Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vaccinazioni campagna a favore della scienza

    In questo periodo di grande confusione riguardante il problema delle vaccinazioni forse sarebbe interessante richiedere una testimonianza delle persone più anziane che hanno vissuto un periodo più lontano dei giovani genitori che hanno dubbi o preclusioni nel vaccinare i loro figli. Gli anziani sarebbero certamente concordi nel ricordare due fatti. Il primo si riferisce al vaiolo, una malattia co…

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    I lumini di Riva di Solto La magia di 5 mila luci nel lago

    Per godersi lo spettacolo dei lumini sul lago l’appuntamento è duplice. Cittadini e visitatori possono recarsi a Riva di Solto mercoledì 15 oppure giovedì 16 agosto.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il fattore umano, la forza italiana

    All’aeroporto di Francoforte la polizia ha fatto sgomberare un intero terminal. Tredicimila passeggeri di colpo appiedati e sessanta voli cancellati non hanno trovato però una spiegazione. Dopo un forte imbarazzo si è dovuto ammettere: un falso allarme. Ai controlli di sicurezza una famiglia francese è risultata positiva ai test per esplosivi, l’addetta ha dato libero accesso ma il sistema ha pro…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Morire di schiavitù minacce a chi aiuta

    Sedici morti in tre giorni. Vittime di due incidenti stradali, erano braccianti nel Foggiano. La parola braccianti ha un sapore antico, sa di un lavoro faticoso ma dignitoso. I migranti, in prevalenza africani, usati per la raccolta dei pomodori in Puglia sono invece schiavi moderni: pagati 23 euro per otto ore di lavoro al giorno, con la schiena piegata sotto i 40 gradi di giornate afosissime, v…

    6 anni fa
    Cronaca

    Marcinelle, 62 anni fa la tragedia 136 emigrati italiani morti nelle miniere

    L’8 agosto 1956, 62 anni fa, 252 minatori tra cui il bergamasco Assunto Benzoni, di Endine Gaiano, morirono in quello che viene ricordato come il «disastro di Marcinelle».

    6 anni fa
    Cronaca

    Esplosione a Bologna, «un inferno» Le foto dei vigili del fuoco di Bergamo

    Un tamponamento violentissimo, un incendio, una tremenda esplosione. Mancavano pochi minuti alle 14, sul raccordo autostradale di Bologna che collega l’A1 all’A14 quando un’autocisterna che trasportava gpl ha centrato in pieno un tir fermo in colonna. E’ divampato un incendio, poi la cisterna di gpl, per il surriscaldamento, è esplosa, con un boato spaventoso.

    6 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Aereo d’epoca precipita sulle Alpi: 20 morti Nel 2015 era passato anche da Orio

    Era passato anche dal nostro aeroporto di Orio al Serio il velivolo che domenica è precipitato in Svizzera, causando la morte di venti persone.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Luglio nero sulle strade bergamasche 14 morti, moltissimi giovani - Video

    Un luglio nero sulle strade bergamasche: quattordici morti in incidenti dalle valli alla Bassa. Molti i giovani che hanno perso la vita, soprattutto in moto.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tre casi di legionella in Lombardia Nessun allarme ma qualche consiglio

    La legionella non si diffonde da persona a persona ma per inalazione in un contesto ambientale. Ecco qualche chiarimento per evitare la psicosi.

    6 anni fa
    Europa

    Ecco la proposta Ue sui centri, 6mila euro a migrante

    BRUXELLES - La Commissione Ue propone il concetto di piattaforme di sbarco dei migranti nei Paesi non Ue in stretta cooperazione con l'Oim e l'Unhcr e in collaborazione con i paesi terzi. L'obiettivo è contribuire a garantire una responsabilità regionale …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Vaccini, attenzione all’obbligo flessibile

    La democrazia è una cosa grandiosa fin dai tempi di Clistene e di Pericle ma la scienza non può avvenire per alzata di mano. È quello che non si stanca di spiegare il virologo del San Raffaele Roberto Burioni. Due più due continuerà a fare quattro anche se il 99,9 per cento della popolazione mondiale ritiene che faccia cinque. E nemmeno un compromesso (quattro virgola cinque) potrebbe inficiare q…

    6 anni fa
    Europa

    Migranti: Tajani, Europa ha grandi responsabilità verso Italia

    GENOVA - "L'Europa si è accorta con enorme ritardo della questione immigrazione, quindi ha delle grandi responsabilità nei confronti dell'Italia". Così il presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani in visita al presidente della Liguria Giovanni Toti commenta la risposta del …

    6 anni fa
    Cronaca / Pianura

    In moto contro la fiancata del camion 40enne di Spirano in pericolo di vita

    È ricoverato in gravissime condizioni al Papa Giovanni il motociclista che giovedì mattina, nella zona industriale di Cologno, si è scontrato con un camion che stava facendo manovra.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’alluvione in Valle Brembana dell’87 «Brividi come se fosse accaduto ieri»

    Il racconto dei sopravvissuti all’alluvione della Valle Brembana del 18 luglio 1987: oggi come ieri ricordi ancora vividi di quella tragedia.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Stranieri in calo in provincia di Bergamo Tutti i dati Comune per Comune

    Tutti i dati dei cittadini stranieri in provincia di Bergamo. Vi proponiamo una serie di infografiche interattive con tutti i dati Comune per Comune e le origini dei cittadini stranieri che abitano in provincia.

    6 anni fa
    Comunicazione / Bergamo Città

    Marketing 4.0: quando il cliente è il nostro ambasciatore

    Il marketing 4.0 è tutto ciò che mette in relazione l’azienda con i clienti, reali o potenziali, in maniera profonda, rendendo i clienti parte attiva del rapporto con l’azienda stessa.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prima gli italiani Allarmi e numeri

    Prima gli italiani è stato lo slogan della campagna elettorale che ha portato la Lega al governo, dopo aver abbandonato il «prima il Nord» dell’era bossiana. Del resto il partito ha smesso gli abiti verde-padano per indossare quelli blu-nazionalisti e sovranisti. La svolta ha premiato Salvini, grazie anche a una campagna mediatica forsennata, tra presenze continue nei talk show e il suo diario gi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella, i migranti e lo smacco europeo

    Per fortuna c’è un giudice a Berlino. Questa espressione, che indica come da qualche parte ci deve pur essere una giustizia, si adatta all’intervento del presidente Mattarella sul premier Conte che ha sbloccato la vicenda della nave Diciotti della Guardia costiera italiana, ferma a Taranto, consentendo lo sbarco dei 67 migranti, mentre è in arrivo un altro barcone con 450 a bordo. Con la sconfess…

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Strade e schianti, all’ex statale 11 la maglia nera della pericolosità

    Il maggior numero di schianti? In Valle Seriana, sulla SS 671. Gli incidenti con conseguenze più gravi? Lungo l’ex statale 11 Padana Superiore.

    6 anni fa
    Europa

    Migranti: Conte, da Merkel 'ottima apertura'

    BRUXELLES - Dall'incontro con Angela Merkel è emersa un'"ottima apertura per quanto riguarda l'attuazione delle conclusioni che abbiamo condiviso al Consiglio Europeo" sul tema migranti. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte prima dell'inizio della seconda giornata dei …

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso