Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Hinterland

    Il 29 Giornata Mondiale del cuore Ecocardiogramma gratis a Oriocenter

    Con 17 milioni di morti ogni anno le malattie cardiovascolari costituiscono la prima causa di morte nei paesi industrializzati.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Livorno e Pozzuoli, martiri dell’affetto

    I giorni appena passati sono stati scossi da due tragedie familiari. La prima durante l’inondazione di Livorno, la seconda a Pozzuoli. A Livorno sono morti Simone Ramacciotti e Glenda Garzelli, 37 e 35 anni, Filippo, il loro figlioletto di 4 anni, e il padre di Simone, Roberto. Roberto e Simone si sono immersi più volte nel fango che aveva invaso l’appartamento, nel tentativo di trarre in salvo i…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Morire di pioggia e la prevenzione

    Morire di pioggia. È accaduto anche ieri a Livorno: vittime, dispersi, un’intera famiglia distrutta, il sacrifico eroico di un nonno. Guardi le immagini al telegiornale e hai un’amara sensazione di deja-vu. Cambia solo il teatro della tragedia e spesso nemmeno quello. È da almeno un ventennio che ad ogni autunno, con l’inizio della stagione delle piogge, arriva la catastrofe. Ancora acqua e fango…

    7 anni fa
    Cronaca

    Camilla salvata dal papà nel fango Livorno piange le sue sette vittime

    Salva solo la bimba Camilla, di tre anni, che il padre è riuscito a trascinare fuori dal fango per poi rientrare nell’appartamento, insieme al nonno. Entrambi sono morti nel tentativo di salvare i familiari. Ci sono due dispersi.

    7 anni fa
    Cronaca

    Sei morti a Livorno per il maltempo Situazione grave in tutta la Toscana

    Sono sei i morti, secondo i vigili del fuoco, a Livorno a causa dell’ondata di maltempo della notte tra sabato e domenica. Quattro corpi sarebbero stati trovati in uno scantinato. Ci sono anche tre dispersi.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Terremoto in Messico decine di vittime Crolli a Oaxaca, è il più forte da 100 anni

    Un sisma di forte entità si è stato registrato al largo delle coste del Messico poco fa. Rientrata l’allerta tsunami.

    7 anni fa
    Cronaca

    Incidenti, 384 morti nei mesi estivi Sono diminuiti rispetto allo scorso anno

    Sono stati 355 gli incidenti mortali rilevati da Polizia e Carabinieri tra luglio e agosto: 384 persone sono rimaste uccise; 16 morti e 646 feriti in meno dello scorso anno quando nei due mesi erano stati 400 i morti e 11.157 i feriti.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Infortuni sul lavoro, è allarme Un morto al mese, 6.000 feriti

    Sono nove le vittime in questo 2017 e oltre 1.000 denunce di infortunio al mese.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Strage del treno Giustizia ingiusta

    Viene proprio da chiedersi se mai arriverà un giorno nel quale non dovremo più scandalizzarci per il funzionamento del nostro sistema giudiziario. Ma questa è una domanda scontata poiché gli italiani se la fanno da troppo tempo: troppo spesso il risvolto giudiziario dei fatti di cronaca appare lontano dalla sensibilità comune, anche di quella - beninteso - che chiede verità e giustizia, non vende…

    7 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Addio al giovane operaio morto sul lavoro Presto sarebbe diventato papà

    L’ultimo saluto a Simone Bergamaschi, l’operaio di 34 anni che, venerdì scorso, è morto schiacciato da alcuni sacchi contenenti materiale plastico nell’azienda di Mornico dove lavorava come magazziniere.

    7 anni fa
    Giochi e tecnologie / Bergamo Città

    Hellblade Senua’s Sacrifice, amore e pazzia

    Hellblade Senua’s Sacrifice non è semplicemente un videogioco ispirato alla mitologia celtica, ma una vera e propria esperienza psicotica in prima persona, un viaggio nella mente oscura e disturbata di una ragazza che lotta con se stessa per salvare il suo amato (o salvare se stessa?). Hellblade Senua’s Sacrifice è un titolo indipendente tripla A come affermano gli sviluppatori? Scopritelo leggen…

    7 anni fa
    Cronaca

    Tragedia in montagna sulla Presanella L’ultimo dono di Cesare Ziboni

    Sono stati donati gli organi di Cesare Ziboni, il ragazzo di 14 anni morto dopo essere precipitato sul ghiacciaio della Presanella. Sono tre i morti nella spedizione in Trentino: oltre a Cesare, anche la mamma Raffaella Zanotti e l’amico Luciano Bartagna.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Malori a distanza di mezz’ora Morti 2 anziani turisti a Valbondione

    Una coincidenza, solo una banale e incredibile coincidenza. Eppure le circostanze della morte di due anziani villeggianti al campeggio di Valbondione, è talmente particolare da lasciare sorpresi e sgomenti tutti coloro che lunedì sera, all’ora di cena, hanno assistito alla drammatica sequenza dei soccorsi.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Un’Italia fragile, insicura e vecchia

    Nei primi tre mesi di quest’anno si registra un aumento della mortalità del 15% rispetto al 2016, a fronte di un calo nascite del 2,6%. Un saldo negativo di 346 mila unità. Se la tendenza si conferma il saldo di nati e morti sarà negativo come nel 1944. Un anno che ha segnato la storia del Paese con l’occupazione nazista, la lotta partigiana, la lenta risalita degli alleati lungo la penisola, la …

    7 anni fa
    Cronaca

    Precipita cordata in provincia di Trento Due morti, tra i feriti un 14enne grave

    Sarebbero tutti bresciani i nove escursionisti caduti in un crepaccio sul ghiaccio della Presanella, in provincia di Trento.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo «generosa» per Amatrice Trecento container per i terremotati

    Il punto un anno dopo la tragedia in Centro Italia. La Caritas diocesana ha raccolto un milione di euro. Don Visconti: «Tanta generosità nonostante la crisi».

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Speculazione edilizia Una piaga politica

    Il terremoto di Ischia ha fatto esplodere una delle questioni politiche e amministrative più complesse e maleodoranti dell’intera storia repubblicana, quella dell’abusivismo, ovvero della speculazione edilizia, grande o piccola, consentita dalla politica a fini clientelari, elettorali e addirittura di interesse privato dei singoli sindaci, amministratori, assessori, funzionari, ecc. E lo ha fatto…

    7 anni fa
    Cronaca

    Un anno fa il terremoto di Amatrice Una fiaccolata per non dimenticare

    Un anno fa il terribile terremoto in centro Italia che causò 299 morti. Al via le celebrazioni con una fiaccolata nella notte ad Amatrice.

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’America in guerra svolta di Trump

    Dura senza successo da 16 anni, ma la guerra in Afghanistan deve continuare sia per gli Stati Uniti sia per i suoi alleati. Con una vera e propria inversione ad U rispetto al suo programma elettorale, in cui prometteva di porre fine al conflitto iniziato dopo l’11 settembre, Donald Trump ha annunciato ieri nel suo primo discorso televisivo alla nazione dal giorno dell’insediamento che non solo l’…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ischia, a uccidere è stato l’uomo

    Per capire quel che è accaduto a Ischia dobbiamo partire dalle parole del vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili, pronunciate esattamente un anno fa di fronte alle vittime del terremoto del Centro Italia: «Non è la natura a uccidere, ma l’uomo». L’uomo con la sua incuria, con la sua negligenza. È esattamente quel che è accaduto l’altroieri. Come hanno spiegato senza esitazione geologi e tecn…

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso