Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • ...
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli

    Pasqua, fra riti antichi e tradizioni dimenticate

    «Mezza libra di carne a ciascun carcerato» e poi decine di «pesi di agnello» ai poveri (ma anche ai ricchi) da parte dei Consorzi di Sant'Alessandro della Croce e di Santa Caterina. Rileggendo i libri di storia locale si scopre che la Bergamasca era terra di ricche tradizioni, talvolta insolite, legate alla Settimana Santa.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Pasqua, fra riti antichi e tradizioni dimenticate

    «Mezza libra di carne a ciascun carcerato» e poi decine di «pesi di agnello» ai poveri (ma anche ai ricchi) da parte dei Consorzi di Sant'Alessandro della Croce e di Santa Caterina. Rileggendo i libri di storia locale si scopre che la Bergamasca era terra di ricche tradizioni, talvolta insolite, legate alla Settimana Santa.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Redona Centro, cantiere fermo: colpa della crisi e della bonifica

    «Non c'è ancora nulla di ufficiale ma le notizie non sono per niente buone». Il progetto di Redona Centro è fermo al palo, e «non pare proprio possa partire a breve» è l'amaro commento di Andrea Pezzotta, assessore all'Urbanistica.

    13 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Bossico, il fiuto del cane Tabata ritrova la villeggiante scomparsa

    Grazie al fiuto del cane Tabata, è stata ritrovata sana e salva martedì mattina nei boschi di Bossico la donna di Albano Sant'Alessandro di cui non si avevano più notizie dalle 13 di lunedì scorso.

    13 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Crisi, non versa 77 euro all'Inps Un artigiano finisce a processo

    A processo per un'evasione da 77 euro. Succede a un artigiano 57enne di Bossico, titolare di una ditta individuale di infissi in legno, che nell'ottobre 2008 non aveva fatto in tempo a versare all'Inps il contributo mensile per il figlio dipendente e che s'è ritrovato alla sbarra.

    13 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Sovere, si recupera la Malga Lunga Diventerà un museo dei partigiani

    È stato presentato a Villa Milesi di Lovere, il progetto di ristrutturazione del museo-rifugio Malga Lunga a Sovere. Il simbolo della Resistenza dell'Alto Sebino e delle valli vicine tornerà a splendere, grazie a un maxi-intervento di restyling interno ed esterno, del costo complessivo di 500 mila euro.

    13 anni fa
    Viaggi e turismo

    «Hotel di Qualità» a cinquanta alberghi

    Sono 50 (6 quelli presenti per la prima volta) gli alberghi bergamaschi insigniti dalla Camera di Commercio del marchio Hotel di Qualità 2012-2013. Il diploma è stato consegnato dal presidente dell'ente camerale, Paolo Malvestiti.

    13 anni fa
    Cronaca

    Il marchio «Hotel di Qualità» assegnato a cinquanta alberghi

    Sono 50 (6 quelli presenti per la prima volta) gli alberghi bergamaschi insigniti dalla Camera di Commercio del marchio Hotel di Qualità 2012-2013. Il diploma è stato consegnato dal presidente dell'ente camerale, Paolo Malvestiti.

    13 anni fa
    Cronaca

    Inverno anomalo: qualche spruzzata La vera neve forse a metà gennaio

    La prima nevicata del 2012 si è conclusa nel corso della notte scorsa. Saranno quindi solo il gran sereno e il limpido che ci aspettano martedì 3 gennaio a farci riscoprire l'incomparabile emozione che solo un soffice manto di nuova neve al suolo sa dare.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 10 dicembre

    Una tradizione per Bergamo: sono le bancarelle di Santa Lucia che arrivano proprio sabato e restano in centro e sul Sentierone fino a lunedì. Tantissimi gli appuntamenti natalizi legati al Natale, ecco qui cosa fare il 10 dicembre.

    13 anni fa
    Cronaca

    Le vostre segnalazioni

    Più che un terremoto sembrava il rumore di un aereo che infrangeva il muro del suono! Francesco Duina (Sovere) Anche a Castro si è avvertito il boato durato pochi secondi. Mara Ho sentito il boatoEliseo C.Buongiorno, mi chiamo Giuseppe Lavezzi, …

    13 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Un boato squarcia l'Alto Sebino Ore 19.43: terremoto a Bossico

    Un boato ha squarciato una manciata di minuti prima delle 20 l'Alto Sebino e la Val Borlezza. Subito dopo, gli abitanti hanno sentito vibrare i vetri e tremare i muri delle abitazioni.
    E tu hai avvertito il boato? Scrivici la tua segnalazione

    13 anni fa
    Cronaca

    Bossico: spunta il cinghiale bianco Avvistato ma non fotografato

    Un cinghiale bianco. È stato avvistato a Bossico mentre danneggiava un prato in compagnia di un branco di cinghiali affamati. Nessuno ancora è riuscito a fotografarlo, ma la segnalazione è stata fatta alla Polizia provinciale di Bergamo.

    13 anni fa
    Enogastronomia / Bergamo Città

    29 ristoranti fanno il minestrone

    Sono 29 i ristoranti bergamaschi che aderiscono al manifesto promosso dalla Federazione italiana pubblici esercizi (FIpe) «La Ristorazione bandiera del turismo»: sei in città e 23 in provincia. Con la scelta di un piatto tipico: il minestrone.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Protezione civile in esercitazione Appuntamento dal 16 al 18

    Saranno mille e trecento i volontari e oltre trecento i mezzi che scenderanno in campo per l'esercitazione di protezione civile del Secondo Raggruppamento Ana che si svolgerà in provincia di Bergamo dal 16 al 18 settembre.

    13 anni fa
    Cronaca

    Il Sebino piace agli stranieri E i russi arrivano in massa

    Il Sebino piace sempre più ai turisti, italiani e stranieri. E per la prima volta arrivano in maniera massiccia anche i russi. A dirlo sono gli albergatori e gli operatori del lago, ma la conferma arriva dalle statistiche dell'ufficio turistico di Lovere.

    13 anni fa
    Cronaca

    Raccolta record di funghi Ma fioccano anche le multe

    «Tonnellate di funghi». Non usa mezzi termini il direttore del Consorzio forestale dell'alta Valle Brembana nel descrivere una stagione da record. Ma ci sono anche i problemi, tra chi rovina la natura e che non ha il tesserino per effettuare la raccolta.

    13 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Rifiuti, 10 Comuni dell'Alto Sebino liquidano la «scatola vuota» della Ssas

    I sindaci dei dieci Comuni dell'alto Sebino stanno chiudendo in questi giorni una vicenda amministrativa complicatissima che si trascina ormai da diversi anni e che ha provocato non pochi «mal di pancia».

    13 anni fa
    Cronaca

    Campionato muratori, vince Arezzo Bossico si piazza al secondo posto

    E' di Arezzo la squadra di muratori che ha vinto il campionato italiano a Bossico. I padroni di casa si sono classificati al 2° posto (Nuove Leve), al 3° la Caementarius di Firenze. Le squadre hanno realizzato un manifatto per i 150 anni dell'Unità d'Italia.

    13 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Una bandiera di mattoni e cemento: la sfida del campionato dei muratori

    Una bandiera italiana mossa dal vento, fatta in mattoni e cemento. È questo l'insolito manufatto che devono realizzare a Bossico i partecipanti alla sesta edizione del Campionato italiano del muratore, in programma il 10 e l'11 giugno.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • ...
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso