I Cammini d’Acqua itinerari per conoscere il territorio
Un progetto di Uniacque per la valorizzazione della risorsa idrica bergamasca attraverso la mappatura di percorsi dove l’acqua è protagonista
Un progetto di Uniacque per la valorizzazione della risorsa idrica bergamasca attraverso la mappatura di percorsi dove l’acqua è protagonista
100 km a piedi sulla costa centro-meridionale, tra raffiche di vento, dune di sabbia, nidi di cicogna e cene… bergamasche. Vi racconto (a modo mio) il Trilho dos Pescadores
L’incidente Verso le 19 un veicolo è rimasto incastrato con il vano carico, che si è staccato. Nessun ferito. Sul posto i vigili del fuoco, Protezione civile e amministratori comunali. Le operazioni si sono concluse verso le 21.
L’iniziativa Sabato 7 maggio anche in Bergamasca grazie alla collaborazione tra Conad Centro Nord e il Centro servizi per il volontariato.
Turismo Dopo tre anni di stop forzato, è ripresa l’attività del sodalizio con un evento che ha visto la partecipazione di una sessantina di appassionati.
Il progetto L’avvio dell’iter con un protocollo d’intesa tra i Comuni, il Parco del Serio e «Pianura da scoprire» Il primo di 14 itinerari cicloturistici nelle «terre basse»
Il bilancio I ricavi per la società di Cologno al Serio hanno raggiunto i 26,1 milioni di euro, in crescita del 55% rispetto al 2020. Portafoglio ordini positivo.
L’azienda pubblica che gestisce il servizio idrico del nostro territorio celebra la Giornata mondiale dell’Acqua del 22 marzo con una serie di appuntamenti dedicati alla valorizzazione, alla conoscenza e alla cultura dell’acqua
Cologno al Serio L’hotel, che durante i mesi più duri della pandemia aveva ospitato i pazienti in quarantena, sarà a disposizione dei rifugiati per tutto il 2022, grazie al progetto di accoglienza in collaborazione con la Caritas. Per alcuni ragazzi, gli allenamenti con l’Atalanta a Zingonia.
Il nuovo polo didattico di Uniacque verrà inaugurato il 21 marzo a Cologno al Serio. Ospiterà gli studenti delle primarie e secondarie per spiegare come funziona il servizio idrico integrato attraverso giochi, esperimenti scientifici e quiz
L’appello «La Muratella» non è più disponibile. Avviso urgente per trovare altre strutture alberghiere interessate.
Crisi Ucraina Ats Bergamo mette a disposizione il personale per una prima visita medica e tampone antigenico per la diagnosi di Covid-19. Giupponi: «Al momento abbiamo la disponibilità dell’Hotel la Muratella di Cologno a Serio, con 52 camere doppie».
Turismo Domenica 6 marzo riparte «Castelli, palazzi e borghi medievali», la rassegna che permette a migliaia di visitatori di scoprire le bellezze storiche, culturali e artistiche della media pianura lombarda.
Niente sfilate dei carri, ma quasi tutti i paesi hanno organizzato momenti comunitari, concorsi, feste e manifestazioni. A Urgnano gioco a squadre virtuale sul canale YouTube.
Stavano travasando la benzina da una tanica al serbatoio di un ciclomotore: sono padre e figlio che a Cologno al Serio, nel garage della loro abitazione, sono rimasti ustionati.
Il parrucchiere ha realizzato il suo sogno aprendo un negozio, ora offre servizi gratis a persone diversamente abili. «Sarebbe bello creare una squadra di amici che voglia dedicare il suo tempo libero a regalare un sorriso non solo ai disabili, ma anche agli anziani ospiti delle case di riposo. Io ce la metterò tutta».
I Vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine e i volontari di Treviglio sono, infatti, intervenuti per un incidente stradale, verificatosi a Cologno, in via Crema intorno alle 7 di sabato 22 gennaio.
In un capanno del Parco del Serio l’appostamento di Alberto Lesi, vigile del fuoco, che ha fotografato 28 differenti specie di uccelli. «Il mio obiettivo è un click per le 150 specie che nidificano in Bergamasca».
Il dramma sabato notte a casa. Il fratello: «Mai avuto nulla, si è sentito male all’improvviso». Martedì i funerali. Il sindaco: «Durante l’emergenza sanitaria fu tra i primi volontari in campo». L’ex prof: «Era garbato, di indole pura».
Coronavirus, la Direzione Generale Welfare alle strutture ospedaliere: «Rimodulare attività di ricovero programmato e differibile per garantire la disponibilità di posti letto per pazienti affetti da Covid-19». E sono 381 al momento i posti disponibili nei Covid hotel lombardi, 58 in provincia di Bergamo.