 aprile

    Feste e tradizioni Provincia CLUSONE, 2° CLUSÀ SOAP BOX 2° Clusò soap box: ore 15, in piazza dell'Orologio, raduno delle macchinine di legno, punzonatura, inizio della sfilata in piazza. COSTA DI MEZZATE, MAGIE AL BORGO Dalle 14,30 alle 23, nel …

    15 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Preti e Santi nell'arte: una mostra a Romano

    I Fratelli maggiori: Preti Santi nell'arte. È il titolo della mostra che il vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, ha inaugurato sabato 24 aprile a Romano di Lombardia, nella basilica di San Defendente: verranno esposti dipinti, sculture, tessuti, oreficerie, libri …

    15 anni fa
    Cronaca

    Lavoro, «rinnoviamo la speranza» Il decalogo del Centro diocesano

    In occasione della ricorrenza del 1° maggio 2010, festa del lavoro, il vescovo Francesco Beschi incontrerà martedì 27 aprile alle ore 11.30, una delegazione di lavoratori della Busetti di Bagnatica, mentre sabato 1° maggio alle ore 16.00 a Montello, presso …

    15 anni fa
    Economia

    I lavoratori della «Busetti» incontrano il vescovo il 27 aprile

    È stato fissato per martedì 27 aprile, alle 11,30, l'incontro tra una delegazione dei lavoratori della Busetti e il vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi, nel quadro delle iniziative che i lavoratori dell'azienda di Bagnatica hanno messo in campo per …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La contraddizione del peccato: soffriamo per la Chiesa di oggi»

    «La Chiesa vive nella storia, ma anche le contraddizioni della storia. Vive soprattutto la contraddizione del peccato dei discepoli di Cristo che, pur conquistati dalla grazia, sperimentano ancora la debolezza e la contraddizione. Ma questa Chiesa è anche il segno, …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Aperta la nuova sede in via Gleno Il Vescovo vicino ai parkinsoniani

    E' stata aperta al Gleno la nuova sede dell'Associazione italiana parkinsoniani di Bergamo (Aip), impegnata da anni nell'aiuto e nell'assistenza ai malati di questa patologia e ai loro familiari. All'inaugurazione della nuova sezione negli spazi della Fondazione Casa di riposo …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La visita del vescovo in questura: il male e la morte non prevalgono

    Il vescovo Francesco Beschi ha visitato venerdì mattina 9 aprile la questura di Bergamo. A riceverlo il questore Matteo Turillo, molti ufficiali e poliziotti. Il questore ha dato il benvenuto al vescovo con queste parole: «Per la polizia è un …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il Vescovo all'AlbinoLeffe: «Serietà per vincere in campo e nella vita»

    «Lo stile, la cura, la serietà del lavoro e della passione: ero sinceramente attratto dall'AlbinoLeffe, per questo ho accettato con gioia l'invito. Ci sono molte qualità bergamasche nello spirito di questa società». Orgoglio, passione, serietà. E molta umanità. Il vescovo …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo: «Cristo risorto insegni a liberarci dell'individualismo»

    «Cristo risorto dona la possibilità di costruire un mondo nuovo con relazioni familiari e sociali nuove. Gli altri non sono nostri strumenti. Nella nostra società chiusa nell'individualismo, bisogna tornare all'unica gioia che viene dal bene compiuto, per vivere e celebrare …

    15 anni fa
    Cronaca

    Auguri di buona Pasqua Il sito riprenderà lunedì

    Oggi è il giorno di Pasqua e la redazione web de L'Eco di Bergamo fa gli auguri a tutti i suoi lettori. Il sito si prende un giorno di vacanza ma l'aggiornamento delle notizie riprenderà nella mattinata di Pasquetta, lunedì …

    15 anni fa
    Cronaca

    Un anno con i terremotati Don Chioda racconta l'Abruzzo

    Il terremoto è il terremoto. Non basta un anno a cancellare dalla testa le paure, a riprendere per mano la serenità di vivere, a mutare i drammi in danze di quieta felicità. Ci vuole tempo, pazienza per lasciarsi alle spalle …

    15 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso