Scivola, l’amico cade per soccorrerlo Doppio salvataggio in Valcanale - foto
Doppio salvataggio nel pomeriggio di mercoledì 20 gennaio per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.
Doppio salvataggio nel pomeriggio di mercoledì 20 gennaio per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.
Brutto tempo al Sud, bello al Nord: e nei prossimi giorni temperature in salita.
Da sempre, la prevenzione degli incidenti in montagna ha caratterizzato una parte della missione del Club Alpino Italiano, perseguita attraverso tutte le strutture locali, regionali e nazionali dell’associazione dedicate alle attività culturali e formative per promuovere una consapevolezza e ragionevole sicurezza nelle attività in montagna.
(ANSA) - CATANZARO, 20 GEN - Il presidente dell'Anas, Gianni Vittorio Armani ha attivato il commissariamento della struttura di Esercizio dell'A3 Salerno-Reggio Calabria dopo che ieri centinaia di auto sono rimaste bloccate per la neve. "E' inammissibile - ha detto …
Texas, il cane dell’uomo di San Donato Milanese morto per un incidente in montagna nella zona della Presolana due giorni fa, è stato ritrovato e portato in salvo.
Lo Show Camper Van Fiat Ducato 4x4 Expedition è protagonista in questi giorni al CMT di Stoccarda, la maggiore fiera europea aperta al pubblico dedicata al tempo libero e al turismo, che lo scorso anno ha attirato oltre 240.000 visitatori e più di 2.000 espositori.
Ecco la foto di un nostro lettore («Pierba») che ci ha inviato il lago di Endine.
(ANSA) - ROMA, 18 GEN - Nuova allerta meteo della Protezione Civile: neve e venti forti interesseranno in particolare il Sud del Paese. "Dalle prossime ore una perturbazione di origine atlantica interesserà la Sardegna per poi estendersi, nella giornata di …
Il Soccorso alpino aveva già lanciato l’allerta qualche giorno fa quando, stando alle previsioni meteo, le giornate si prospettavano piuttosto belle ma anche pericolose per chi frequenta l’alta montagna.
Non temete, lo smog ci sta lasciando in pace grazie al vento di questi giorni. Le polveri sottili sono inferiori ai 5 milligrammi per metro cubo e l’aria resta tersa. Ma non dimentichiamoci delle scorse settimane...
(ANSA) - ROMA, 16 GEN - Dopo le temperature miti delle scorse settimane, la colonnina di mercurio nelle ultime ore è scesa bruscamente in gran parte dell'Italia restituendo all'inverno i suoi ingredienti naturali. Pioggia e freddo stanno caratterizzando il fine …
San Simone apre al completo. La neve e le operazioni dei giorni scorsi hanno consentito da venerdì 15 gennaio di mettere in funzione anche la seggiovia Sessi, oltre ai già previsti impianti Arale 1 e 2, Colla, Camoscio e campo scuola.
(ANSA) - ROMA, 15 GEN - Netto calo di temperature sull'Italia per l'arrivo una corrente d'aria fredda proveniente dall'Artico. Lo indica un avviso di avverse condizioni meteo della Protezione civile che prevede, dalle prime ore di domani, venti da forti …
Direttamente dal circolo polare artico una massa d’aria fredda raggiungerà il Mediterraneo in questo fine settimana e l’Italia sarà attraversata da un brivido gelido. Le prime avvisaglie giovedì e questa mattina.
Domenica 17 gennaio Sagre e feste Festa di S. Antonio Ore 08:00 Nella chiesa di S. Marco della parrocchia di S. Alessandro della Croce, via Locatelli, solennità di S. Antonio Abate, S. Messe alle ore 8,11, 17 e 18 . …
Un miliardo di euro è una gran bella cifra e spenderlo non dev’essere facile. La Basilicata c’è riuscita alla grande nell’ultimo decennio senza ottenere alcun beneficio nella crescita del pil del territorio, tanto è vero che la regione mostra parametri da area depressa non dissimili da quelli della Calabria.
Neve anche a quote basse, ma in Bergamasca non pare essere nemmeno questa la volta buona. Le previsioni meteo in vista del fine settimana segnalano l’ingresso in Italia di venti gelidi direttamente dalla Scandinavia e nevicate addirittura in prossimità delle spiagge al Centro e al Sud della Penisola e molto meno probabilmente al Nord.
Finalmente neve in quota nei giorni scorsi, anche mezzo metro sui 1.800 metri e 70 centimetri sui 2.000 metri.
Lara Magoni perde l’anello regalo dello scomparso marito e lancia l’appello su Facebook. Dopo poche ore qualcuno lo ritrova.
Fino a martedì venti ma anche punte di 20°C in Italia. Temperature miti anche in Lombardia, ma poi irrompe il freddo. Lo dice 3BMeteo.