Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale

    Polizia sotto accusa La violenza, il rispetto

    Il comportamento della polizia al G8 di Genova del luglio 2001 è un marchio indelebile della storia della Repubblica italiana. Per capire ciò che avvenne un buon punto di partenza è il film «Diaz» di Daniele Vicari, che ricostruisce sulla base degli atti giudiziari e delle testimonianze le violenze e le torture fisiche e psicologiche avvenute all’interno della caserma di Bolzaneto ai danni di per…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Sarkozy, dove sta il vero scandalo

    La pentola del «caso Sarkozy», che bolliva da anni, pare essere sul punto di scoperchiarsi. L’uomo che fu presidente della Repubblica di Francia tra il 2007 e il 2012 è finito in stato di fermo perché interrogato in merito a un’inchiesta aperta nel 2013 e che lo vede accusato di aver ricevuto dal colonnello Gheddafi circa 50 milioni di euro nel periodo in cui doveva sostenere la campagna elettora…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La guerra delle spie tra ombre e ricatti

    «Novyciok» in russo sta per «ultimo arrivato», in senso lato anche per «ultimo nato». Si tratta in ogni caso di un vezzeggiativo. Ed è il nome delicato che fu dato al più letale dei gas nervini, creato nei laboratori sovietici negli anni Settanta e, secondo il premier inglese Theresa May, usato per cercare di uccidere Sergej Skripal, un ex colonnello dei servizi segreti dell’Armata Rossa, e sua f…

    7 anni fa
    Europa

    Siria: Tajani, appello ad attuare risoluzione Onu

    STRASBURGO - "A nome vostro a nome delle nostre istituzioni voglio lanciare un appello solenne a mettere in opera senza ritardi la risoluzione Onu sulla Siria. E' urgente un cessate il fuoco durevole". Così nel suo intervento alla plenaria a …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Lega e i migranti Il partito all’incasso

    La questione migratoria ha avuto un ruolo centrale nella campagna elettorale. A beneficiarne è stata soprattutto la Lega, come si evince dalla travolgente vittoria del partito già nordista. Due fatti sono esemplificativi: a Macerata, dove tre nigeriani sono stati arrestati per l’omicidio di una ragazza e un italiano per vendetta ha sparato a sei africani in strada, il Carroccio è passato dallo 0,…

    7 anni fa
    Europa

    Gardini (Fi), 'Accelerare riforma protezione civile europea'

    BRUXELLES - 'E' arrivato il momento di fare velocemente un ulteriore passo avanti' nella riforma della protezione civile europea, è l'appello che Elisabetta Gardini, capogruppo di FI al Parlamento europeo, ha lanciato intervenendo al Forum Europeo della Protezione civile, in …

    7 anni fa
    Europa

    Incidenti stradali: 8.100 bambini morti in Ue, in dieci anni

    Secondo l'Etsc, oltre 8.100 bambini sono morti in incidenti stradali negli ultimi dieci anni nell'Unione europea. Nel solo 2016, i minori che hanno perso la vita sulle strade d'Europa sono stati 630.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    A Sorisole torrente verde fluo Scarichi anomali nel Bondaglio

    Il colore non dà certo l’idea di chiare, fresche e dolci acque. Un verde «blob» traspare dal letto del torrente Bondaglio di Sorisole.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La giustizia come clava Chi paga il danno

    Il tema della giustizia in campagna elettorale è trattato solo nella forma repressiva, una sorta di cura alle paure e alle insicurezze che serpeggiano nel nostro Paese. Con alcune punte tragicomiche. Nel talk show «Non è l’arena» si parlava appunto di sicurezza e il conduttore Massimo Giletti si è esibito in un isterico lamento contro le pene alternative alla detenzione, che sarebbero responsabil…

    7 anni fa
    Cronaca

    Valanga travolge tre alpinisti Due morti sulla Grignetta

    Erano impegnati nella scalata di un canalone, quando all’improvviso la valanga si è staccata.

    7 anni fa
    Cronaca

    Treno deragliato, difetti di manutenzione «In quel punto sentito uno schianto»

    I risultati delle prime indagini dopo il disastro ferroviario di Pioltello che lo scorso 25 gennaio ha causato la morte di tre persone.

    7 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Chicco Pisani e Ale, l’addio 21 anni fa Sempre nel cuore dei tifosi atalantini

    Sono passati 21 anni da quel 12 febbraio 1997, quando un incidente portò via il giocatore dell’Atalanta Chicco Pisani e la sua fidanzata, Alessandra Midali.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Politica estera la grande assente

    C’è qualcosa di asfittico nella campagna elettorale in corso per rinnovare il Parlamento. Il dibattito pubblico non entra quasi mai nei territori immensi e decisivi della politica estera. Con un’eccezione: il ruolo dell’Europa. Ridotta però nella veste di esattore e di decisore della politica macroeconomica. Per i sovranisti è la grande matrigna che succhia il sangue ai popoli sudditi. Sfugge il …

    7 anni fa
    Cronaca

    Crollo dei nati rischi e risposte

    L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ci ha ufficialmente informato che lo scorso anno «la popolazione italiana ha perso circa 100 mila residenti», che «la natalità ha migliorato al ribasso il record stabilito nel 2016» e che il saldo naturale, negativo per 183 mila unità (più morti che nati) - anche a seguito del significativo aumento del numero annuo di decessi (+31mila) -, è ormai giunto …

    7 anni fa
    Cronaca

    Treno deragliato a Pioltello Tavoletta di legno sotto i binari da mesi

    Sarebbe stata collocata sotto il giunto della rotaia incriminata alcuni mesi prima dell’incidente ferroviario del 25 gennaio scorso, la tavoletta di legno «tampone» trovata nel cosiddetto «punto zero» dove è deragliato il treno regionale, un chilometro prima della stazione di Pioltello (Milano), provocando tre morti e quasi cinque feriti.

    7 anni fa
    Cronaca

    Treno deragliato, slittano i tempi Legali all’attacco: «Verifiche sui freni»

    Non ci si dovrà limitare a passare al setaccio possibili carenze nella manutenzione della rotaia su cui è avvenuto il deragliamento, ma nell’inchiesta sull’ incidente ferroviario del 25 gennaio scorso nel Milanese, che ha provocato tre morti e quasi cinquanta feriti, gli inquirenti dovranno compiere anche accertamenti tecnici sui freni del treno. E, in particolare, sul sistema frenante del terzo …

    7 anni fa
    Cronaca

    Pioltello, lunedì si rimuovono i vagoni Sequestrato un giunto del binario

    Cominceranno lunedì prossimo le operazioni di rimozione dei vagoni del treno dell’incidente del 25 gennaio scorso alle porte di Milano nel quale sono morte tre donne e sono rimaste ferite 46 persone.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Afghanistan, tragedia di un paese indomabile

    Solo un inizio d’anno così terribile, con attentati a ripetizione, centinaia di morti e la capitale Kabul assediata dal terrore, poteva riportare l’attenzione sull’Afghanistan. Le Nazioni Unite, le Ong, persino i pochi religiosi presenti sul campo lanciavano da tempo l’allarme, pubblicavano dati sempre più agghiaccianti sui civili uccisi da atti di violenza e avvertivano che la situazione si era …

    7 anni fa
    Cronaca

    La rabbia dei pendolari dopo la tragedia «C’è paura, noi non siamo al sicuro»

    Ansia, frustrazione, rabbia sulla tratta Treviglio-Milano dopo il deragliamento che ha causato tre morti. Un’insegnante: «Già prima di Natale quel treno tremava tutto, ora c’è paura».

    7 anni fa
    Cronaca

    Scintille e fumo prima del deragliamento Il video del treno alla stazione di Pioltello

    Scintille e fumo poco prima dello schianto. Nel video del sistema di videosorveglianza della stazione di Pioltello si vede chiaramente il convoglio transitare e lasciare dietro di sé scintille e fumo.

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso