Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Troppi morti sulle strade: più 7,4% Il ministero: giro di vite sui controlli

    Più di 800 morti dall’inizio dell’anno, un aumento costante che ha fatto di questi primi sei mesi e mezzo del 2017 il periodo peggiore dal 2001, più di 3.000 sanzioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso per l’uso del cellulare alla guida.

    7 anni fa
    Cronaca

    Terremoto sull’isola di Kos, in Grecia Due turisti morti, 200 feriti - Video

    Una scossa di terremoto di magnitudo 6,7 ha provocato due morti e ha seminato il terrore nella notte nel Mar Egeo nell’isola greca di Kos, famosa già nell’antichità perché lì nacque e fondò la prima scuola di medicina Ippocrate, e in tempi più recenti per la tragedia del piccolo Aylan, il bambino siriano che proprio in quelle acque trovò la morte, nel tentativo della sua famiglia di scappare dall…

    7 anni fa
    Cronaca

    Amatrice come L’Aquila Al telefono ride dopo il sisma

    Mazzette e incarichi a parenti e amici per aggiudicarsi appalti pubblici nella ricostruzione dell’Aquila: a oltre otto anni dal terremoto che causò distruzione, 309 morti e circa 1.500 feriti, una nuova inchiesta giudiziaria scuote quello che è considerato il cantiere più grande d’Europa.

    7 anni fa
    Cronaca

    Morto il cane estratto dalle fiamme Era stato salvato dai vigili del fuoco

    Non ce l’ha fatta uno dei due cani salvati venerdì dai Vigili del fuoco durante l’intervento per spegnere lo spaventoso rogo che stava divampando in una cascina di Quinzano, a Verolanuova, in provincia di Brescia.

    7 anni fa
    Cronaca

    Hurgada, attacco in un resort Uccise 2 turiste, 4 ferite

    Si tratterebbe di due tedesche. L’assalitore è arrivato a nuoto da una spiaggia pubblica vicina.

    7 anni fa
    Cronaca

    Un’App che stoppa il telefono in bici «E una per chi va in automobile?»

    Un interessante contributo al problema sicurezza sulle strade dal sito della Fiab

    7 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Un anno fa il disastro ferroviario in Puglia Bergamo ricorda Michele e Salvatore

    Salvatore Di Costanzo e Michele Corsini persero la vita nello schianto dei due treni sulla linea Andria-Corato.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Trent’anni dalla tragica alluvione dell’87 La Valle Brembana ricorda - Foto e Video

    Cade tra il 17 e il 19 luglio il trentennale della devastante alluvione del 1987 che devasto la Valtellina (53 morti) ma anche la Valle Brembana (5 deceduti). La furia delle acque fu devastante come dimostrano le foto e video che seguono. Sabato 15 luglio la commemorazione ufficiale. A piazza Brembana il ministro Costa, in Valtellina ci sarà il presidente della Repubblica Mattarella.

    7 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Processo Bossetti, parola alla difesa La Corte vieta la proiezione di video

    Parola alla difesa di Massimo Bossetti nel processo d’appello sull’omicidio di Yara Gambirasio. Davanti ai giudici della Corte d’Assise d’appello di Brescia i legali del muratore, condannato all’ ergastolo in primo grado il primo luglio 2016, cercheranno di provare l’innocenza, sempre ribadita dal carpentiere.

    7 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Gamec, Lorenzo Giusti nuovo direttore Di Pietrantonio nel Consiglio direttivo

    Il Consiglio direttivo della Gamec ha annunciato ufficialmente il nome del prossimo direttore dell’Associazione per la Gamec di Bergamo – Onlus, che dal 2000 gestisce il museo: Lorenzo Giusti (Prato, 1977), attuale direttore del Museo MAN di Nuoro, è stato designato a dirigere l’istituzione dal 2018 al 2020, con possibilità di ulteriore rinnovo triennale.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Quando nel 1630 ospitò i malati di peste Bergamo, alla scoperta del Lazzaretto

    Visite guidate per il complesso che oggi ospita sport e concerti ma che rappresenta una delle pagine più difficili della nostra città, quando nel 1630 si diffuse anche nella nostra città la terribile epidemia che causò nel nostro territorio più di 55mila morti.

    7 anni fa
    Cronaca

    Attacco sventato a Bruxelles Il terrorista colpito a morte

    La paura attentati è ripiombata su Bruxelles: a inizio serata c’è stata un’esplosione alla Gare Centrale e un uomo, che indossava una cintura esplosiva, è stato ’neutralizzatò dalle forza di sicurezza che presidiano tutti i punti caldi della città.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il requiem del Papa per due profeti

    Il libro più graffiante del secondo Novecento italiano l’ha scritto un prete e l’ha pubblicato una piccola casa editrice fiorentina nel maggio 1967. Si intitola «Lettera a una professoressa» e il suo inizio folgorante fa risuonare quello, leggendario, di Moby Dick: «Cara signora, lei di me non ricorderà nemmeno il nome. Ne ha bocciati tanti. Io invece ho ripensato spesso a lei, ai suoi colleghi, …

    7 anni fa
    Cronaca

    Scontro tra furgone e tir a Pavia, due morti Disabile ferito portato al Papa Giovanni

    Due volontari della Croce Azzurra di Belgioioso sono morti in un incidente a Spessa, in provincia di Pavia.

    7 anni fa
    Cronaca

    Terribile incendio boschivo - Foto In Portogallo 57 morti e decine di feriti

    Continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime del violento incendio di Pedrogao Grande, in Portogallo, scoppiato nella notte tra sabato e domenica.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se il califfo è stato ucciso c’è il rischio di lupi solitari

    Se davvero il 28 maggio, tra le 12.25 e le 12.35, due squadriglie di Sukhoi russi fossero riusciti a uccidere, in un solo colpo, il Califfo Al Baghdadi, 30 suoi luogotenenti e 300 combattenti dell’Isis si tratterebbe di un successo quasi senza precedenti per Putin. In un solo colpo, egli avrebbe dimostrato al mondo occidentale, che lo ha sempre accusato di essere intervenuto in Siria solo per sos…

    7 anni fa
    Cronaca

    «Mamma, sto per andare in cielo» Le ultime parole di Gloria e Marco

    I due ragazzi italiani sono morti nell’incendio della torre a Londra: le drammatiche telefonate.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Schianto sull’autostrada A7, due morti Monasterolo piange Enrico Lazzaroni

    L’operaio bergamasco, di 53 anni, è morto sulla Genova-Milano insieme a un collega milanese: fatale l’impatto tra il loro furgone e un tir. Sul veicolo c’era anche un altro compagno di lavoro, un marocchino domiciliato a Milano, che è rimasto ferito in modo lieve.

    7 anni fa
    Cronaca

    Londra, almeno 12 morti nell’incendio Farnesina: «Ci sono 2 italiani dispersi»

    Ma secondo Scotland Yard il numero delle vittime è purtroppo destinato ad aumentare.

    7 anni fa
    Cronaca

    «C’è chi si è lanciato nel vuoto» - Foto Inferno di fuoco: morti e feriti a Londra

    Inferno di cristallo a Londra, dove la Grenfell Tower, un grattacielo residenziale di 27 piani a North Kensington, ha preso fuoco per cause ancora da accertare verso l’una locale (le 2 in Italia) di mercoledì 14 giugno: 24 i livelli coinvolti, dal secondo piano in su.

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso